Novità

Ritardo di Posizione e Cronologico

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
R

Roby

Guest
Salve!

Voglio esporre una considerazione legata alla valutazione
dei primi 10 ritardatari a ruota (prendo ad esempio Torino):

ad ogni estrazione abbiamo i primi 10 ritardatari che, per
ovvie ragioni, via via, non sono mai gli stessi ma...

... valutando su Torino c'è la 'nona posizione' di ritardo
(attualmente occupata dal 52) che in quanto tale (leggasi
posizione e non numero attualmente occupante) non si sfalda
da 71 colpi avendo, ad oggi, ritardo storico di 86, inoltre
relativamente al puro ritardo cronologico dei vari numeri
sortiti quanto erano in 'nona posizione' di ritardo abbiamo
un ritardo storico di 57 ed attualmente il 'nono' di turno
ritarda da 49 estrazioni.

Tali considerazioni, ovvio, possono essere fatte per tutte
le altre ruote e posizioni di ritardo e ritardo cronologico
(es. il 'decimo' ritardo su Milano, ora è del "90", non si
sfalda da 72 colpi contro uno storico di 87).

Chiedo ... a chi ne sà più di me se questo tipo di studi
può essere fruttuoso a livello statistico per seguire
le ambate con una sorta di sicurezza (!) che oltre
un certo numero di estrazioni (non molte come vedete)
si possa averne lo sfaldamento.

Grazie per l'attenzione e a chi vorrà/potrà esprimere
il proprio parere!

:) piocola
 
Personalmente non seguo molto il genere di studio che proponi,legato alla posizione di ritardo che i numeri assumono in modo "dinamico" via via che il quadro estrazionale evolve,per il fatto che sono davvero moltissime le forme di studio statistico che si possono intraprendere per scandagliare l'affascinante mondo dei numeri,ed è praticamente impossibile seguirle tutte;

Ritengo però molto interessante anche questa forma di studio,che è sicuramente in grado di fornire indicazioni molto valide sui possibili estratti candidati alla sortita,e conseguentemente indicarne un eventuale inizio di gioco;

Per venire al succo della tua domanda,la mia esperienza di gioco,mi suggerisce che un estratto può diventare interessante,quando mancano circa 8-10 estrazioni al raggiungimento del suo max storico,precedentemente registrato;
nel tuo quesito parli di quale sicurezza può costituire questo tipo di rilevamento:diciamo che è sempre preferibile individuare più di un aspetto statistico che coinvolge l'estratto che sarà poi candidato per intraprenderne il gioco;quindi,prendendo ad esempio gli estratti che hai citato (tipo la 9° poizione di Torino,o la 10° di Milano),sarebbe certamente preferibile anche andare a verificare,se l'estratto che è candidato in quel momento,abbia ulteriori aspetti statistici validi,per altre ragioni, diverse dalla sola 9° posizione di ritardo;

Nei casi in cui,questa ricerca risulti positiva,(e quindi abbiamo rinvenuto altri aspetti interessanti per quel specifico estratto),ecco che nasce una convergenza di probabilità,che rafforza la previsione in atto,e trasmette allo studioso la consapevolezza che è giunto davvero il momento di porre in gioco quel numero,perchè le molteplici situazioni statistiche che lo riguardano sono certamente la garanzia di un successo,che andremo a cogliere con probabilità che rasentano la certezza.

Spero di aver risposto,almeno in parte,al tuo quesito.

Nel frattempo,ti posso consigliare l'ottima posizione statistica dell'estratto 26,che vedremo presto sortire sulle ruote di Cagliari o Firenze; (sulle medesime ruote,si può tentare il gioco di due ambi secchi, 26-9 e 26-37 )


Mandrake19
 
Salve Mandrake19 !!!

Grazie per l'intervento, immaginavo che avresti dato il tuo
parere/contributo; ora questa cosa che ho notato (delle estrazioni
e relativi ritardi sulla 'posizione') vedrò di seguirla per
cercare, per quanto possibile, di 'capirne' l'evoluzione
e le potenzialità di gioco (apparentemente interessanti)
che offre.

