Novità

QUESTA SERA è CAPITATO A ME MA HO CHIUSO TUTTO MI è ANDATA BENE

Alien.

Advanced Premium Member
[h=1]Il tuo sistema Windows è danneggiato, attenzione a questo messaggio. E’ un Virus[/h] Vito • 12 dicembre 2017 • 2 commenti
malware-830x450.jpg

Vi è capitato di visitare un sito web e mentre lo facevate vi è apparso a video uno strano messaggio che dice: Il tuo sistema Windows è danneggiato? Il messaggio continua dicendo che la vostra versione di windows è corrotta e che dovete subito fare l’aggiornamento. [h=2]Il tuo sistema Windows è danneggiato[/h]
Ecco il messaggio completo che potrebbe comparire mentre navigate nel web:

Il tuo sistema Windows è danneggiato.

Nota bene!: La tua versione attuale di sicurezza Windows è corrotta e non è aggiornata. Questo comporta l’eliminazione automatica di tutti i files di sistema in 1 secondi. Obbligatorio: Clicca il bottone con “Aggiorna” qui sotto e installa l’ultimo software per scansionarlo e prevenire l’eliminazione dei tuoi files.

Eccovi la schermata come si presenta:

[IMG2=JSON]{"alt":"il tuo sistema windows \u00e8 danneggiato","data-align":"none","data-size":"full","height":"390","width":"513","src":"https:\/\/www.chiccheinformatiche.com\/wp-content\/uploads\/2017\/12\/il-tuo-sistema-windows-%C3%A8-danneggiato.jpg"}[/IMG2]
[h=3]Cosa devo fare?[/h]
Prima di tutto, se siete ancora in tempo, vi conviene chiudere la schermata visto che il vostro windows non è corrotto. Anche se lo fosse di certo non è una pagina web a farvelo notare.

Si tratta di un tentativo di farvi installare del software malevolo. Noi abbiamo deciso di andare avanti dando seguito al messaggio (facendo quindi click sul tasto ‘aggiorna’) per vedere cosa succede dopo(ovviamente voi non fatelo, noi siamo degli esperti del settore).
[h=3]Cosa succede se faccio aggiorna?[/h]
Una volta fatto aggiorna veniamo re-indirizzati verso un sito dove ci viene richiesto di scaricare un software: il software in questione è Reimage Repair che, a quanto dicono loro, è in grado di trovare tutti i problemi del registro di configurazione di sistema, ricercare malware e virus riparando i loro effetti dannosi.

Invece questo software anzichè ottimizzare e trovare problemi nel vostro PC fa esattamente l’opposto.
[h=2]Reimage Repair, una vecchia conoscenza[/h]
Reimage PC Repair Online è una nostra vecchia conoscenza (ne abbiamo parlato qui). E’ un fake tool d’ottimizzazione del PC. Una volta installato, Reimage PC Repair Online mostrerà un falso errore e solleciterà per fare l’upgrade della versione completa. Questo software installerà anche dei prodotti terzi, come delle toolbar per il Browser, che cambierà ad esempio il vostro motore ri ricerca preferito, e degli adware, che visualizzeranno popup ads e banner. [h=3]Il nostro consiglio[/h]
Il consiglio di chiccheinformatiche è sempre lo stesso, se vedete comparire qualche messaggio “strano” e allarmante, soprattutto nelle pagine web, non cadete mai e poi mai nella trappola di installare il sofware che vi viene consigliato.
Attenzione amici!




Tweet

Pin It
guardio-150x150.jpg
[h=5]VITO[/h]
CEO e fondatore del sito Chiccheinformatiche. Appassionato da anni all’informatica, è un programmatore esperto con la passione per le novità e gli aggiornamenti. Diplomato presso l’ITIS, vanta la realizzazione di software e applicazioni per computer e dispositivi mobili. Con una comprovata esperienza nell’ambito dei sistemi di rete, è esperto anche in hardware e installazioni di network. Oltre all’informatica ha un’altra grande passione, il calcio, che coltiva allenando una squadra di categoria dilettante con enormi soddisfazioni.
 
[h=1]Agenzia delle Entrate: E’ presente una nuova raccomandata digitale | truffa[/h] Vito • 12 novembre 2018 • 2 commenti
agenzia-delle-entrate-830x450.jpg

Torniamo a parlare di truffe. Stavolta i truffatori tirano in ballo niente di meno che L’agenzia delle Entrate, agenzia pubblica italiana che svolge le funzioni relative ad accertamenti e controlli fiscali gestione dei tributi. Alzi la mano chi non ha paura e si preoccupa quando riceve un messaggio del genere. Forse proprio questa è stata la leva che ha portato i truffatori a sfruttare il nome dell’ADE per organizzare questa nuova truffa, che a quanto pare avviene tramite SMS. [h=2]E’ presente una nuova raccomandata digitale per lei[/h]
Ecco cosa dice il messaggio truffa che circola in questi giorni sotto forma di SMS:

E’ presente una nuova raccomandata digitale. Prenda visione il prima possibile al [LINK]

Stando a quanto di nostra conoscenza i mittenti dell’SMS sono:

  • InfoSMS
  • Equitalia
Come spesso avviene nei tentativi di truffa nell’SMS venite invitati a fare click su di un link che solo in apparenza è quello dell’agenzia delle entrate ed invece è un sito creato ad-hoc di criminali per truffarvi.

Molto spesso questi siti truffa sono graficamente molto simili a quelli originali, proprio per creare confusione in persone non molto esperte della materia.
[h=2]Come funziona la truffa[/h]
Il tentativo di truffa ha lo scopo di ottenere dall’utente copia del proprio passaporto o di altri documenti personali. E’ di facile intuizione capire il perché di tutto ciò. Sicuramente i cybercriminali una volta in possesso del vostro documento di identità potranno “ricattarvi” o peggio ancora farvi un furto di identità.

L’agenzia delle entrate precisa:

I messaggi in questione non provengono da un indirizzo collegato all’Agenzia delle Entrate o all’Agenzia delle entrate-Riscossione. Si raccomanda pertanto di cestinarli immediatamente, di non cliccare sui collegamenti presenti e, soprattutto, di non fornire i propri documenti e dati personali nella pagina web indicata nel messaggio.

Se avete bisogno del nostro aiuto amici, scriveteci come al solito nei commenti. Aiuteremo tutti.




Tweet

Pin It
guardio-150x150.jpg
[h=5]VITO[/h]
 
[h=1]Il tuo computer è stato bloccato | DW6VB36 | truffa[/h] Vito • 1 novembre 2018 • 4 commenti
Microsoft-Warning-Alert-830x450.jpg

State navigando nel web tranquillamente ed all’improvviso vi si apre a video una schermata che vi comunica che il vostro computer è stato bloccato e che bisogna immediatamente chiamare Microsoft in modo tale che gli ingegneri del colosso americano possano subito aiutarvi a risolvere il problema.

In realtà amici si tratta solo di una truffa a cui non dare assolutamente seguito se non volete perdere dei soldi.
[h=2]Il tuo computer è stato bloccato[/h]
E’ questo il messaggio che compare a video mentre si naviga nel web. Analizziamo il messaggio cosa dice.

Ecco il messaggio:

** IL TUO COMPUTER È STATO BLOCCATO **

Errore # DW6VB36.

Non ignorare questo avviso critico.
Se chiudi questa pagina, l’accesso del tuo computer sarà disattivato per impedire ulteriori danni alla nostra rete.
Il tuo computer ci ha avvisato di essere stato infettato con virus e spyware. Sono state rubate le seguenti informazioni:
  1. Accesso Facebook
  2. Dettagli Carta di Credito
  3. Accesso account e-mail
  4. Foto conservate su questo computer
Devi contattarci immediatamente in modo che i nostri ingegneri possano illustrarti il processo di rimozione per via telefonica.

Per favore chiamaci entro i prossimi 5 minuti per impedire che il tuo computer venga disattivato.
[h=3]Il Popup a video non è di Microsoft[/h]
Prima di tutto specifichiamo subito che si tratta di un falso errore pop-up visualizzato da un sito ingannevole. I cybercriminali sfruttano spesso i nomi di aziende celebri, come Microsoft ad esempio, nelle loro frodi.

Pensano in questo modo di convincere il consumatore a cedere loro denaro o informazioni personali. Di solito usano le email per ingannare le persone, ma a volte ricorrono addirittura al telefono.

Nel caso specifico, infatti, venite invitati a telefonare immediatamente l’assistenza di una falsa Microsoft ad un numero di telefono.
[h=1]MICROSOFT non invia messaggi email non richiesti né effettua telefonate inattese per richiedere informazioni personali o finanziarie o per ripararvi il computer.

Windows non mostra dei popup di avviso nel browser per segnalarvi eventuali problemi e virus per cui state attendi a ciò che fate.

Se ci siete cascati contattateci per avere informazioni utili a risolvere il problema in maniera definitiva, scriveteci nei commenti qui in basso, rispondiamo a tutti ed in tempi brevi.[/h]
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 23 agosto 2025
    Bari
    67
    05
    41
    45
    12
    Cagliari
    29
    78
    54
    88
    28
    Firenze
    57
    58
    15
    45
    44
    Genova
    53
    33
    89
    34
    77
    Milano
    09
    31
    36
    03
    21
    Napoli
    82
    35
    45
    06
    65
    Palermo
    25
    40
    82
    48
    62
    Roma
    21
    24
    74
    52
    09
    Torino
    28
    78
    50
    90
    84
    Venezia
    38
    87
    03
    25
    41
    Nazionale
    56
    09
    42
    57
    33
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    41
    44
    04
    07
    21
Indietro
Alto