Novità

Riflessioni sul Natale

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
R

Roby

Guest
Sento il dovere, in qualità di essere umano, di fratello, che lavora e aiuta realmente il prossimo di tentare una riflessione sul giorno della Bontà un pò fuori dalle righe! Riflessione che, se letta fino in fondo alla pagina, sono sicuro che non offenderà nessun, ma spero anzi...

L'evento religioso o laico del Natale penso che dovrebbe indurci a riflettere su quella che è divenuta una tradizione fintamente bonaria.

sotto la crosta zuccherina dei buoni propositi, della bontà, dell'unità si nascondono infatti spesso (quasi sempre) brandelli di lebbra targate "ipocrisia, convenienza, desiderio di possesso, menefreghismo verso il prossimo...", tanto che risulta paradossale parlare di gionata del bene. La mia critica è contro la tradizione istituzionalizzata dell'evento: la ricorrenza che crea il piccolo miracolo dell'unità, felicità e riposo dalle fatiche del lavoro/sfruttamento, da parte di istituzioni preposte a mantenere la divisione e lo sfruttamento e il cui scopo, in questo caso, è quello di farci vivere in una fiaba incantata, tanto per darci il contentino e tenerci buoni[}:)]

La famiglia riunita intorno ad un albero ben addobbato, che cena, brinda e guarda Mike in tv, mi sembra l'immagine da cartolina di un mondo che non risulta essere quello reale, soprattutto nella crisi di oggi (ma non solo). Dimenticando, per un giorno, chi non può festeggiare, chi viene sfruttato, violentato ed ucciso, le enormi guerre e la condizione (nostra) di pace armata. Sovente l'esercito italiano spunta alla tele per ricordarci chi siamo: un popolo, come tanti, con l'illusione della pace (quella loro). Ma non dimentichiamoci che Gesù era contro ogni esercito ed è venuto a portare la vera fratellanza (non si è chiuso con sua madre e sua zia in casa, in nessuno dei festeggiamenti allora ricorrenti). Voi direte che lui aveva un compito, bene, io dico invece (e non lo dico certo da cristiano) che l'essere cristiani corrisponde nel riconoscersi in alcuni principii condivisibili anche da chi non lo è: incontrare l'altro fuori dal proprio territorio di sicurezza; combattere le ingiustizie...; fare, anche a rischio della propria vita! Mi sembra il colmo che ha ricordarlo siano e continuino ad essere personaggi lontani dalla religione cristiana... (o forse è un bene?).

Festeggerò il Natale solo quando esso non rapprenterà pi+ il momento di stasi collettiva, ma il giorno della vera rinascita della luce!!!
(Nel mio cuore, la speranza è viva ogni giorno).

Cristian
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 08 novembre 2025
    Bari
    47
    72
    08
    22
    76
    Cagliari
    56
    51
    36
    17
    53
    Firenze
    21
    11
    71
    89
    19
    Genova
    90
    32
    12
    80
    01
    Milano
    10
    57
    72
    21
    17
    Napoli
    59
    01
    76
    09
    61
    Palermo
    75
    10
    80
    24
    25
    Roma
    87
    86
    09
    32
    17
    Torino
    55
    21
    23
    46
    30
    Venezia
    18
    20
    13
    32
    84
    Nazionale
    19
    18
    05
    86
    08
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    42
    29
    30
    11
    09
Indietro
Alto