Novità

Qualcuno conosce ?

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
R

Roby

Guest
Volevo sapere se qualcuno conosce la "Formula Mandom", l'ho cercata e la cerco da parecchio tempo su e giù per il web, ma niente !!!!!!!!


Qualche anima buona potrebbe aiutarmi ?


Ciao
 
CIAO CUOTTI,SE PUO' ESSERTI UTILE HO TROVATO QUESTO!!-CIAO ROB

IL DIAGRAMMA DIFFERENZIALE
DI SCARAVETTI ADRIANO



Alla fine degli anni settanta l'autore inventò il DIAGRAMMA DIFFERENZIALE che diede una svolta definitiva alla Ciclometria canonica ; nel 1980 il Diagramma Differenziale fu fatto conoscere ad alcuni studiosi di ciclometria del tempo ma solo Mandom seppe trarne alcune potenzialità attraverso la prima formula che scoprì : la formula Mandom . Il Diagramma Differenziale permetteva di staccarci dalla concezione fabarriana della ripetizione dell'ultimo elemento di un quadrato particolare e del gioco a tutte le ruote ; mentre , da un altro canto , permetteva di portare la ciclometria a livello di scienza sperimentale . Ora , 1996 , visto il languire della ciclometria e visto "l'incabalitismo" della stessa , ritengo sia il momento di far conoscere agli studiosi il sudetto Diagramma Differenziale .
Due parole per gli eventuali copiatori . Il Diagramma Differenziale viene fatto conoscere nella sua versione originale per essere utilizzato negli studi ludologici e non per essere venduto in mezzo a metodi " miracolosi " che di miracolo hanno tutto meno che il miracoloso : quindi , utilizzatelo , citatene la fonte ( ci sono registrazioni e prove della paternità ) e fatemi sapere gli sviluppi ed i risultati : l'autore lo conosce da un bel pezzo !!!

Operiamo con l'estrazione di Milano del 04 / 11 / 95 , estratti 65 . 8 . 19 . 14 . 41 : ecco il diagramma :



Come si ricavano i venti numeri all'interno del diagramma ? Un semplice calcolo : la coppia 65 . 8
ha distanza 33) , di conseguenza 65 - 33) = 32 ; 8 + 33) = 41 .
La coppia 65 . 19 ha distanza 44) , di conseguenza 65 - 44) = 21 ( non si potrebbe fare 65 + 44) perchè
fa 19 che è l'altro numero coppia ) ; 19 - 44) = 63 ; e così via per le altre coppie .

Il Diagramma Differenziale si può utilizzare in molte maniere una delle quali interessa la Teoria dei Quadrati : andremo a cercare un ambo formato dai quattro numeri delle linee orizzontali .



IL QUADRATO DIFFERENZIALE

A Torino , il 04 / 11 / 95 , esce l'ambo 2 . 65 che , seguendo le linee orizzontali e verticali ( il 2 corrisponde in verticale al 20 che corrisponde in orizzontale all'estratto 14 di Milano ) , ( il 65 corrisponde in verticale al 74 che corrisponde in orizzontale all'estratto 41 di Milano ) , ci porta la coppia 14 . 41 di Milano : formiamo un Quadrato Differenziale con la relativa operazione di quadratura :

TO 2 . 65 Somme o. 67 . 55
MI 14 . 41 Somme v. 16
Somme d. 79 . 43

Ne risulta un trapezio isoscele ( una somma dà lo stesso numero ) , guarda , guarda .

L'esito alla VII settimana a Torino con l'uscita dell'ambata 16 ; alla VIII settimana a Milano esce
l'ambo 16 . 55 .
A Torino , il 28 / 10 / 95 , esce l'ambo 26 . 89 che , seguendo le linee orizzontali e verticali ( il 26 corrisponde in verticale al 53 che corrisponde in orizzontale all'estratto 14 di Milano ) , ( il 89 corrisponde in verticale al 17 che corrisponde in orizzontale all'estratto 41 di Milano ) , ci porta la coppia 14 . 41 di Milano : formiamo un Quadrato Differenziale con la relativa operazione di quadratura :

TO 26 . 89 Somme o. 25 . 55
MI 14 . 41 Somme v. 40
Somme d. 13 . 67

L'esito alla VI settimana a Torino con l'uscita dell'ambo 40 . 67 .

A Cagliari , il 28 / 10 / 95 , esce l'ambo 9 . 77 che , seguendo le linee orizzontali e verticali ( il 9
corrisponde in verticale al 24 che corrisponde in orizzontale all'estratto 19 di Milano ) , ( il 77
corrisponde in verticale al 68 che corrisponde in orizzontale all'estratto 41 di Milano ) , ci porta
la coppia 19 . 41 di Milano : formiamo un Quadrato Differenziale con la relativa operazione di
quadratura :

CA 9 . 77 Somme o. 86 . 60
MI 19 . 41 Somme v. 28
Somme d. 6 . 50

L'esito alla IV settimana
 
Grazie Rob, ma ciò che hai postato lo conosco e da quello che ho capito credo che questo di Scaravetti sia una continuazione della Mandom.

Chi ha questo metodo ciclometrico potentissimo se lo tiene stretto, so che nonostante sia vecchiotto è sempre in auge.

Ti rinnovo i saluti, Rob, spero che ci sia qualcuno che possa metterci a conoscenza della "Formula Mandom !


Rimaniamo in attesa !!!!!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 22 febbraio 2025
    Bari
    13
    49
    17
    39
    48
    Cagliari
    56
    44
    07
    27
    16
    Firenze
    42
    38
    70
    71
    80
    Genova
    08
    11
    55
    61
    47
    Milano
    57
    47
    09
    66
    51
    Napoli
    57
    72
    39
    24
    25
    Palermo
    08
    77
    16
    26
    34
    Roma
    28
    83
    11
    06
    26
    Torino
    71
    52
    60
    28
    61
    Venezia
    33
    38
    12
    66
    82
    Nazionale
    84
    12
    87
    51
    70
    Estrazione Simbolotto
    Cagliari
    30
    37
    22
    08
    35
Indietro
Alto