Novità

POI TOCCA ALL'ITALIA....TRA POCO........VI SERVE UN CAFFE'?

Alien.

Advanced Premium Member
[h=1]Clamoroso: la televisione statale tedesca conferma il progetto coloniale ammettendo che le privatizzazioni greche sono state imposte da Schauble per trasferire ricchezza direttamente a Berlino![/h]
Certe volte la realtà supera la fantasia: addirittura la rete tedesca Erste TV, la più importante rete televisiva statale di Germania incredibilmente supporta le nostre tesi confermando in uno splendido report dell’equivalente della nostra RAI1 messo in palinsesto negli scorsi giorni che ai fatti sembra esistere un progetto coloniale tedesco atto a trasferire valore, assets, insomma denari dai Greci direttamente allo Stato tedesco con il fine di pagare i servizi utilizzati dalla cittadinanza germanica [e quindi indirettamente anche le loro future pensioni]! Della serie, prima li affami con l’austerità e poi li compri* per un tozzo di pane!

In una parola: moderno colonialismo tedesco attuato in EU tramite l’induzione della stagflazione in un regime di cambi fissi** [ndr], colonialismo del III. millennio. E’ logico se ci pensate: i germani erano stati esclusi dal giro negli ultimi 100 anni ed oggi vogliono recuperare il tempo perduto, visto che le colonie in via di sviluppo sono ormai inaccessibili non gli resta che creasi le moderne colonie dentro casa, nell’EU del sud… [nell’articolo l’autore tedesco parla espressamente di “colonia” riferito al trattamento riservato alla Grecia nell’EU, vedasi traduzione, “Questo assomiglia più a una colonia che un paese membro dell’Unione Europea”.]


In calce trovate la traduzione in italiano del video, come riportato dalla TV tedesca nel suo sito (fate click sull’immagine per vedere il video).



Ad esempio gli aeroporti greci oggetto di privatizzazione forzata a valle della capitolazione di Tsipras passati dallo Stato greco ad una azienda STATALE TEDESCA, FraPort (Aeroporti di Francoforte, di proprietà della regione dell’Assia): ossia un business profittevole – dice la stessa Erste –, gli aeroporti greci, viene svenduto e come acquirente ha di fatto lo Stato tedesco [che non paga nemmeno quanto dovuto in quanto lo scala dal debito di Atene, assets per altro acquistati a prezzi inferiori a quelli di mercato] per volere diretto di Schauble – lo dice il l’articolo, non io -.

E viene anche aggiunto nel pezzo, che così facendoFraPort potrà più facilmente convogliare i propri (anziani, ndr) turisti tedeschi in Grecia, scommetto – immaginando cosa verrà dopo, i tedeschi sono molto logici
che a seguire ci sarà l’incanto delle abitazioni locali magari dietro la costrizione dell’equivalente di Equitalia in Grecia che prima espropria i beni ai propri concittadini per morosità nel pagamento di tasse altissime (vi ricorda qualcosa?) e poi li vende a saldo ai tedeschi avvoltoi nelle aste di Stato [e chi volete che abbia soldi da investire tra i greci se la crisi continuerà ancora per qualche anno…].
Elmo%20Tedesco%20Tropicale.jpg


La Repubblica Ellenica, quel che resta, è destinata a diventare un popolo di servi, di badanti per gli anziani tedeschi che andranno a svernare in Grecia visto che in patria gli anzianotti della Ruhr non potranno permettersi di vivere con le magre pensioni statali figlie dei minijobs, in ogni caso le apparentemente povere pensioni tedesche sono e soprattutto saranno ricchissime rispetto a quelle degli anziani ateniesi. E nel mentre la Germania continuerà ad arricchirsi, mantenendo Atene in una situazione di debito ad aeternum detenuto da coloro che impongono l’austerità, ad arte, con lo scopo di impossessarsi dei beni altrui. Insomma, i soliti tedeschi che non cambiano mai…

Appunto, tutto questo si chiama neocolonialismo.

______________________________

Ora passiamo ai nostri moderni servi, i nostri politici romani senza spina dorsale che nulla fanno per difendere gli interessi del paese: domanda diretta a costoro, perché non difendete il futuro dei vostri figli e nipoti, volete che diventiamo anche noi moderni servi dei germani? Sappiate che molti di quelli che stanno leggendo questo articolo non lo accetteranno, mai. E sono pure “arrabbiati” come dei puma.-

Siatene consapevoli cari politici, sono certo che saprete valutare meglio di chiunque altro quali saranno le conseguenze per voi e per i partiti che rappresentate in cabina elettorale. E magari – se le cose dovessero mettersi veramente male, leggasi in presenza di una disoccupazione di massa comunque obbligata a pagare tasse folli per mantenere in piedi il vs. sistema di casta – pensate a cosa potrebbe succedere anche solo scorrendo un viale, magari in una tranquilla domenica pomeriggio, nel caos…. che tristezza….

