Qual'è l'alternativa?
Far avvicinare la gente alla politica! I nostri politici si devono sentire osservati e giudicati!!
E in che modo? (in una maniera che non vedremo mai)
Semplificando radicalmente le leggi per permettere alla gente comune di capire cosa combinano i nostri onorevoli e come giudicano i nostri magistrati!
E' noto, in Italia abbiamo troppe leggi e tanti avvocati!!
Il numero degli avvocati di Roma è pari a quello di tutta la Francia!!!
In una marea di leggi, leggine, eccezioni, deroghe si avvantaggiano i corruttori e i corrotti, gli intrallazzatori, le lobby.
Siamo nei primi posti nella classifica delle nazioni per corruzione.
Prendiamo la TAV.
Nel 1991 si giustificava la costruzione della TAV con un previsto aumento di passeggeri da 1milione e mezzo a 7 milioni in 10 anni.
Oggi i passeggeri sono solo 700mila!! e il treno diretto torino lione è stato soppresso già da tempo!
L'idea è stata cancellata? Sapete tutti di no, è stata cambiata, da trasporto passeggeri a trasporto merci.
Il trasporto merci Italia Francia è aumentato fino al 2000 poi è crollato. Nel 2000 erano 8 miloni di tonnellate, oggi sono 2 e mezzo perchè la maggior parte delle merci passa dal Gottardo e dal Brennero.
l'80% dei treni merci sulla linea già esistente Torino Lione, viaggia vuoto.
Si avete letto bene, la linea ferroviaria già c'è ed è stata ammodernata non molti anni fa.
Oggi potrebbe portare 20 milioni di tonnellate, ma ne porta 2 e mezzo!!
E i furbi potenti a Roma hanno deciso di costruirne una seconda linea!! Per risparmiare mezz'ora di viaggio!!!
Siamo proprio impotenti noi popolo italiano. Quando ci libereremo di questa zavorra?!!!
Grazie ai nostri governanti, noi italiani ci accolleremo il.....50% della spesa della Torino Lione anche se solo il 30% dell'opera è in territorio italiano!!!!
Quanto costeranno i 57 km?
Ecco i preventivi: pessimisticamente 18/20 miliardi massimo, per gli ottimisti 8 milardi.
ma si sa come sono i preventivi italiani, ....lievitano come l'impasto della pizza, raddoppiano, triplicano.
La TAV Torino Milano, già funzionante, è costata 73 milioni di euro a chilometro, mentre il prezzo a chilometro in Francia è di 10 e in Spagna di 9 !!!