Novità

PROSSIMO TRIASSICO..................

Alien.

Advanced Premium Member
Clima: livelli di CO2 simili a quelli di un’estinzione di massa
Claudio Schirru
9 Aprile 2020



Fonte immagine:Foto di enriquelopezgarre da Pixabay
Ingenti quantità di CO2 emesse dalle eruzioni vulcaniche causarono estinzione di massa nel Triassico, livelli simili a quelli attesi entro il 2100.

Parliamo di:
Cambiamenti Climatici
Emissioni CO2

I livelli di CO2 nell’atmosfera sono prossimi a quelli registrati in occasione di un’estinzione di massa, avvenuta circa 200 milioni di anni fa. Un evento che si verificò al termine dell’era nota come
Triassico, quando avvenne un fenomeno eruttivo talmente esteso da coinvolgere nel suo complesso un territorio vasto come l’Europa. Lo studio è stata condotto da un gruppo internazionale di ricercatori. A coordinare il team Manfredo Capriolo, Dipartimento di Geoscienze dell’Università di Padova. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Nature Communications.

Confrontando i dati relativi alla CO2 emessa in corrispondenza di un singolo periodo eruttivo con quelli che saranno i valori attesi per fine secolo (stime IPCC, Intergovernmental Panel on Climate Change) i ricercatori hanno stimato che si arriverà entro il 2100 a un livello di riscaldamento globale intorno ai 2 gradi, con conseguente elevata acidificazione degli oceani. Tali effetti ha portato gli studiosi a concludere che i cambiamenti climatici in
atto tenderebbero a replicare quanto avvenuto al termine del Triassico.

Calo emissioni di CO2 in Italia per il Coronavirus, Ronchi: non durerà



La ricerca ha analizzato sull’andamento del magma presente nell’area definita CAMP (Central Atlantic Magmatic Province), studiato per 20 anni dagli studiosi di Padova e confrontato con le informazioni ricavate dai magmi del Triassico. Questi ultimi risultano ricchi di CO2, in quanto i residui di vetro vulcanico presenti nell’area hanno preservato al loro interno ingenti quantità di anidride carbonica.

Proprio il grande quantitatvo di CO2 presente nei magmi della CAMP avrebbe innescato, concludono i ricercatori, una delle cinque estinzioni di massa più gravi della storia. I campioni di magma analizzati sono stati ricavati da Nord America (Stati Uniti e Canada orientali), Marocco (Alto Atlante) e Portogallo (Algarve).
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 29 luglio 2025
    Bari
    83
    52
    44
    45
    01
    Cagliari
    28
    75
    63
    09
    44
    Firenze
    73
    36
    45
    35
    87
    Genova
    43
    72
    13
    34
    85
    Milano
    36
    52
    50
    41
    10
    Napoli
    73
    16
    23
    27
    48
    Palermo
    70
    53
    74
    58
    48
    Roma
    57
    40
    45
    47
    32
    Torino
    70
    13
    85
    75
    69
    Venezia
    56
    35
    72
    66
    20
    Nazionale
    81
    25
    45
    54
    32
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    03
    35
    36
    16
    28

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto