Novità

RECENZIONI SU "TEMU" SPENDI POCO MA...

È IMMAGINAVO

È “Temu” mania. Ecco cosa si nasconde davvero dietro la nuova app cinese di shopping online

  • 1 Giugno 2024
  • Web
  • Luigi
    Luigi
Gli amanti dello shopping online conoscono sicuramente già bene il nome Temu, mercato online gestito da una società di e-commerce cinese che sta rivoluzionando il mondo degli acquisti. Un sito per certi versi simili ad altri già visti in passato, che offrono un enorme assortimento di merci a dei prezzi molto convenienti, e che però sta di fatto rivoluzionando le regole del gioco, con costi accessibili davvero a tutti. Dietro questa apparente garanzia di risparmio assoluto, però, potrebbe nascondersi un pericolo da non sottovalutare: a denunciarlo è stato Grizzly Research, società di analisi del mercato azionario di New York.



Secondo un’analisi di Grizzly Research, riportata anche dal Tempo, la piattaforma made in China sarebbe infatti uno spyware aggressivo pronto a spiare ogni utente. PDD Holdings, con sede a Shanghai, è la società proprietaria di Temu. La piattaforma, che ha riscontrato un successo senza eguali, è stata attivata per la prima volta negli Stati Uniti nel settembre 2022, per poi attirare qualche mese più tardi anche altri mercati occidentali, Italia compresa. (Continua a leggere dopo la foto)

temu-1200x684.jpeg

È “Temu” mania. Ecco cosa si nasconde davvero dietro l’app

Gli Stati Uniti hanno però lanciato l’allarme: “Crediamo che la PDD sia un’azienda fraudolenta in via di estinzione e che la sua app per lo shopping Temu sia uno spyware abilmente nascosto che rappresenta un’urgente minaccia alla sicurezza per gli interessi nazionali degli Stati Uniti” hanno scritto gli analisti in un paper. (Continua a leggere dopo la foto)

Nel dettaglio, lo
spyware è un software che ruba i dati degli utenti senza il loro consenso e li rivende altrove: “Si stima che Temu stia perdendo $ 30 per ordine. La spesa pubblicitaria e i costi di spedizione (1-2 settimane dalla Cina, consegna rapida negli Stati Uniti) sono astronomici. Ti viene da chiederti come questa attività potrebbe mai essere redditizia. La risposta è implicita: Temu recupera i costi vendendo i dati rubati ai clienti”. Gli esperti hanno quindi consigliato di non scaricare l’app, onde evitare rischi.







 
452736711_1050321136455929_4949429617202982104_n.jpg


Quante persone muoiono per infezioni prese in ospedale?


I morti nel nostro Paese da infezioni ospedaliere sarebbero ben 11mila l'anno, un terzo di tutti i decessi che si verificano in corsia, certifica l'ultimo rapporto dell'Ecdc, il Centro europeo per il controllo delle malattie che ci ha assegnato la maglia nera in Europa.21 mag 2024.
Mi meraviglio come tutti politici, medici ECC. ci amano da "MORIRE"!


Troppi morti in ospedale, Greco: "Colpa dell’eccesso di antibiotici, le maggiori infezioni per l'uso inappropriato del catetere"​

L’ex direttore del Centro di controllo delle malattie infettive dell’Oms: «Si possono prevenire, perché in un ospedale ugandese in tre anni le abbiamo abbattute dal 28 al 5%»

PAOLO RUSSO

21 Maggio 2024Aggiornato alle 13:58
2 minuti di lettura


La prevenzione è solo a tavola ma anche li.....................



 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    venerdì 18 luglio 2025
    Bari
    48
    38
    01
    78
    24
    Cagliari
    87
    33
    22
    13
    19
    Firenze
    14
    27
    71
    11
    50
    Genova
    40
    14
    77
    76
    17
    Milano
    26
    17
    90
    64
    69
    Napoli
    40
    89
    06
    23
    84
    Palermo
    62
    51
    36
    86
    26
    Roma
    76
    33
    75
    83
    47
    Torino
    83
    19
    82
    79
    89
    Venezia
    20
    31
    13
    12
    87
    Nazionale
    74
    29
    28
    32
    78
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    39
    18
    27
    28
    20
Indietro
Alto