Novità

Prima gli svizzeri

Alien.

Advanced Premium Member
[h=1]“Prima gli svizzeri”. Così il Ticino caccia gli italiani[/h] [h=2][/h] Condividi su Facebook 4
+
26/09/2016 - I cittadini del Canton Ticino chiedono che si pongano limiti ai lavoratori frontalieri. Secondo i risultati definitivi, l’iniziativa referendaria ‘Prima i Nostri’ – promossa dalla destra Udc con il sostegno della Lega dei Ticinesi – ha ottenuto il 58% di sì. I no sono stati il 39,7%. Il senso politico del risultato è l’insofferenza dell’elettorato ticinese nei confronti della crescente presenza dilavoratori provenienti dall’Italia (circa 62 mila) nel Cantone.

Il testo sottoposto agli elettori del Cantone svizzero al confine con l’Italia, dove lavorano ogni giorno circa 62mila frontalieri, chiede che sul “mercato del lavoro venga privilegiato, a pari qualifiche professionali, chi vive sul territorio”. I promotori del referendum ‘Prima i nostri’ chiedono una modifica della Costituzione svizzera, con l’obbligo per i datori di lavoro di dare la precedenza agli svizzeri o agli stranieri domiciliati in Svizzera. Come recita il sito dei promotori del referendum, l’iniziativa “dà al Consiglio di Stato il preciso mandato di mettere in atto tutte le misure concrete per respingere la pressione al ribasso sui salari, evitare la sostituzione sistematica dei lavoratori residenti e assicurare che i ticinesi abbiano la precedenza nel mercato del lavoro”.

La vittoria dei “sì” non avrà tuttavia immediati effetti pratici sul destino dei lavoratori italiani. In Svizzera, infatti, le leggi in materia di lavoro sono di competenza del governo centrale, non dei Cantoni; dunque dal Ticino è partito al massimo un messaggio di natura politica rivolto a Berna.

In ogni caso non sono mancate le reazioni politiche stizzite dall’Italia. L’europarlamentare di Forza Italia Lara Comi ha chiesto che Bruxelles adotti immediatamente misure contro la Svizzera nel caso in cui dovessero verificarsi atti discriminatori nei confronti dei lavoratori italiani. Il ministro degli esteri Gentiloni ha twittato: “Referendum anti-frontalieri non ha per ora effetti pratici. Ma senza libera circolazione delle persone rapporti Svizzera-Ue a rischio”.

Leggi anche:
In Svizzera il paradiso della flat tax: un referendum per introdurla al 5%
Stop al segreto bancario, la Svizzera apre le porte ai controlli
Svizzera: referendum per un reddito di cittadinanza di quasi 2.500€ al mese
Autonomi e Partite Iva, cambia la tassazione. Ecco la ‘flat tax’
Procedura per aprire un conto corrente online in Svizzera
Come lavorare in Svizzera: guida per i primi step da compiere




IN ITALIA PRIMI GLI EXTRACOMUNITARI...........A NOI NON CI VUOLE NESSUNO..............MA CHI FA DA SE FA PER TRE...........................................................
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    venerdì 29 agosto 2025
    Bari
    81
    19
    78
    66
    36
    Cagliari
    21
    68
    61
    64
    39
    Firenze
    51
    74
    78
    47
    24
    Genova
    14
    05
    08
    66
    45
    Milano
    84
    48
    42
    70
    36
    Napoli
    54
    03
    62
    11
    32
    Palermo
    22
    31
    78
    57
    74
    Roma
    54
    17
    30
    65
    13
    Torino
    85
    76
    67
    73
    63
    Venezia
    40
    03
    12
    48
    22
    Nazionale
    77
    13
    49
    10
    84
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    35
    41
    16
    30
    31
Indietro
Alto