Grazie ancora

:) piocola
 
Ciao a tutti,
intervengo per fare qualche precisazione su questi estratti che comunemente per me rientrano negli estratti dinamici.
Condivido completamente il pensiero di Mandrake 19 e solitamente le sue riflessioni riguardano tutti gli studi possibili su questo gioco. In generale gli estratti dinamici raggiungono ritardi centenari meno frequentemente rispetto agli estratti tradizionali, quindi si prestano ad un uso spesso molto utile per il gioco; l'unico problema per questo tipo d'estratti consiste nella ricerca delle convergenze a cui si riferiva Mandrake 19, che possano dare maggiori garanzie di successo.
Se noi cerchiamo convergenze ad esempio per la nona posizione più ritardata della ruota di TO, prima dell'estrazione di questa sera questa corrispondeva al numero 52, già citato; ora se noi cerchiamo convergenze di tipo tradizionale per il numero 52 queste saranno valide solo fino a quando il 52 occuperà questa posizione.
Pertanto ad esempio dopo l'estrazione di questa sera il 52 è passato in ottava posizione e la posizione nona ora è occupata dal numero 31; ovviamente tutte le convergenze tradizionali possibili per il 52 non sono valide ora per il numero 31 a meno che non cerchiamo delle convergenze di tipo dinamico che siano legate e seguano solo ed esclusivamente la posizione del nono ritardatario.
Naturalmente ciò è possibile valutando eventuali scompensi o somma dei ritardi precedenti oppure tanti altri parametri possibili.
C'è qualcosa che poi mi preme chiarire, senza naturalmente avere alcuna intenzione di atteggiarmi a maestro, ma solo ed esclusivamente per capire esattamente di che tipo di ritardo stiamo parlando, se diciamo la stessa cosa o due cose diverse.
Piocola dice:
<<Voglio esporre una considerazione legata alla valutazione
dei primi 10 ritardatari a ruota (prendo ad esempio Torino):

ad ogni estrazione abbiamo i primi 10 ritardatari che, per
ovvie ragioni, via via, non sono mai gli stessi ma...

... valutando su Torino c'è la 'nona posizione' di ritardo
(attualmente occupata dal 52) che in quanto tale (leggasi
posizione e non numero attualmente occupante) non si sfalda
da 71 colpi avendo, ad oggi, ritardo storico di 86,>>

A me risulta che l'ultima volta che la ruota ha dato l'estratto con il nono numero più ritardato risale al
26-09-2006 Torino, con il numero 47 dopo un ritardo precedente di 12 estrazioni e quindi con un ritardo attuale di 99 estraz.( dopo l'estrazione di questa sera)

Il massimo storico a me risulta di 122 estraz. con il numero 68 sortito alla data del 4-11-1972 nel momento in cui era in nona posizione.

Per la ruota di MI dici:

<<(es. il 'decimo' ritardo su Milano, ora è del "90", non si
sfalda da 72 colpi contro uno storico di 87).>>

Il 90 non è 10° ritardatario di MI ma 12°, perchè prima di lui ci sono 11 numeri e lo storico per questa posizione a me risulta di 152 estraz., mentre il ritardo attuale di 30 estraz.
A me sembra che ci sia un'impostazione diversa nella valutazione dei ritardi legata alle posizioni, perchè evidentemente il programma che usi considera il 90 di MI in decima posizione conteggiando gli estratti sincroni come una sola posizione; infatti ci sono due coppie di estratti sincroni 14-7 e 56-52 e solo così si spiega il motivo di questa differenza delle posizioni.
Non mi sembra corretto questo conteggio, perchè bisogna sempre vedere quanti numeri ci sono prima del numero 90, a meno che non si voglia valutare un altro tipo di ritardo ed io ho frainteso il discorso.
Attualmente per coloro che fossero interessati a questi estratti c'è una coppia molto interessante

