Novità

Pokémon Go nuovo gioco per cadaveri ambulanti

Alien.

Advanced Premium Member
[h=1]Pokemon Go, vescovo di Noto: “Come il nazismo, crea dipendenza pari al sistema totalitaristico”[/h]
Vescovo-Noto-275.jpg

Cronaca Antonio Staglianò aveva già definito il gioco "diabolico" e "colpevole di rendere la gente dei cadaveri ambulanti". In passato erano diventati virali i video che lo ritraevano cantare le canzoni di alcuni artisti famosi durante le sue omelie di F. Q. | 6 agosto 2016
COMMENTI (98)

Più informazioni su: Nazismo, Pokémon Go “Pokemon Go crea dipendenza a un sistema totalitaristico che è pari a quello nazista“, a dirlo è il vescovo di Noto (Siracusa),Antonio Staglianò. “Ecco perché combatto quest’app che sta alienando migliaia e migliaia di giovani” ha aggiunto il vescovo, il quale ha iniziato una battaglia contro il gioco virtuale. La cattedrale di Noto è indicata come una dei Pokéstop disseminati in giro per il mondo, portando in questo modo molti giocatori a ritrovarsi davanti ad essa per rifornirsi degli oggetti di gioco; un fatto che ha accresciuto la rabbia del vescovo.
Lo stesso Staglianò pochi giorni fa si era già espresso contro Pokémon Go, definendolo “diabolico” e aggiungendo “stavo riflettendo sul rapporto tra il gioco e questa assenza di pensiero che stanno organizzando per costruire dei cadaveri ambulanti”.

Il vescovo di Noto era già diventato famoso grazie ai video che lo ritraevano intento a cantare le canzoni di alcuni noti artisti durante le sue cerimonie, tra i quali Bennato e Mengoni.
 
[h=1]Firenze, in contromano sul viale
«Scusate, cercavo i Pokemon»
[/h] [h=2]Multa di 150 euro e patente a rischio per una 19enne fermata dalla polizia stradale[/h] [h=3]di Valentina Marotta[/h] shadow
1
265
0

4603.0.809708837-kqDC-U46030901314903I9F-140x180@CorriereFiorentino-Web-Firenze.jpg

«Ero a caccia di Pokemon». Si è giustificata così la ragazza albanese di 19 anni sorpresa dagli agenti della stradale mentre guidava contromano in viale Gori, poco oltre l’uscita autostradale di Firenze nord. Erano le 3 della notte tra venerdì e sabato, quando la donna — alla guida di una Peugeot — è stata bloccata dalla polizia: aveva lo smartphone in mano. Insieme a lei c’era il fratello, con il Iphone in mano. «Scusate — avrebbe detto l’automobilista ai poliziotti che l’hanno fermata — cercavo i Pokemon». Per lei è scattata una multa di 150 euro, la decurtazione di quattro punti dalla patente. Ma c’è di più: adesso la ragazza rischia anche la sospensione della patente: la polizia stradale ha gia avanzato la richiesta alla Motorizzazione civile.
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    venerdì 29 agosto 2025
    Bari
    81
    19
    78
    66
    36
    Cagliari
    21
    68
    61
    64
    39
    Firenze
    51
    74
    78
    47
    24
    Genova
    14
    05
    08
    66
    45
    Milano
    84
    48
    42
    70
    36
    Napoli
    54
    03
    62
    11
    32
    Palermo
    22
    31
    78
    57
    74
    Roma
    54
    17
    30
    65
    13
    Torino
    85
    76
    67
    73
    63
    Venezia
    40
    03
    12
    48
    22
    Nazionale
    77
    13
    49
    10
    84
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    35
    41
    16
    30
    31
Indietro
Alto