R
Roby
Guest
Per imparare una nuova parola basta ripeterla 160 volte in 14 minuti

Per imparare una parola sconosciuta basta ripeterla 160 volte. A dimostrarlo un team di ricercatori dell’Università di Cambridge, secondo i quali basta ripetere un nuovo vocabolo per “14 minuti, tempo sufficiente perché il cervello non distingua più le nuove parole da quelle vecchie”.
Ebbene, nel corso della ricerca, pubblicata sul Journal of Neuroscience, i ricercatori hanno osservato 16 volontari, registrandone i segnali cerebrali “mentre ascoltavano parole familiari”.
Successivamente, gli esperti hanno inventato un termine per l’occasione, proponendone l’apprendimento ai soggetti sotto esame. Inizialmente il cervello faticava a riconoscerlo, ma dopo 160 ripetizioni effettuate in 14 minuti le nuove tracce della memoria erano indistinguibili dalle altre.
Pertanto, per praticare una nuova lingua basta ascoltarla. Ma non è tutto. Gli scienziati, pensano anche che sia utile questo metodo per i danni causati dall’ictus sul linguaggio.
La riabilitazione potrebbe essere più veloce se ci si concentra sul ricreare il prima possibile le connessioni neurali associate alle parole.