Novità

Povertà: allarme OCSE, in Italia indigente 1 bambino su*5

Alien.

Advanced Premium Member
Povertà: allarme OCSE, in Italia indigente 1 bambino su 5

La crisi ha lasciato un Paese in ginocchio, indigente anche 1 lavoratore su 9


+
25 Novembre 2016 - (Teleborsa) – In Italia è indigente
quasi 1 bambino su 5, e 1 lavoratore su 9. E’ questa l’impietosa fotografia dell’Italia post-crisi scattata nell’ultimo aggiornamento OCSE sulle disuguaglianze di reddito, in cui si sottolinea come in generale nell’area “dopo sette anni, le disuguaglianze nel reddito siano rimastestoricamente alte” per la mancata distribuzione dei “frutti della ripresa”. Dati alla mano, il coefficiente Gini (lo standard che misura le disuguaglianze) è passato allo 0,313 della fase precedente la crisi, il 2007, a 0,325 nel 2014, anche se il picco è stato toccato nel 0,331 nel 2012, all’apice della crisi.

In tema di povertà relativa, in Italia il tasso è passato dall’11,9% del 2007 al 13,1% del 2012, salendo poi ancora al 13,3% del 2014.
A pagarne il prezzo più alto sono stati i bambini: nel 2014 è povero quasi un minore su 5, poco meno del 18%. Nelle altre fasce d’età, é povero il 16% dei giovani tra i 18-25 anni, il 13% degli adulti, il 9,3% degli anziani e l’11,5% dei lavoratori.

Quanto agli altri Paesi europei, la situazione non è omogenea. In Francia l’indice sulle disuguaglianze è tornato ai livelli pre-crisi da 0,295 a 0,297, dopo il picco di 0,308 del 2012.

In Germania le disuguaglianze hanno segnato un graduale rialzo 0,285 nel 2007, 0,289 nel 2012 e 0,292 nel 2014. Peggio dell’Italia sta però la Spagna passata da 0,324 a 0,335 fino a 0,346 negli anni 2007, 2012 e 2014. Non brilla la media OCSE media: 0,317 pre-crisi, 0,316 nel 2012, 0,318 nel 2014. Segno che nell’area OCSE “i frutti della ripresa non sono stati condivisi“, si legge nel rapporto.

Leggi anche:
OCSE: a settembre tasso di disoccupazione stabile. Aumenta in Italia

Giovani e lavoro: Italia ultima in classifica tra i Paesi OCSE
Cos’è l’OCSE: Virgilio Genio
Condividi






mentre:colui che predica non pensa a noi


Papa Francesco: "Dio si trova nei profughi che tutti vogliono cacciare"


Il Santo Padre ritorna ancora una volta ad esortare i cristiani a "opere di misericordia e non parole", verso gli ultimi

Ivan Francese - Dom, 10/07/2016 - 13:20
commenta


"Dio è nei rifugiati che tutti vogliono cacciare via": questo è il cuore del messaggio dell'Angelus pronunciato oggi da Papa Francesco dalla finestra del Palazzo Apostolico che affaccia su piaza San Pietro a Roma.

[IMG2=JSON]{"data-align":"none","data-size":"full","src":"http:\/\/www.ilgiornale.it\/sites\/default\/files\/styles\/large\/public\/foto\/2016\/07\/10\/1468150157-olycom-20160701173225-19792789-1.jpg"}[/IMG2]






Dio è nei rifugiati che tutti vogliono cacciare via


e nei POVERI ITALIANI NO!

QUELLI CHE TI DANNO L'8*1000!



Migranti, il Papa accoglie altri nove profughi dallʼisola di Lesbo

I rifugiati, 6 adulti e 3 bambini, sono siriani accolti nel campo profughi di Kara Tepe, sbarcati a Lesbo dalla Turchia


Papa a Lesbo lancia appello: "Ue sia solidale con profughi". E porta in Vaticano 12 migranti




E GLI ITALIANI? SCARTI DELLA SOCIETA'?


ATTENTI NON HO NULLA CONTRO IL SANTO PADRE O "Sua Santità" anzi lo stimo molto ma non si possono fare differenze perchè siamo tutti figli di "DIO".

QUESTA SERA FATE UNA PREGHIERA PER L'ITALIA











UN MIRACOLO FACILE "VOTA NO" PROVA
 
Ultima modifica:

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 02 settembre 2025
    Bari
    36
    17
    23
    80
    83
    Cagliari
    06
    17
    77
    59
    86
    Firenze
    74
    11
    43
    64
    62
    Genova
    43
    31
    55
    05
    78
    Milano
    86
    04
    34
    45
    59
    Napoli
    18
    69
    05
    30
    26
    Palermo
    20
    09
    76
    80
    55
    Roma
    89
    26
    57
    75
    46
    Torino
    17
    74
    35
    12
    54
    Venezia
    18
    34
    19
    40
    66
    Nazionale
    49
    14
    32
    19
    07
    Estrazione Simbolotto
    Palermo
    13
    19
    29
    01
    33

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto