Novità

REALITY SHOW

Alien.

Advanced Premium Member
[h=1]Papa Francesco ai giovani: "No fatevi fuorviare dai[/h] [h=1]reality show[/h] Papa Francesco rivolge un messaggio a tutti i giovani del mondo in occasione della 32esima Giornata Mondiale della Gioventù

Luca Romano - Mar, 21/03/2017 - 14:41
commenta


"Non fatevi fuorviare dai social e dai reality show". Papa Francesco rivolge un messaggio a tutti i giovani del mondo in occasione della 32esima Giornata Mondiale della Gioventù che sarà celebrata a livello diocesano il 9 aprile.
1488021322-papafrancesco-olycom.jpg

"Non essere fuorviati dalle false immagini dei social e dei reality show, da questa falsa immagine della realtà! Siate protagonisti della vostra storia, decidete il vostro futuro!", afferma il Pontefice. "I volti dei giovani - sottolinea il Pontefice -, nei ’social’, compaiono in tante fotografie che raccontano eventi più o meno reali, ma non sappiamo quanto di tutto questo sia ’storia, esperienza che possa essere narrata, dotata di un fine e di un senso. I programmi in TV sono pieni di cosiddetti ’reality show’, ma non sono storie reali, sono solo minuti che scorrono davanti a una telecamera, in cui i personaggi vivono alla giornata, senza un progetto". A questo punto Papa Francesco lancia una vera e propria esortazione ai giovani e afferma: "Tanti dicono - continua il Papa - che voi giovani siete smemorati e superficiali. Non sono affatto d’accordo! Però occorre riconoscere che in questi nostri tempi c’è bisogno di recuperare la capacità di riflettere sulla propria vita e proiettarla verso il futuro. Avere un passato non è la stessa cosa che avere una storia.
Nella nostra vita possiamo avere tanti ricordi, ma quanti di essi costruiscono davvero la nostra memoria? Quanti sono significativi per il nostro cuore e aiutano a dare un senso alla nostra esistenza?".













]ma questo non è unreality show


[h=1]Mostra sui cristiani perseguitati: ecco tutti i luoghi del martirio[/h] [h=2][/h]
"Aiuto alla Chiesa che soffre" e Regione Lombardia uniscono le proprie forze per restituire speranza alle comunità cristiane oppresse nel mondo

Marta Proietti - Mar, 21/03/2017 - 16:28
commenta


"Ad oggi i cristiani perseguitati nel mondo sono oltre duecento milioni, è il gruppo religioso maggiormente perseguitato.La mostra racconta i luoghi del martirio".
1490109641-foto.jpg

  • [IMG2=JSON]{"data-align":"none","data-size":"full","height":"69","width":"92","src":"http:\/\/www.ilgiornale.it\/sites\/default\/files\/styles\/92_69\/public\/foto\/2017\/03\/21\/1490120397-capture.jpg"}[/IMG2]
    video
    Una mostra per rompere il silenzio
Così Alessandro Monteduro, direttore della fondazione pontificia "Aiuto alla Chiesa che soffre", all'inaugurazione della mostra fotografica "I cristiani perseguitati. I volti delle vittime della persecuzione anticristiana, gli interventi per non lasciarli soli".

Nella spazio espositivo di Palazzo Lombardia, in via Galvani 27 a Milano, si è svolta la cerimonia d'apertura di una mostra destinata a far riflettere. Presente, oltre a Monteduro, anche l'assessore alle culture, identità e autonomie di Regione Lombardia, Cristina Cappellini che ha voluto fortemente portare la mostra nelle istituzioni per dare un segnale chiaro e forte sul dramma che milioni di cristiani vivono giornalmente. "Abbiamo voluto mettere in risalto un tema di cui ancora si parla troppo poco - spiega Cappellini - e soprattutto per tenere accesi i riflettori su un dramma che ancora oggi riguarda intere comunità cristiane nel mondo. Questa mostra ha il merito e la forza di poter colpire visivamente con immagini forti, con pannelli che non possono essere indifferenti a nessuno e con testimonianze di religiosi che vengono da queste terre e che in prima persona hanno vissuto questi drammi". L'assessore lancia poi una critica ai mezzi d'informazione: "È un tema che fa notizia solo il giorno della strage ma poi tutto scompare nell'oblio come se questo dramma non sia quotidiano. Vogliamo rompere il silenzio a livello internazionale". GUARDA IL VIDEO


"Uniti per i cristiani perseguitati": una mostra per rompere il silenzio
Pubblica sul tuo sito



Critico anche Monteduro: "Nei riguardi dei cristiani perseguitati l'occidente si è dimostrato vile, ignorante, indifferente e ignavo. Tocca quindi a noi destare clamore e far in modo che qualcuno se ne occupi". Il direttore di "Aiuto alla Chiesa che soffre" passa poi a elencare i Paesi in cui il dramma dei cristiani si manifesta nella sua forma più violenta: "Arabia Saudita, Siria, Iraq, Corea del Nord, Somalia, Afghanistan e Nigeria. Sono paesi nei quali ci sono le più efferate associazioni terroristiche: Isis, Boko Haram, Al-Shabaab e Al Qaida. In questi Stati la persecuzione dei cristiani è così spietata che la situazione non è possibile possa peggiorare dato il livello raggiunto".

Presenti all'inaugurazione anche i sacerdoti Karam Najeeb Yousif Shamasha, della Diocesi irachena di Alqosh, e Ihab Alrachid della Diocesi siriana di Damasco. Entrambi hanno raccontato quanto vissuto e visto nei Paesi in cui operano. Testimonianze forti che hanno scosso le persone presenti in sala. La mostra, che sarà visitabile gratuitamente dal 21 marzo al 21 aprile, è un percorso fotografico attraverso il dramma dei cristiani perseguitati nel mondo. Un faro per far luce nei luoghi del martirio e un ulteriore ponte, ideale ma concreto, fra la comunità occidentale e quelle delle nazioni in cui la violazione della libertà religiosa è più grave.
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 09 settembre 2025
    Bari
    80
    40
    25
    05
    49
    Cagliari
    88
    51
    28
    38
    67
    Firenze
    83
    86
    78
    03
    77
    Genova
    29
    67
    66
    25
    63
    Milano
    85
    66
    63
    75
    60
    Napoli
    78
    60
    75
    41
    69
    Palermo
    49
    50
    88
    34
    19
    Roma
    40
    47
    61
    57
    09
    Torino
    20
    86
    42
    53
    28
    Venezia
    33
    60
    83
    75
    14
    Nazionale
    87
    81
    08
    22
    78
    Estrazione Simbolotto
    Palermo
    42
    33
    44
    16
    36

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto