Novità

Pure Prodi se ne è accorto UN PO TROPPO TARDI

Alien.

Advanced Premium Member
[h=1]Pure Prodi se ne è accorto: "Francia e Germania si spartiscono l'Europa"[/h] [h=2][/h]
L'ex presidente della Commissione europea ha parlato di Europa e di come Francia e Germania abbiano deciso di spartirsi Esteri ed Economia. E l'Ue non ha una voce sola di fornte alle sfide del mondo

Renato Zuccheri - Gio, 25/10/2018 - 18:27
commenta
Romano Prodi fa un quadro a tinte fosche dell'Unione europea e si accorge, forse con un po' di ritardo, che la qualcosa non funziona.
1524492248-romano-prodi-lapresse.jpg

Così, secondo il professore, l'attuale situazione dell'Ue è questa: "la Francia si è presa il monopolio della politica estera, la Germania quello della politica economica, e invece che avere un'Europa con un motore a due pistoni che vanno in armonia, abbiamo un'Europa con due motori a un pistone ciascuno".
Insomma, anche Prodi, dopo anni, si è accorto che l'Ue è dominata dall'asse franco-tedesco. Come se prima Berlino e Parigi non fossero loro a controllare la politica europea. Sono decenni che i francesi puntano a Difesa ed Esteri e la Germania all'Economia. Sono pilastri della strategia dei due Stati da sempre. Ma a quanto pare, per Prodi è così solo da qualche tempo.

Per l'ex premier, l'assenza di un'unica voce da parte dell'Europa fa sì che l'Unione si ritrovi in una "situazione di assoluta debolezza di fronte alle trasformazioni del mondo. C'è un detto che dice 'chi pecora si fa, il lupo se lo mangia''". E punta il dito sulla relazione sempre più difficile con gli Stati Uniti di Donald Trump, in cui l'Ue, fondamentalmente, non sta facendo nulla se non subire quanto sta accadendo nel mondo. "Per Trump 'America first' è l'obiettivo preciso, siamo davanti alla grande sfida tra Stati Uniti e Cina, che chiama in causa l'Europa come mediatore. E un ruolo che solo il nostro continente può avere, e che non sta assolutamente esercitando" ha detto Prodi.

L'ex premier italiano dei governi di centrosinistra, ha detto che "l'Europa non può essere l'anello passivo, il pungiball delle tensioni e dell'economia politica mondiale. Ci troviamo a discutere di uno scenario che va verso un ulteriore affinamento delle sanzioni. Si tratta di un'involuzione dell'economia internazionale che sta fortemente cambiando lo schema del commercio". E parla soprattutto in riferimento a Cina e Russia.

L'Ue, secondo Prodi, non è affatto preparata al cambiamento. "Mentre la Russia cerca di compensare con la Cina, l'Europa si trova in un crescente isolamento economico derivante da una continua tensione politica". E l'ex premier si lancia anche in una previsione sulle elezioni europee: "Le posizioni euroscettiche non saranno dominanti, sicuramente stanno crescendo ma, se si va alle elezioni con un vero programma sull'Europa, la gente voterà per partiti europei". Ma dalle ultime tornate elettorali in tutto il Vecchio Continente, quella di Prodi, più che un'idea, appare un pio desiderio.
 
è già ...........
[h=2]«L’Italia truccò i conti per entrare nell’euro»[/h]
Il governo Prodi/Ciampi truccò i conti per portarci nell’euro. Lo scrive sull’ultimo numero il settimanale tedesco Der Spiegel, un giornale cui l’Italia non sta simpatica: è quello che mise in copertina la P38 negli Anni di piombo e più recentemente ci ha definito “codardi come Schettino”. Questa volta però non si tratta di una polemica giornalistica, ma di documenti, carte, riscontri con protagonisti della decisione europea che ha rivoluzionato la nostra vita: l’introduzione della moneta comune. Il cancelliere Kohl sapeva che eravamo sull’orlo della bancarotta e non avevamo i requisiti per entrare nell’euro, ma la ragione politica prevalse sul rigore finanziario. Al contrario di oggi. L’Italia è strangolata dalla rigidità di Berlino ed è sempre comunque governata da un tecnico (Monti come Ciampi) garante degli interessi tedeschi.


dovrebbe restituirci il mal tolto.............ma siamo cattoItaliani perdoniamo e porgiamo l'altra guancia e a volte il lato B::p
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 26 agosto 2025
    Bari
    18
    08
    78
    60
    41
    Cagliari
    70
    82
    13
    11
    39
    Firenze
    50
    48
    37
    66
    31
    Genova
    32
    65
    61
    15
    07
    Milano
    50
    59
    68
    26
    27
    Napoli
    09
    71
    80
    60
    72
    Palermo
    56
    11
    82
    01
    08
    Roma
    20
    65
    49
    27
    67
    Torino
    60
    03
    10
    61
    47
    Venezia
    17
    52
    62
    83
    23
    Nazionale
    53
    46
    70
    68
    78
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    28
    39
    26
    38
    04

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto