Novità

Quanto vale la vita di un bambino?

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
R

Roby

Guest
Scusate se posto un argomento diverso dai numeri, ma sono numeri anche questi e rientrano di prepotenza se in caso di vincita pensiamo per un attimo a quante tragedie si consumano per mancanza di soldi e tempismo. Senza mettere la testa nella sabbia purtroppo sono notizie che razionalmente riguardano tutti. Scusatemi ancora se vi ho distratto con un argomento diverso!

Ho letto una notizia che mi ha dato un'ulteriore fitta al cuore. Un bambino mauriziano di dieci anni muore prima di godere del trapianto di midollo osseo che gli avrebbe salvato la vita, essendoci pure la donatrice(la sorellina). La fitta al cuore è scaturita da una rabbia interna che propone sempre la stessa domanda: PERCHè QUESTE OPERAZIONI DEVONO COSTARE COSI TANTO? QUARANTAMILA ERURO !! Ma per cosa? Il viaggio in aereo può costare dalle mauritius non oltre tremila euro, il soggiorno a Catania per dieci giorni non più di 2000 euro e sono sempre troppi, poichè vengono ospitati da amici e connazionali. I medici che devono operare possono benissimo trattandosi dell'emergenza pretendere meno cosi come anche il personale infermieristico. Accettando pure questa ingiustificata venalità, ecco che emerge di prepotenza l'importanza della finalità per la quale è nata l'associazione. Se si fossero trovati prima i soldi per operarlo Cialdi sarebbe ancora vivo ed operato pronto alla guarigione. Ecco cosa si propone l'associazione: intervenire tempestivamente per evitare altre morti assurde e drammi familiari!!

Il Presidente.
A.de Lieto Vollaro
<Tutti i bambini sono i nostri bambini>


Presidente associazione onlus T.A.T.A A.M.I.C.A
www.tataamica.org.Tutti i bambini, sono nostri bambini!!
 
SIAMO ALLE SOLITE, MI DOMANDO COME ANDREBBE IL MONDO SENZA LE ASSOCIAZIONI.
NON HO MAI SENTITO PARLARE DI QUESTA, DEVO PORTI UNA DOMANDA, MAGARI STUPIDA MA TE LA FACCIO UGUALMENTE, QUANDO SI ESPONGONO LE PARCELLE, TIPO QUESTA.... , NON C'E' UN ORGANO DI VIGILANZA? NON AVETE VOI MEDICI PRIMARIAMENTE L'INTERESSE DELLA SALUTE DEL PAZIENTE?, CHIUNQUE ESSO SIA? FACCIO UN ESEMPIO: IO LAVORO IN PROPRIO MA HO DEI PARAMETRI DA RISPETTARE, PER VOI VA BENE IL MERCATO LIBERO, MA TUTTO HA UN LIMITE.
LA CIFRA RAGIONEVOLE PER UN INTERVENTO COME QUELLO DI QUESTO BIMBO QUANTO REALMENTE VERREBBE E COSTARE?
LE VS. ASSOCIAZIONI, ORGANI DI VIGILANZA NON POTEVANO INTERVENIRE?
GRAZIE SE MI DARAI RIPOSTA.


GREEN
 
sai caro dott. quanta gente in italia soffre e poi muore???.......
scusa ......io forse sarà perchè sono un non credente......forse e
ancora forse......ma sopratutto non credo nelle associazioni.......
ne sportive ........
ne culturali........
ne ne e poi ancora ne............
sta di fatto che se devo fare un qualche cosa preferisco farlo direttamente ( nel limite del possibile per intenderci )
vedi un qualche annetto fa per una cosa o per l'altra ho regalato un cane ad un ceco........e ti dico quello che chiedevano le associazioni erano solo i palanchini e per che cosa ??....bo........morale
mi sono cercato il soggetto l'ho accompagnato al canile ............
gli ho comprato il cane e pure l'addestramento..........e ti dico ho toccato con mano questa bellissima esperienza ........praticamente
il cane ha scelto il suo compagno........
scusami ma io su queste cose sono per il fai da tè .....quasi estremo.
 
Anton, credo tu abbia fatto uno dei gesti più belli! Complimenti. Personalmente la penso come voi; io voglio pensare che tutte le associazioni sono a sfondo benefico. Ma è proprio così? Non ne sono tanto sicura. Preferisco ptendere ad esempio Anton: aiutare una persona e sapere per certo di risolverle un problema! Non è meravoglioso?
 
