Novità

post x Luigi

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
R

Roby

Guest
Ciao Luigi

ora posto un esempio di ricerca su ruota.

questo rigurda la possibilità di poter scegliere di giocare su Ruota

secca.
ricercasuruota.jpg


in questo caso,

1° estratto di Bari+ ecc.......

Quindi selezionando scegli ruota si apre il primo editor

dove abbiamo le ruote e la posizione degli estratti

ovviamente avremmo potuto scegliere la stessa struttura come ambo su tutte su ruota unica in quella determinata posizione oppure come ambo consecutivo di posizione.

in quel caso li, si rintraccerà l'ambo su più ruote.
ricercasututte.jpg

Il software non considerà più il primo di Bari o di Palermo o di cagliari ecc...

ma considerera base 1 base 2 base 3 base 4 base 5

Questo per le ricerche.

L'editor credo sia chiaro, , ritengo importante il pulsante che

calcola l'algoritmo scritto ( es: 1° Ve*D5°Na +numero fisso) subito da 1 a 90,

praticamente ne scrive in un solo passaggio 90

1di bari+1
1di bari+2

.......
........
1di bari+90

il bello di questo e che questi algoritmi possiamo salvarli e metterli in gioco anche su venezia se volessimo

dove decidiamo di giocare , basterà spuntare la casella:)

Scusate se ho scritto male , domani riprendo tutto in mano

e cerco di scrivere in maniera chiara e lineare.

Buona notte a tutti:)
 
L

LuigiB

Guest
Ciao Estratto , mi sto muovendo in un altro senso creando sempre l'editor per le somme e piu o meno seguendo quello che mi hai suggerito ma dando anche una mia interpretazione , poi ho appena ho fatto discuteremo su questa base per fare gli affinamenti
 

imported_n/a

Advanced Premium Member
esempiocasospia.jpg


Esempio di struttura spia,

previsione allegata : x 6 colpi Ambate 32-82 copertura 100% :)
un elemento che va anche in frequenza è il 90

Domani posto un possibile abbinamento per ambo


ok Luigi,

il mio era solo un input,

quando hai preparato una base torniamo a discuterne:)

E' bello collaborare con te.

Sei eccezionale;)

ciao buona notte a tutti
 

imported_n/a

Advanced Premium Member
ciao inserisco un altro esempio di studio.

Ho preso una ruota a caso

Ho cercato con l'ausilio delle somme se si evidenziavano delle

particolari condizioni.Fra le varie somme isotope ho notato le coppie

85- - -17

77- - -25

queste oltre alla somma orizontale (12)isotopa hanno la

particolarità di avere distanza obliqua 30

(85-25);(17-77)

per avere + casi giocabili ho impostato in spaziometria due condizioni:

1)molto importante; Distanza obliqua tra vertici

2) somma ciclometrica globale =24 (12+12=24)

In pratica estendiamo le ricerche dal piano orizzontale tra due ruote

al piano verticale su singola ruota:)

Ciao , posterò altri esempi , per ulteriori spunti:)
 
L

LuigiB

Guest
ciao Estratto , con questi ulteriori esempi sono un po' confuso.

Allra riepilogo quanto ho capito :

1 ) Individuo una struttura
2) lancoio la ricerca della struttura su un determinato range
3 ) ogni volta che individuo la struttura uso l'ultima riga occupata dalla strutttura stessa
4) sui numerì di quest'ultima riga applico l'agoritmo
5) l'algoritmo da come un risultato un numero
6) analizzo per n colpi l'uscita del numero ricavato.


Cia siamo fino a qui ? I calcoli operati dall'algorimo usano i numeri della struttura o u numeri dell'ultima riga occupata dalla struttura ?
Se l'algoritmo produce un solo nu,ero come faccioi a cercare un ambo ?
 

fillotto

Advanced Member >PLATINUM<
Scusate l'intrusione una domanda in condominio x Estratto e x LUigi
ho tentato di fare x la 1^ volta usando le differenze ciclometriche
vorrei chiedere ad estratto dove si evince che c'è un 5° vertice ho provato a fare la stessa cosa anche io ma mi viene il codice di cui sotto che provato sull'elenco estrazionale non trova nessuna figura; allora ho tolto dal codice tutta la questione della sommaglobale e provato sull'elenco estrazionale trova 178 figure e domanda x Luigi come mai non mi evidenzia nessuna di queste 178 figure trovate ??!!?? . Le alte figure utente le visualizza regolarmente. Saluti fillotto
dist30.jpg
 

imported_n/a

Advanced Premium Member
quote:Originally posted by LuigiB

ciao Estratto , con questi ulteriori esempi sono un po' confuso.