Na (Pos 14) 06 ATT 0112
Ba (Pos 37) 89 ATT 0112

Questo ritardo isocrono dovrebbe favorire la sortita di una delle due posizioni, che per l'estrazione del 17-05-07 appunto corrispondono a questi numeri

NA 6
BA 89


Per ora mi fermo qui a causa dell'ora avanzata.
Ciao a tutti,

Matteo
 
Salve Matteo,

anzitutto grazie per l'intervento e, chiarisco, il ritardo di posizione relativo al 'nono' estratto su Torino in effetti era
errato, avevo rilevato tale situazione da un sito (da me contattato
ieri per chiedere precisazioni) e poi andando a verificare manualmente ho rilevato l'incongruenza (!), quindi mi scuso
per aver considerato 'oro colato' un dato preso da un sito web.

Punto 2) il discorso dei ritardi di posizione (sempre su tale sito)
in effetti considera come unico ritardo l'eventuale condominio
isocrono e pertanto mi sono basato su tale condizione anche
perchè non ho programmi tali da poter estrapolare simili
dati, convergenze, ecc.

Anzi ti chiedo se... oltre a quanto segnali su Bari e Napoli ...
hai altre informazioni interessanti oppure se puoi essere così
gentile da potermi segnalare che tipo di programma utilizzi
(se preferisci comunicare via e-mail il mio recapito è il nick
con aggiunta di @tin.it).

Grazie ancora e, sperando di avere ulteriore riscontro, saluto

:) piocola
 
Ciao a tutti,
vi chiedo scusa se non rispondo questa sera, ma mi manca proprio il tempo; lo farò appena possibile, al massimo un paio di giorni.
Ciao a tutti,

Matteo
 
Tranquillo Mat,

quando vorrai/potrai ... resto (e con me magari coloro che sono curiosi su tali dati) in attesa.

Grazie e a prossimamente!

:) piocola
 
Ciao a tutti,
già in passato in altri post ho spesso parlato di numeri dinamici e di formazioni dinamiche, tra queste ricordo che rientrano anche i numeri appena sortiti, con la ripetizione in pratica di questi estratti a colpo.
Per coloro che fossero interessati all’argomento, riporto l’elenco degli interventi principali degli ultimi mesi:

1) http://forum.lottoced.com/topic.asp?TOPIC_ID=58829

2) http://forum.lottoced.com/topic.asp?TOPIC_ID=57571

3) http://forum.lottoced.com/topic.asp?TOPIC_ID=55540

4) http://forum.lottoced.com/topic.asp?TOPIC_ID=38505

Piocola dice:
<< il ritardo di posizione relativo al 'nono' estratto su Torino in effetti era
errato, avevo rilevato tale situazione da un sito (da me contattato
ieri per chiedere precisazioni) e poi andando a verificare manualmente ho rilevato l'incongruenza (!), quindi mi scuso
per aver considerato 'oro colato' un dato preso da un sito web.
Punto 2) il discorso dei ritardi di posizione (sempre su tale sito)
in effetti considera come unico ritardo l'eventuale condominio
isocrono>>


