R
Roby
Guest
Ciao Moro, mi chiedevo quale potesse essere il tuo prossimo post e spero di aver indovinato almeno la ruota. Comunque le situazioni che volevo sottoporre alla tua attenzione sono queste:
Sincronismo continuo 1.1.1 dei numeri 8-62-48 a R=30
Quartina sincrona 34-89-31-55 a R=36
Quale di queste due situazioni è per te più intrigante?
Io preferisco la prima perchè tra l'altro è in una zona abbastanza instabile:
R=27 .. 41 .. .. ..
R=28 .. .. 16 90 ..
R=29 .. .. 26 .. ..
R=30 .. .. 08 .. ..
R=31 .. .. .. 62 ..
R=32 .. .. .. .. 48
Qui vi sono troppi numeri in figura 8 e troppi numeri pari. Una coppia in cadenza isotopa in sincronismo continuo con una coppia in figura isotopa con la quale condivide un elemento, il 26. Mi fermo qui e lascio a te parola, perchè credo che in questo campo tu sia un luminare. Aspetto di leggerti...
A presto
Persisterò fino al successo
Sincronismo continuo 1.1.1 dei numeri 8-62-48 a R=30
Quartina sincrona 34-89-31-55 a R=36
Quale di queste due situazioni è per te più intrigante?
Io preferisco la prima perchè tra l'altro è in una zona abbastanza instabile:
R=27 .. 41 .. .. ..
R=28 .. .. 16 90 ..
R=29 .. .. 26 .. ..
R=30 .. .. 08 .. ..
R=31 .. .. .. 62 ..
R=32 .. .. .. .. 48
Qui vi sono troppi numeri in figura 8 e troppi numeri pari. Una coppia in cadenza isotopa in sincronismo continuo con una coppia in figura isotopa con la quale condivide un elemento, il 26. Mi fermo qui e lascio a te parola, perchè credo che in questo campo tu sia un luminare. Aspetto di leggerti...
A presto
Persisterò fino al successo