Allra riepilogo quanto ho capito :

1 ) Individuo una struttura
2) lancoio la ricerca della struttura su un determinato range
3 ) ogni volta che individuo la struttura uso l'ultima riga occupata dalla strutttura stessa
4) sui numerì di quest'ultima riga applico l'agoritmo
5) l'algoritmo da come un risultato un numero
6) analizzo per n colpi l'uscita del numero ricavato.


Cia siamo fino a qui ? I calcoli operati dall'algorimo usano i numeri della struttura o u numeri dell'ultima riga occupata dalla struttura ?
Se l'algoritmo produce un solo nu,ero come faccioi a cercare un ambo ?


Ciao Luigi

Allora:

punto 1 Ok

punto 2 Ok

Punto 3: Ok

Scusa sbaglio nmio.Per abitudine ho trattato le strutture trovate come su un quadro estrazionale esteso

ed ho fatto la quadratura.Utilizzando un calcolo che già conoscevo



Punto 4) OK applico l'algoritmo sulla linea

punto 5) Allora una volta che trovo il numero che copre più risultati

positivi decido di utilizzarlo come capogioco.

ora Usando questo come punto fermo gli affianco tutti gli algoritmi

trovati e vedo quali hanno dato più casi positivi ..

A mano faccio cosi[:I]

Luigi molte volte ti abbiamo chiesto la luna ,e, tu ci hai dato le

stelle:)



Ma ti sei messo già a lavoro?

Sei grande:D

ciao a tutti;)

P.S: spero di essermi spiegato.
 

imported_n/a

Advanced Premium Member
Filotto scusa non c'è un quinto vertice,

prima di postare la struttura ho fatto varie prove, e in una di queste

avevo cercato un quinto vertice, ma non riscontrando precedenti

ho lasciato perdere. Ho postato le condizioni sbagliate.

le condizioni scelte sono:

Distanza v1-v3= 30
Distanza v2-v4= 30
somma ciclometrica globale=24

Impostando

somma ciclometricaV1+V2=12
Somma ciclometricaV3+V4=12
Distanza v1-v3= 30
Distanza v2-v4= 30

non c'erano un numero di casi sufficenti per una ricerca:)

Ciao:D
 

elsarfe

Member
quote:Originally posted by Estratto determinato

es4c.jpg

Scusate il disturbo [:I]
E.D. guardando l'immagine mi è venuta in mente questa cosa:
ho notato che facendo la somma dei due Num centrali 52+5=57 (unica somma che tu non utilizzi),
tre colpi sotto ha dato l'ambo con il 37 (uno dei numeri somma)

è un caso? hai provato a valutare se ci siano riscontri positivi mettendo in gioco le tre somme?

Ciao
elsarfe
 

imported_n/a

Advanced Premium Member
Ciao Elsarfe,

il calcolo effettuato è una semplice quadtratura,

La somma 70 è definita triplo sommativo e fu un intuizione del

grande lottologo Fabarri.

Solitamente si prende in considerazione questo o la somma ripetuta

Le altre somme, anche quelle diagonali c'è chi li utilizza come

abbinamenti.

ciao:)

Ho semplicemente lavorato sul triplo sommativo e anzicche usarlo come ambata l'ho usato come base per trovare un ambata.:)
 

imported_n/a

Advanced Premium Member
Luigi ho tolto le strutture sbagliate,

ora posto tutto in modo ordinato ,

anche le ricerche per rintracciare gli ambi.:)

Anche un mio sistemino personale, se anche altri lo usano non saprei dirlo.