Quello che dici mi conferma che probabilmente si tratta di ritardi di tipo leggermente diverso da quello dei dati riportati da me, basato su concetti diversi.
Il mio punto di partenza è questo: prendiamo singolarmente tutte le 90 posizioni occupate dai 90 numeri sul tabellone analitico e per ciascuna di esse cerco da quante estrazioni non danno l’estratto corrispondente; questo calcolo ci dà ovviamente il ritardo di ciascuna posizione con un solo numero corrispondente.
Per i ritardi riportati da Piocola credo che si prenda il tabellone analitico e partendo dall’alto dai ritardi più elevati a quelli più bassi probabilmente si considera una posizione per ciascun rigo in cui c’è almeno un estratto e venendo giù fino all’ultima cinquina estratta avrà naturalmente un numero di posizioni inferiore a 90.
Ognuna di queste righe ha un ritardo diverso e può avere in sé uno oppure cinque numeri; da ciò ne segue che si tratterebbe di ritardi non omogenei oppure si dovrebbero fare delle classificazioni diverse legate alla quantità di numeri compresi in ogni rigo per poter valutare in modo completo la maturità e la convenienza del ritardo raggiunto da ciascun rigo e quindi impostare di conseguenza il gioco più appropriato.
Ad esempio i massimi storici riportati da Piocola per la ruota di TO e MI non sappiamo se quando sono stati raggiunti si riferivano ad uno o più estratti; sicuramente sono così bassi perché hanno spesso fatto riferimento a più numeri.
Se prendiamo le 90 posizioni singole di tutti i 90 estratti, i massimi storici calcolati seguendo il mio ragionamento sono molto più elevati, anzi se prendiamo la posizione 7 di TO dal 1948 ha raggiunto uno storico di ben 228 estraz., il massimo registrato tra tutte le 10 ruote e tutte le 90 posizioni e superiore anche al ritardo del 34 di CA.
Piocola dice:
<<Anzi ti chiedo se... oltre a quanto segnali su Bari e Napoli ...
hai altre informazioni interessanti oppure se puoi essere così
gentile da potermi segnalare che tipo di programma utilizzi
(se preferisci comunicare via e-mail il mio recapito è il nick
con aggiunta di @tin.it).>>


Lo studio delle formazioni e dei singoli estratti dinamici presentano grossi problemi per chi non dispone di un programma adeguato e mette ostacoli a volte persino nel solo aggiornamento degli estratti corrispondenti da giocare in ogni estrazione.
Nei vari miei interventi ho già detto che uso un programma non in vendita, non di mia produzione e gli autori non hanno mai avuto alcuna intenzione di commercializzare.
Per superare l’ostacolo so che alcuni amici, anche di questo forum, usano degli script ad hoc costruiti con alcuni programmi che lo permettono.
Da parte mia l’unica cosa che posso fare è di segnalare ogni tanto qualche situazione particolare interessante, come già fatto anche nel post “Ritardatari” , non ancora sfaldata e che riporto aggiornata:

&l
 
Mat...

non posso altro dire se non ....

G-R-A-Z-I-E !!!

Quando vorrai con piacere leggerò/remo altre tue considerazioni
in merito.

:) piocola
 
Mat,

una cosa noto... su Torino il ritardo per sfaldamento di cinquine sincrone mi pare sia di "9" turni e non "69" come da te indicato,
l'ultima è stata la cinquina del 07.04.2007 se non erro!

Stì cavolo di numeri fanno impazzire!!!

:) piocola
 
... forse intendevi, Mat, che su Torino non esce a 'colpo' un ambo
su cinquina subito precedente da 69 estrazioni, vero?

Di nuovo saluti

:) piocola
 
Esatto Piocola,
infatti ho detto:

In pratica dopo ogni estrazione occorre mettere in gioco la cinquina appena estratta, quindi per l’estrazione del 19-05-2007

TO = 41-85-17-7-46


Se domani sera non dovesse esserci esito positivo, occorrerà aggiornare la cinquina sostituendola con quella che sortirà domani e la stessa cosa vale per le due terzine e per l'ambo.
Ripeto e sottolineo che il ritardo di 69 estraz. é molto basso e la cinquina mi sembra buona per tutte le altre convergenze citate a partire dai singoli estratti, per continuare soprattutto con gli ambi e le terzine, che molto si prestano ad un gioco speculativo ad investimento dato l'elevato rendimento.
Potrebbe esserci esito in pochi colpi, tutti gli elementi statistici sono favorevoli, ma di certo non c'é nulla e la prudenza é sempre d'obbligo, preparandoci anche ad un'attesa più lunga.
Ciao,

Matteo
 
Grazie ancora Mat,

sono in qualche modo invidioso (nel senso positivo del termine)
per le tue capacità e mezzi, ho già capito che non puoi diffondere
gli strumenti a tua disposizione e, pertanto, mi auguro solo che,
di tanto in tanto, potrai offrire altre 'chicche' di questo genere
(statistico) che, a mio personalissimo parere, sono tra le poche
indicazioni per beccare qualcosa con il Lotto.