In ogni caso ecco la traduzione dell’articolo comparso sul sito de la Erste, principale TV pubblica tedesca, il 23.07.2015. Uno schifo, preparatevi a non farvi venire il voltastomaco leggendola; per necessaria chiarezza ho chiesto ad un tedesco di completarla (in realtà, c’è il trucco, detto tedesco ha un genitore italiano, ma è arrabbiato anche lui, al 100%). Fa sorridere – sperare poco – che anche il giornalista (tedesco) rimanga quasi senza parole dopo aver riportato cotanta invadenza interessata da parte dei suoi stessi compatrioti, affiancati dagli immancabili collaborazionisti locali – normalmente le elites storiche, i germani sono rimasti a 75 anni fa anche nelle loro relazioni -, alla fine se ci si pensa bene la ricetta è uguale per tutti i paesi da “conquistare”.


Vien da dire ai popoli europei, visti i fatti (…) manca solo una formale dichiarazione di guerra con la Germania

Mitt Dolcino
 
Teutonico sfregio [h=2]SIAMO ALLE MINACCE
"O pagate o ci date l'Italia"
L'insulto di "mister Merkel"
Arrestato un super-banchiere[/h]

[h=1]Bundesbank, Weidmann: "O si cede più sovranità o si accetta il bail-in delle banche"[/h]

"L'unione monetaria è a un bivio: o si cede più sovranità a Bruxelles o si accettano le procedure di default". Questo il titolo dell'intervista del Corriere dalla Sera a Jens Weidmann, il presidente della Bundesbank, il super-falco tedesco, il "braccio armato" di Angela Merkel. "Mister Merkel", appunto. Un titolo che ne sintetizza perfettamente il pensiero, la cui traduzione è altrettanto semplice: comanda la Germania, e se volete pagare un prezzo più basso (in situazioni che porterebbero a un bail-in bancario), la Germania dovrà comandare ancora di più.
Si parla delle banche italiani, della crisi dell'Unione e, ovviamente, di Mps. Si ricorda a Weidmann che il governo tedesco salvò le banche senza colpire i creditori, e lui ribatte: "Allora eravamo in una crisi finanziaria globale e non c'erano ancora le attuali regole europee. Queste norme sono una delle lezioni centrali tratte dalla crisi: dovrebbero contribuire a far sì che gli investitori e le banche valutino meglio i rischi che si assumono". Dunque, quando gli si ricorda che imporre perdite ai creditori può diventare un problema politico per i governi, il governatore risponde un po' beffardo: "Può essere. Ma dovremmo per questo derogare a regole piene di buon senso che ci siamo dati insieme? Il governo italiano può sostenere i singoli cittadini, se lo ritiene necessario".
Il super-falco, dunque, ribadisce: "Abbiamo concordato delle regole e la Bundesbank si impegna perché vengano rispettate. Un coinvolgimento credibile dei creditori è davvero necessario". Dopo la Brexit, gli si ricorda, ci sono state proposte di approfondire l'unione monetaria, mentre in Germania si predilige una pausa. "È un dibattito che ha poco a che fare con la Brexit - riprende -, ma credo che siamo arrivati a un bivio. Possiamo stabilire un legame ancora più stretto tra noi, per esempio con un bilancio comune. Ma in questo caso - e questo è il cuore del suo pensiero - dovremmo anche trasferire la sovranità a livello europeo. È una disponibilità che non vedo, né in Germania, né in Italia
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    venerdì 29 agosto 2025
    Bari
    81
    19
    78
    66
    36
    Cagliari
    21
    68
    61
    64
    39
    Firenze
    51
    74
    78
    47
    24
    Genova
    14
    05
    08
    66
    45
    Milano
    84
    48
    42
    70
    36
    Napoli
    54
    03
    62
    11
    32
    Palermo
    22
    31
    78
    57
    74
    Roma
    54
    17
    30
    65
    13
    Torino
    85
    76
    67
    73
    63
    Venezia
    40
    03
    12
    48
    22
    Nazionale
    77
    13
    49
    10
    84
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    35
    41
    16
    30
    31
Indietro
Alto