Novità

Qualificazioni Europei Under 21 - Analisi partite odierne - 3/6/2022

mihael

Advanced Premium Member
Non solo Nations League. Queste sono settimane cruciali anche per le nazionali Under 21, impegnate nelle qualificazioni per la fase finale della rassegna continentale che andrà in scena la prossima estate tra Georgia e Romania. Siamo alle battute finali: entro la prossima settimana avremo le dieci selezioni qualificate direttamente attraverso la fase a gironi.
Eviteranno gli spareggi le prime classificate dei nove gruppi, più la migliore tra le seconde. Le altre invece si contenderanno gli ultimi quattro posti nei vari playoff. Nel gruppo 1 l’Austria deve battere a tutti i costi la Finlandia per poter sperare nel secondo posto: gli austriaci hanno giocato due partite in più della Norvegia, che ha solamente un punto in meno, e non sono padroni del proprio destino. Gli scandinavi ospiteranno invece la capolista Croazia, ancora non sicura del primo posto: si profila un match da almeno un gol per parte. In questo girone non hanno più speranze di qualificarsi Azerbaigian ed Estonia: probabile il successo esterno della selezione caucasica contro quella estone che finora non ha totalizzato neanche un punto in otto partite.
Nel gruppo 2 attesa la vittoria dei campioni in carica della Germania: battendo l’Ungheria i tedeschi allenati da Antonio Di Salvo – tecnico di chiare origini italiane – diventerebbero irraggiungibili per l’inseguitrice Polonia e lo scontro diretto dell’ultima giornata sarebbe ininfluente. La Germania dovrebbe riuscire a segnare almeno due reti.
Meno ingarbugliata la situazione nel gruppo 3, dove dopo l’esclusione della Russia la Spagna ha la qualificazione in mano. Basta vincere contro l’Irlanda del Nord per essere sicuri di essere tra un anno in Georgia e Romania. Anche la Slovacchia, attualmente seconda, otterrà verosimilmente una vittoria comoda contro Malta per continuare a sperare nel ripescaggio. Negli altri gruppi, Olanda e Islanda avranno con ogni probabilità la meglio sulle poco competitive Moldavia e Liechtenstein, mentre l’Irlanda – match che riguarda il gruppo dell’Italia di Nicolato – non avrà vita facile contro la Bosnia.
Promette spettacolo, infine, la sfida tra Repubblica Ceca e Inghilterra, in piena lotta per il primo posto nel gruppo 7. I cechi sono attualmente al comando, tre punti sopra gli inglesi, ma hanno giocato ben due partite in più. Ospiti favoriti: lo scorso novembre l’Inghilterra prevalse 3-1 e dovrebbe riuscirci anche stavolta in un match da più di due gol.
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 02 settembre 2025
    Bari
    36
    17
    23
    80
    83
    Cagliari
    06
    17
    77
    59
    86
    Firenze
    74
    11
    43
    64
    62
    Genova
    43
    31
    55
    05
    78
    Milano
    86
    04
    34
    45
    59
    Napoli
    18
    69
    05
    30
    26
    Palermo
    20
    09
    76
    80
    55
    Roma
    89
    26
    57
    75
    46
    Torino
    17
    74
    35
    12
    54
    Venezia
    18
    34
    19
    40
    66
    Nazionale
    49
    14
    32
    19
    07
    Estrazione Simbolotto
    Palermo
    13
    19
    29
    01
    33
Indietro
Alto