Alla prossima occasione quindi!

:) piocola
 
Anzi, se posso, approfitto subito per chiedere:

se ho capito bene la terzina (I+II+III estratto) che si ottiene
dall'ultima estrazione su Torino è la massima ritardataria per
lo sfaldamento a colpo, in tal caso quali sono le altre indicazioni
storico-statistiche?

Lo chiedo perchè mi pare un ritardo (questo della terzina) decisamente basso se, a paragone, si considerano invece i massimi
ritardi delle 'cinquine sincrone', giusto?

A rigor di logica con meno numeri (terzina anzichè cinquina)
si dovrebbero avere, su base storica, ritardi più elevati (!).

Attendo lumi da te appena puoi Mat, scusami se ti tampino
ma la curisità è tanta!

Saluti

:) piocola
 
Ciao a tutti,
ringrazio Piocola per quello che dice e ricordo che oltre ai post già indicati anche in altri post precedenti ho spesso parlato di formazioni dinamiche, ho riportato ritardi attuali e storici delle formazioni che di volta in volta prendevo in considerazione, suggerite dall'attualità del gioco.
In generale non c'è da stupirsi della bontà degli storici di queste formazioni, a mio avviso di gran lunga tra le più convenienti tra le formazioni possibili, anche delle cinquine sincrone.
Infatti ho già spesso detto che ad esempio la terzina dinamica composta dai primi tre numeri più ritardati di una ruota se messa in gioco per ambo ed aggiornata dopo ogni estrazione tra tutte le dieci ruote dal 1948 non ha mai superato le 723 estraz. raggiunte sulla ruota di RO nel 1969 e solo due volte si sono superate le 500 estraz.
Se vogliamo confrontarla ad esempio con una terzina sincrona, che già fa parte di formazioni dai ritardi contenuti, vediamo che nello stesso periodo ha fatto registrare un massimo storico con questa terzina
09-11-1957 Ro 37-53-77 STO 1285

sortita il 9-11-1957 e sfaldata successivamente per ambo dopo ben 1285 estraz.
La ragione di questa differenza oltre che nella bontà riconosciuta delle formazioni dinamiche è dovuta anche al fatto che tutte le terzine sincrone estratte offrono una casistica più ampia rispetto alle terzine dinamiche limitate a quelle composte dai primi tre numeri più ritardati: se noi limitiamo l'osservazione solo ad alcuni tipi di formazioni, logicamente abbiamo maggiori probabilità di trovare degli storici più bassi.
Stessa cosa dicasi per le cinquine sincrone citate da Piocola se noi le confrontiamo con le cinquine dinamiche.
Le cinquine sincrone hanno avuto un massimo storico per ambo con la cinquina
22-08-1987 Na 31-01-17-37-88 STO. 477

Se per le cinquine dinamiche ci limitiamo a quelle composte dai cinque numeri più ritardati di una ruota, vediamo che tra tutte le 10 ruote dal 1948 il massimo storico é stato di solo 255 estraz. sulla ruota di CA e solo cinque volte sono state superate le 200 estraz.

Per le cinquine dinamiche composte dai cinque numeri appena sortiti, quindi per la ripetizione a colpo di un ambo appena sortito, il massimo storico è stato di 311 estraz. su FI dal 1948 e di 325 estraz. su RO dal 1871.

In pratica anche per formazioni dinamiche se ci limitiamo ad alcune formazioni particolari, ordinate oppure con simmetrie varie troveremo degli storici migliori persino delle formazioni sincrone, se invece prendiamo delle posizioni disordinate qualsiasi allora anche per queste formazioni potremmo incappare in storici più elevati.