Se posso dire la mia...

E' bello aiutare qualcuno e quando ci si riesce con molta praticita', come ha fatto l'amico Anton, si e' felici principalmente per lui che si e' sentito gratificato ed utile a qualcuno e per chi ha ricevuto tale dono. Ma non sempre va cosi'.
Anch'io, tempo fa "lavoravo" in proprio. Mi recavo in un ospizio pubblico e portavo le sigarette ai vecchietti e i dolci alle vecchiette. Ovviamente alle persone che me le venivano a chiedere e che ai miei occhi sembravano piu' bisognosi. Una suora un giorno mi ha sgridato, molto gentilmente, facendomi capire che sbagliavo. Davo solo a quelli che avevano piu' faccia tosta o sapevano chiedere, buona parte dei quali con disponibilita' di danaro ma troppo avari per spenderli, ma non a quelli che ne avevano piu' bisogno o troppo timidi o vergognosi per chiedere. Dal giorno ho consegnato a lei cio' che portavo e davanti a me distribuiva a tutti. Ho visto molti sguardi di gratitudine e sentito molto affetto.
Da allora faccio associazionismo. Ho capito che il semplice cuore non basta per valutare la reale situazione di chi si trova momentaneamente in necessita'.
E per chi eventualmente non sapesse, ogni volontario si mette le mani in tasca per togliere quattrini e non per metterne.
Francesca
 
Ciao a tutti, non posso non essere daccordo con tutti voi, queste associazioni nascono come funghi, invece di fare associazioni, dico
non sarebbe meglio fare nome e cognome di chi ha veramente bisogno e mandare aiuti direttamente alle famiglie? ho al diretto interessato?
Sai caro dott. Quanti bambini muoiono in italia????.......
 
quote:Originally posted by Anna88

Ciao a tutti, non posso non essere daccordo con tutti voi, queste associazioni nascono come funghi, invece di fare associazioni, dico
non sarebbe meglio fare nome e cognome di chi ha veramente bisogno e mandare aiuti direttamente alle famiglie? ho al diretto interessato?
Sai caro dott. Quanti bambini muoiono in italia????.......
BRAVA COMPLIENTI FINALMENTE UNA DOMANDA INTELLIGENTE E SENSATA
CHE DIO TI BENEDICA
CIAO:)
 
Sono perfettamente d'accordo con alcuni per quanto riguarda l'esistenza e vigilanza di un organo specifico, e per l'operatività effettiva di molte associazioni. Poche su migliaia portano a segno i progetti prefissati. però è anche vero che lo stato è stato sempre assente sia di destra di centro che si sinistra e molte cose sono state fatte sempre da privati e associazioni costituite da privati, sofferenti da esperienze personali. Io personalmente quando posso divido giocattoli, soldi (anche dieci euro a testa della mia tasca) a poveracci dei semafori o appena immigrati in cerca di sistemazione.
Costituendo l'associazione ho creduto di poter dare un maggiore aiuto soprattutto ai bambini e alle famiglie indigenti. Credo che l'unione faccia la forza e confluire in un unico fondo d'emergenza possa abbreviare i tempi d'attesa ed evitare cosi danni irrparabili come è acaduto con il bambino mauriziano e tanti altri che la cronaca non riporta. Il fai da se immediato è una delle forme che soddisfano subito la nostra coscienza, ma anche le altre non sono da meno. Viva i missionari e i medici senza frontiere e coloro che possono concretamente dare una mano in posti ambigui e pericolosi nonostante tutto, io stimo chi riesca a fare anche nel suo piccolo qualcosa, anzichè stare inerme e criticare solamente.
un abbraccio a tutti
dr.cattaneo

Presidente associazione onlus T.A.T.A A.M.I.C.A
www.tataamica.org.Tutti i bambini, sono nostri bambini!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 19 luglio 2025
    Bari
    70
    37
    36
    68
    01
    Cagliari
    57
    02
    64
    33
    41
    Firenze
    18
    62
    09
    05
    06
    Genova
    36
    10
    74
    37
    42
    Milano
    39
    07
    58
    23
    22
    Napoli
    18
    69
    28
    36
    40
    Palermo
    71
    66
    72
    64
    23
    Roma
    19
    64
    39
    77
    10
    Torino
    83
    63
    71
    08
    72
    Venezia
    51
    83
    26
    50
    74
    Nazionale
    89
    81
    63
    32
    03
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    16
    32
    21
    19
    03
Indietro
Alto