Novità

può aumentare il rischio di sviluppare il cancro

Alien.

Advanced Premium Member
Consumare carne può aumentare il rischio di sviluppare il cancro. Sotto accusa in particolare sono alcuni tipi di prodotti trasformati d’origine animale come il prosciutto o preparati come le salsicce, gli hamburger e le fettine di pancetta destinate, previa cottura, a diventare il famoso “bacon”. A puntare il dito verso questi alimenti è uno studio condotto da alcuni ricercatori europei e guidato dal Professor Sabine Rohrmann dell’Università di Zurigo. >>Scopri come mangiare carne rossa possa ridurre l’aspettativa di vita Lo studio ha coinvolto poco meno di 450 mila persone (448.568) sparsi in 10 Paesi del territorio europeo. Secondo i risultati coloro che consumano grandi quantità di uno dei suddetti tipi di carni lavorate hanno mediamente il 44% di possibilità in più di morire prematuramente rispetto a chi ne fa un uso modesto. Al centro dell’attenzione il rischio di malattie tumorali (+11%) così come quello di patologie cardiovascolari (+72%). >>Leggi come il curry possa rallentare le cellule cancerogene Il pericolo secondo i ricercatori sarebbe legato in particolare alle quantità di carne rossa consumata. Sarebbe ad esempio sufficiente assumere, spiegano gli autori dello studio, meno di 20 grammi al giorno per ridurre il rischio del 3%. Un quantitativo equivalente all’incirca ad una fettina di bacon oppure a una sottile fetta di prosciutto. Se assunte a livelli sufficientemente bassi queste carni potrebbero inoltre assicurare, secondo gli scienziati, alcuni importanti nutrienti e sali minerali. Vantaggi che non sembrano però esaurire i pericoli connessi al consumo di preparati e trasformati d’origine animale, specialmente con l’aumentare delle quantità giornaliere ingerite.

Risultati che sembrano in linea con quanto precedentemente espresso dalle ricerche del Dr. Rachel Thompson, vice direttore scientifico del World Cancer Research Fund. Dai suoi studi del 2007 risulta come un consumo di queste carni (bacon, prosciutto, salame, hot dog e alcuni tipi di salsicce) inferiore ai 10 grammi ridurrebbe drasticamente il rischio di sviluppare il cancro all’intestino. Secondo le stime presentate dalla ricercatrice potrebbero essere evitate ogni anno, nel solo Regno Unito, circa 4.100 diagnosi di questa patologia.
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 23 agosto 2025
    Bari
    67
    05
    41
    45
    12
    Cagliari
    29
    78
    54
    88
    28
    Firenze
    57
    58
    15
    45
    44
    Genova
    53
    33
    89
    34
    77
    Milano
    09
    31
    36
    03
    21
    Napoli
    82
    35
    45
    06
    65
    Palermo
    25
    40
    82
    48
    62
    Roma
    21
    24
    74
    52
    09
    Torino
    28
    78
    50
    90
    84
    Venezia
    38
    87
    03
    25
    41
    Nazionale
    56
    09
    42
    57
    33
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    41
    44
    04
    07
    21

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto