Novità

PULIZIE DI.............PRIMAVERA........

Alien.

Advanced Premium Member
Le piastrelle, siano esse sul pavimento che a muro, sono un rivestimento della casa sicuro e particolarmente igienico: che siano in ceramica, vetro o resina, sono generalmente facili da pulire e la scelta di preferenza per chi vuole tenere alla larga acari e batteri. In un’ottica di rispetto dell’ambiente, tuttavia, esistono dei rimedi naturali per pulirle senza ricorrere a detergenti commerciali?



Il mondo dei ritrovati della nonna è ricco di consigli per pulire le piastrelle, da quelle in cucina al completo rivestimento del bagno. E, nella maggior parte dei casi, trovare i prodotti più idonei è tanto facile quanto aprire la credenza. Di seguito, alcuni consigli suddivisi per la tipologia di rivestimento.
Piastrelle sul pavimento


Per pulire un pavimento in piastrella, dopo aver adeguatamente raccolto la polvere, si può ricorrere a una mistura casalinga particolarmente efficace. Si riempia un secchio con dell’acqua bollente, quindi si versi un bicchiere di aceto di vino bianco per ogni litro del contenitore. Si aggiunga quindi un cucchiaio da cucina di bicarbonato e qualche goccia di un’essenza gradita, purché non oleosa, come gli agrumi oppure l’eucalipto. Si passi quindi tutta la superficie da lavare e si lasci asciugare naturalmente: l’eventuale odore di aceto scomparirà in breve tempo, con l’evaporazione del liquido. Questa soluzione garantisce una particolare igiene del pavimento, proprio perché l’aceto ha delle specifiche proprietà antibatteriche. Inoltre, considerato come sia sgrassante, basterà una sola passata anche per le macchie più incrostate. Attenzione, però, questo rimedio può essere utilizzato solo ed esclusivamente sulle piastrelle, potrebbe essere troppo aggressivo per parquet ed altri materiali.
Piastrelle a muro
Piastrelle bagno

Il grande problema delle piastrelle a muro, soprattutto quelle del bagno, è la possibile presenza di calcare dovuta al contatto continuo con l’acqua. Un metodo facile per rimuovere ogni residuo è quello di dotarsi di uno spruzzatore spray – ad esempio un vecchio contenitore di detersivi – e riempirlo al 70% di acqua calda e al 30% di aceto bianco. Si spruzzi direttamente sul calcare e si lasci in posizione per circa 30 minuti, quindi si passi l’intera superficie con un panno morbido ma particolarmente assorbente. In caso di macchie particolarmente persistenti, l’aceto può essere utilizzato anche puro. Rimosse le incrostazioni, si puliscano le piastrelle come di consuetudine: lo stesso mix già spiegato per i pavimenti è idoneo ovviamente anche per il bagno.
Pulizia delle fughe


Quando le fughe tra una piastrella e l’altra risultano particolarmente sporche, ci si deve armare di pazienza e di un po’ di olio di gomito. Innanzitutto, i residui incrostati vanno staccati dalle superfici avvalendosi di una spazzola, per poi essere raccolti con l’aspirapolvere oppure con la scopa. Quindi si prepari una mistura fatta acqua tiepida, 1/4 di acqua ossigenata e un cucchiaio di bicarbonato, fino a ottenere una crema da stendere su tutte le fughe. Si lasci agire per qualche minuto, anche una decina, affinché le bollicine sprigionate dall’acqua ossigenata e dal bicarbonato riportino in superficie lo sporco profondo rivelando le belle fughe di una volta. Si raccolgano i residui più consistenti con la scopa, quindi si pulisca l’intero pavimento come consuetudine.
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 15 novembre 2025
    Bari
    17
    72
    57
    24
    53
    Cagliari
    27
    83
    66
    76
    34
    Firenze
    61
    76
    59
    90
    34
    Genova
    26
    53
    62
    48
    38
    Milano
    25
    47
    35
    18
    72
    Napoli
    77
    83
    54
    04
    28
    Palermo
    60
    31
    01
    44
    61
    Roma
    17
    10
    45
    85
    03
    Torino
    36
    74
    44
    37
    60
    Venezia
    89
    67
    30
    34
    38
    Nazionale
    80
    07
    38
    84
    14
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    35
    05
    10
    13
    26
Indietro
Alto