Novità

Ritardo di posizione (Relativo)) - Info e Dubbi

Lady Oscar

Super Member >PLATINUM<
Riprendo la risposta di Blade .. .. e riprendo il discorso :rolleyes:

Ciao Lady Oscar,ieri avevo fatto appena in tempo a leggere il tuo post con le richieste relative ai ritardi di posizione;poi il forum è "caduto" ed era diventato non raggiungibile (immagino x qualche problema tecnico)

Comunque sia,rispondo qui sotto ai quesiti che avevi posto,sperando di averli soddisfatti:

Infatti è corretto il fatto che il ritardo relativo (impropriamente detto di posizione),si inizi a contare da quando un numero è diventato capolista nella sua ruota di appartenenza;
Non conosco il programma a cui ti riferisci,ma il motivo per il quale la schermata ti mostra oltre al 24 capolista di CA,anche altri numeri,dipende dal fatto che a te nessuno vieta di considerare anzichè soltanto UN solo capolista di turno,i primi DUE capolista (oppure i primi TRE capolista) e così via....
Infatti se tu consideri su Cagliari i due capilista più ritardati assieme,il nuovo ritardo relativo è di 4 estrazioni (e non più di 23 come invece è per il solo capolista 24),ciò significa cioè che prendendo il 31 ed il 24 assieme di CA,questi numeri è da 4 estrazioni che risultano a capo dei rimanenti 88 numeri cagliaritani.

Lo stesso discorso vale per il fatto che se metti assieme ad esempio 2 ruote,il ritardo relativo cambierà ancora,perchè in questa maniera vai a considerare non più 90 numeri totali,ma 180 (nel caso di due ruote prese in esame);quindi un numero capolista su due ruote potrebbe esserlo diventato in un momento diverso rispetto ad una sola ruota,ed è quindi corretto il fatto che il valore di riferimento di tale ritardo,sia diverso rispetto a quello calcolato su UNA sola ruota.
Spero di aver reso l'idea...
BladeRunner

Mi aiuto molto con gli esempi pratici, non essendo ferrata in materia!
Seguendo la tua prima spiegazione (riferita ad una ruota), trovo conferma nell'esempio che segue:

Oggi 20/001/2012 La tabella in questione riporta questi valori sulla ruota di Cagliari

jaksja.png


Seguendo la tua spiegazione, faccio questo ragionamento. I n° 24 e 31 sono da 6 estrazioni Capolista. Se vado 7 estrazioni (cioè al 03/01/12) indietro vedo che tra il 24 e 31 c'è di mezzo IL N° 35. Il 05/01/12 sortisce il 35, pertanto dall'estrazione successiva inizio a contare le estrazioni per le quali i numeri 24 e 31 sono capolista.

Stesso procedimento se prendo in considerazione 3 numeri capolista.
bhg9hz.png


L'immagine sopra mi indica che i 3 numeri sono capolista da 4 estrazioni, per farmi convinta vado indietro di 5 estrazioni e vedo che in mezzo ai numeri presi in considerazione è presente il n° 38 che sortisce il 10/01/2012, dall'estrazione successiva, inizio il conteggio ed arrivo alle 4 estrazioni segnate da lottodesk.

Veniamo ora all'esempio prendendo in considerazione 2 ruote, e cioè Bari - Cagliari. Aggiornata all'ultima estrazione (quella del 19/01/12) Lottodesk mi mostra questa situazione, i due numeri sono capolista da 10 estrazioni.

bi4ity.png


Se ho capito il procedimento, innanzitutto identifico i due numeri 85 sulle due ruote, che trovo uno (su Ba) al rit. 54 e l'altro (su Ca) al rit. 49

359zcy1.png


Per comprendere il procedimento fatto da Lottodesk, vado a ritroso di 11 estrazioni per verificare quale numero determina il cambiamento delle due situazioni. L'unico numero che sortisce è il 9 sulla ruota di Bari. E' questo il fattore che mi permette dall'estrazione successiva, di iniziare il conteggio del n° 85 su due ruote ed arrivare alle 10 estrazioni indicate da Lottodesk nella colonna RP. E' corretto?

Procedo con l'ultimo esempio (motivo dei miei dubbi) e prendo in considerazione due numeri su due ruote.
35c3os3.png



In questo esempio faccio lo stesso procedimento, mi porto indietro di 10 estrazioni per vedere quale numero/numeri sortisce e mi permette di iniziare il conteggio dall'estrazione successiva. Risultato? Nessun numero davanti al 85 e 39 di Ba e nessun numero davanti al 85 e 39 di Ca sortisce.
O almeno io continuo a non vederlo. Mi chiedo quindi, cosa determina l'inizio del conteggio?
Spero che tutto il papello scritto sopra trovi conferma da chi è decisamente più ferrato di me, chiedo lumi, ma anche una semplice candelina :p cui attaccarmi per comprendere il corretto calcolo eseguito dalla tabella.

Grazie in anticipo a chi avrà la pazienza di leggere ed aiutarmi.
 
Ultima modifica:
Sì,tutto il ragionamento sugli esempi che hai postato,è corretto;
Sull'ultimo esempio postato,cioè quello dei 2 numeri su due ruote,il rilevamento fatto "visivamente" non è così semplice come si potrebbe pensare,perchè nel caso di più numeri su più ruote le cose si complicano un pochino dal punto di vista del rilevamento,ed è quindi preferibile lasciar lavorare il programma,e in questi casi "fidarti" di ciò che ti propone;io non ho purtoppo quel programma e non posso confermarti l'esattezza dei numeri proposti; se qualcuno ha programmi similari (forse spaziometria?),potresti fare un confronto e vedere se i dati inerenti il rit. Relativo di più numeri su più ruote,collimano tra loro.

Buona ricerca!


BladeRunner
 
Evviva, grazie Blade per avermi confermato il corretto ragionamento. In effetti non avevo pensato a Spaziometria, per scrupolo e curiosità, vado subito a controllare.
Per ora procedo con lo studio, ci vediamo .. .. al prossimo ostacolo. :)
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    venerdì 18 luglio 2025
    Bari
    48
    38
    01
    78
    24
    Cagliari
    87
    33
    22
    13
    19
    Firenze
    14
    27
    71
    11
    50
    Genova
    40
    14
    77
    76
    17
    Milano
    26
    17
    90
    64
    69
    Napoli
    40
    89
    06
    23
    84
    Palermo
    62
    51
    36
    86
    26
    Roma
    76
    33
    75
    83
    47
    Torino
    83
    19
    82
    79
    89
    Venezia
    20
    31
    13
    12
    87
    Nazionale
    74
    29
    28
    32
    78
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    39
    18
    27
    28
    20
Indietro
Alto