A prestissimo:)
 

imported_n/a

Advanced Premium Member
riepilogo1.jpg


Ciao Luigi spero che così sia più ordinato[:I]

Questo per quanto riguarda il primo passo, ossia quando e dove far

partire l'estrazione di calcolo.:)

ora tempo di realizzarlo ti posto esempio di abbinamenti per ambo.:)

A dopo
 

imported_n/a

Advanced Premium Member
Ecco un esempio di ricerca.

copertura.jpg


In questo modo molto visivo , combino le due ambate per ottenere

la copertura totale.

combtabelle.jpg


Una ricerca interessante x ambo sarebbe

affiancare le due Ambate e vedere quale algoritmo si è più

abbinato con entrambi

o studiarli singolarmente:)

A dopo.:)


P.S:

questo esempio è anche una previsione,

con un altra ricerca, che posterò solo in seguito per non accavallare il tutto (forse ho fatto venire il mal di testa a Luigi[:I]) potremmo abbinare un altra ambata.

12-14-15 x ambo anche su tutte

con la previsione postata nel post di Rose

12-14-15-26-36 un ambo in cinquina paga poco più di un ambata.


ciao Luigi:)

Spero vada tutto bene:)
 
L

LuigiB

Guest
Tra poco postero il nuovo setup dove ho implementato piu o meno le cose che mi hai chiesto , su questa base potremo parlare ma l'impostazione generale rimarra esattamente cosi come già l'ho data io.
Talune cose che mi hai chiesto non le ho capite bene e percio non le ho messe.

Ecco un piccolo manuale dove le immagini parlano da sole

metodisommativi.jpg

ms1z.jpg

ms2j.jpg

ms3n.jpg

ms4.jpg

ms5b.jpg

ms6d.jpg

ms7d.jpg

ms8.jpg

ms9t.jpg
 

oruam

Super Member >PLATINUM<
la riconoscenza e la gratitudine che intendo manifestarti oggi è sempre ben poca cosa a confronto di ciò che stai facendo (e spero continuerai a fare)per noi.
Ancora un'aggiunta favolosa a questo splendito programma
GRande LUIGI,grazieeeeeeeee
 

imported_n/a

Advanced Premium Member
Ciao Luigi

Ricomincio da qui per parlare dell'editor sommativo.

Ho evidenziato dei problemi che ho riguardo la scrittura.

avrei voluto postare una previsione con questo fantastico editor ma

purtroppo ho un messaggio di errore.

Mi ha incuriosito il fatto che

Nella tabella di verifica dopo che seleziono tutti i metodi e gli chiedo

di elaborarli compare una finestra dove posso scegliere la sorte

( e fin qui tutto è chiaro)ma anche

una tabella fissi contutti i tasti 1.( come si utilizza?)



Per costruire l'ambo io dovrei fare:

1)Selezionare un Metodo(quello più probabile)

e a questo abbinare tutti gli altri per verificare quale sia l'ambo più sortito nel passato

Es:

Metodo 0000000120(=Fuori90(Figura(V1)+cade(V4))+29) (Ambata migliore)

Verifica Ambo:
(questo resta fisso)
Metodo 0000000120---------Metodo 00000000
Metodo 0000000120---------Metodo 00000001
Metodo 0000000120---------Metodo 00000002
Metodo 0000000120---------Metodo 00000003
ecc...
................................................................................................................................................................................................................
Qui di seguito posto Un disegno riassuntivo
errorediscrittura.jpg


Luigi con tutta la calma e le priorità che ti sei dato.

io intanto se riesco a caricarlo senza problemi
ti posto qui le mie considerazioni e quando vuoi ne parliamo...

ciao e buona Giornata:)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 04 giugno 2024
    Bari
    53
    32
    67
    29
    23
    Cagliari
    31
    49
    27
    86
    81
    Firenze
    84
    69
    21
    57
    45
    Genova
    30
    87
    52
    55
    75
    Milano
    02
    75
    64
    55
    36
    Napoli
    77
    68
    14
    18
    88
    Palermo
    33
    11
    57
    82
    59
    Roma
    01
    56
    20
    12
    25
    Torino
    37
    29
    50
    25
    51
    Venezia
    30
    20
    41
    88
    74
    Nazionale
    60
    07
    62
    78
    38
    Estrazione Simbolotto
    Napoli
    28
    36
    23
    24
    31
Alto