Novità

primo stipendio

Alien.

Advanced Premium Member
Prima busta paga della legislatura
[h=2]La casta passa all'incasso:
stipendio da 18mila euro
per 11 giorni di lavoro
[/h][h=3]Io ti pago e tu mi candidi: l'altra "torta" dei partiti[/h]

Senza le commissioni, l'unica attività del periodo 15 marzo-30 aprile è stata quella delle sedute d'aula


Nelle tasche dei parlamentari della diciassettesima legislatura è arrivata la prima, agognata busta paga. Frutto di un mese e mezzo di duro lavoro, che al netto delle sedute di commissione (che non si sono tenute visto che le commissioni non sono ancora state costituite) si traduce in undici sedute d'aula. Certo impegnative, visto l'impegno profuso per l'elezione del presidente della Repubblica e poi per la fiducia al governo Letta. Ma pur sempre undici giornate lavorative dal 15 marzo al 30 aprile 2013. Che a ciascuno dei nostri parlamentari sono valse la bellezza di oltre 18mila euro netti.

I grilllni sono gli unici ad aver promesso che restituiranno una cospicua parte di quei soldi, più o meno la metà (anche se sul tema ferve ancora il dibattito all'interno del Movimento). Approfittando della capogruppo 5 stelle Roberta Lombardi, che sul suo blog ha pubblicato la busta paga appena ritirata a Montecitorio, ricostruiamo le singole voci che portano al "mostruoso" (così piacerebbe definirlo al ragionier Fantozzi) stipendio del parlamentare. Due sono le voci principali: l'indennità e la diaria. La prima ammonta a 10.435 euro lordi, cui si aggiunge l'arrotondamento indennità parlamentare del periodo 3/13 per altri 5.565,33 euro. Il totale lordo fa 16.000,33 euro, cui vanno sottratti: 1.202,35 euro per il Fondo di solidarietà, 807,55 euro di assistenza sanitaria integrativa e 1.398,03 euro per la previdenza deputati. Il permesso per il parcheggio del motoveicolo costa alla Lombardi 40,50 euro. Il totale netto, sottratte le imposte, ammonta a 7.700, 63 euro. Nella seconda parte della busta paga c'è la diaria (variabile e fissa) per un totale di 5.371,43 euro, cui si aggiunge il rimborso forfetario delle spese per l'esercizio di mandato per 2.829 euro e il "rimborso spese per l'esercizio di mandato" ammontante ad altri 2.829 euro. Totale: 11.029,43 euro. Che aggiunti ai 7.700,63 euro delle indennità fa 18.730 euro e 6 centesimi per un mese e mezzo di lavoro.





e la tua pensione dopo 40 anni di lavoro è di.............

 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 11 novembre 2025
    Bari
    81
    64
    11
    88
    51
    Cagliari
    58
    62
    41
    29
    14
    Firenze
    07
    27
    89
    20
    64
    Genova
    51
    66
    42
    79
    58
    Milano
    09
    40
    56
    10
    78
    Napoli
    71
    22
    67
    48
    64
    Palermo
    71
    67
    42
    89
    53
    Roma
    74
    60
    86
    80
    39
    Torino
    25
    11
    62
    33
    87
    Venezia
    59
    84
    74
    70
    03
    Nazionale
    86
    18
    87
    70
    45
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    13
    23
    44
    08
    25
Indietro
Alto