Devo fare alcune precisazioni su quanto già detto.
Piocola chiede:
<<se ho capito bene la terzina (I+II+III estratto) che si ottiene
dall'ultima estrazione su Torino è la massima ritardataria per
lo sfaldamento a colpo, in tal caso quali sono le altre indicazioni
storico-statistiche?>>


Ho già detto testualmente:
<<Un gioco più ristretto potrebbe essere giocare le due terzine composte con il 1°,2°,3° estratto + il 3°, 4° e 5° appena estratti, cioè

TO = 41-85-17 // 17-7-46

La prima terzina non dà l’ambo da 410 estraz.;
la seconda terzina non dà l’ambo da 626 estraz.
Torino è la ruota più ritardata sia per la prima terzina che per la seconda.
L’attuale ritardo di gruppo con 410 estraz. è il massimo storico registrato per questo gruppo dal 1948 tra tutte le 10 ruote.>>

Il massimo storico attuale di 410 estraz. è riferito al gruppo delle due terzine per lo sfaldamento di una, per le terzine composte come spiegato tra tutte le 10 ruote e lo storico precedente era della ruota di GE con 342 estraz.
Per le due terzine singolarmente prese abbiamo:

La prima terzina non dà l’ambo da 410 estraz., lo storico riferito solo a questa terzina ed a queste tre posizioni di estratti dal 1948 è per la ruota di TO pari a 408 estraz., mentre su FI si sono raggiunte le 761 estraz.;
la seconda terzina non dà l’ambo
 
Ciao a tutti,
solo per la cronaca e per coloro che sono interessati a questo tipo di ritardo, questa sera su TO si è sfaldata la nona posizione indicata da Piocola in partenza, corrispondente al numero 31 dopo 101 estraz. di ritardo.
La cosa più curiosa è che è sortito anche il 52 che nell'estrazione precedente era in posizione nona, cioè quella del 31; il 52 occupava la posizione 8 ed assieme al 31 hanno dato l'ambo, inoltre i primi nove numeri più ritardati di Torino hanno dato il terno con i numeri 52-31-56.
Per agevolare gli amici che leggono questo post, aggiorno per l'estrazione del 22-05-07 la coppia di numeri

Na (Pos 14) numero da giocare = 8 rit.att. 114 estraz.
Ba (Pos 37) numero da giocare = 43 rit.att. 114 estraz.

Infine complimenti a Mandrake 19 per aver centrato il 26 di CA.
Ciao a tutti,

Matteo
 
Grazie Matteo,e complimenti x le tue sempre OTTIME ed interessanti statistiche!

Il 26 consigliato su CA e FI è sortito su Cagliari,mentre uno dei due ambi proposti con il gioco del 26 (26-9) è sortito purtroppo fuori ruota, a Napoli;

La ruota di Torino,invece,per la SECONDA VOLTA CONSECUTIVA :( ,si ruba il mio "single";infatti è successo la scorsa estrazione con l'estratto 41,e stasera nuovamente con il 52! chissà che Torino non si faccia gli affaracci suoi,e lasci in pace i miei estratti! :)


Mandrake19
 
Ciao a tutti e Mat in particolare,

beccati (anche se sono inc... nero per non aver puntato l'ambo)
sia il 31 che il 52 anche perchè (insieme al 21 non uscito) formavano
un 'triangolo' con notevole ritardo (se non erro 50 colpi su 60 e qualcosa di storico); lo sfaldamento conferma una mia idea di fondo:

che simili formazioni ed i loro studio sono tra le poche cose
statisticamente affidabili!!!

Alla prossima occasione

:) piocola
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 03 maggio 2025
    Bari
    31
    33
    53
    57
    73
    Cagliari
    40
    20
    72
    19
    16
    Firenze
    71
    44
    61
    70
    46
    Genova
    50
    36
    59
    25
    46
    Milano
    70
    85
    38
    83
    01
    Napoli
    28
    55
    58
    48
    24
    Palermo
    14
    62
    40
    12
    53
    Roma
    65
    36
    39
    57
    25
    Torino
    27
    43
    66
    22
    34
    Venezia
    09
    45
    58
    90
    66
    Nazionale
    68
    89
    14
    39
    25
    Estrazione Simbolotto
    Milano
    34
    02
    32
    09
    07

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto