Novità

salame del marchio San Lorenzo

Alien.

Advanced Premium Member
LOTTO INCRIMINATO [h=1]Salmonella, il Ministero della Salute ritira il salame del marchio San Lorenzo: "rischio microbiologico"[/h]
17 Giugno 2019
1560787492548.jpg--salmonella__il_ministero_della_salute_ritira_il_salame_del_marchio_san_lorenzo___rischio_microbiologico_.jpg

Ritirato un lotto di salame a causa di un elevato rischio microbiologico per i consumatori. A dare l'allarme è stato il Ministero della Salute, che nel comunicato datato 17 giugno, riferisce il numero del lotto interessato. Si tratta del 19041005, venduto col marchio San Lorenzo e prodotto dalla ditta Santini S.r.l. nello stabilimento con sede in via Madre Teresa di Calcutta a Torre De' Picenardi, in provincia di Cremona (marchio di identificazione IT P9Z6E CE).

Leggi anche: Salsicce con la salmonella, il rischio sulla nostra tavola

Il motivo del ritiro del salame indicato dagli scaffali dei negozi è da individuare nella presenza di salmonella Spp nel lotto indicato. Come sempre in questi casi si raccomanda di non consumare il prodotto ma di restituirlo al punto vendita di acquisto. L'avviso arriva a pochi giorni da un richiamo analogo che aveva interessato però un lotto di salsiccia sfusa, sempre per possibile rischio di salmonella. I principali serbatoi della salmonella, che è uno degli agenti batterici più comuni nei casi di infezioni trasmesse da alimenti, infatti sono rappresentati proprio dagli animali e dai loro derivati (come carne, uova e latte consumati crudi o non pastorizzati). L'agente batterico è responsabile della salmonellosi che viene trasmessa attraverso l'ingestione di cibi contaminati o per contatto ed è responsabile soprattutto di infezioni gastrointestinali che possono portare a sintomi come vomito, diarrea e dolore addominale.
 
[h=1]IN CAMPO IL MINISTERO
Formaggio grattugiato con la Listeria, allarme e ritiro: ecco il prodotto che non dovete mangiare[/h]
17 Giugno 2019
1560760730726.png--formaggio_grattugiato_con_la_listeria__allarme_e_ritiro__ecco_il_prodotto_che_non_dovete_mangiare.png

Un formaggio grattugiato... alla Listeria. Scatta il richiamo da parte del ministero della Salute che riguarda un mix di formaggi grattugiati del marchio Per te (nella foto). L'allarme riguarda la presenza di Listeria monocytogenes, che è stata rilevata in un campione prelevato in fase di commercializzazione del prodotto. Il richiamo, però - sottolinea Il Fatto Alimentare -, anche in questa occasione è stato pubblicato oltre una settimana dopo la data riportata sull'avviso, che era il 6 giugno 2019. L'allarme e il ritiro riguarda le confezioni da 100 grammi con il numero di lotto 00 9114 e la data di scadenza 23/07/2019. Il mix di formaggi è stato prodotto nello stabilimento di Latteria Soresina sito in via dei Mille 13/17 a Soresina, provincia di Cremona (il marchio di identificazione è IT 03 171 CE). Ovviamente, il ministero della Salute suggerisce di non consumare il prodotto con le caratteristiche segnalate e di restituirlo al punto vendita in cui è stato acquistato.

Leggi anche: Cozze al colera, ecco come ti puoi avvelenare
 
A CIRCOLARE [h=1]Cozze al colera, allarme del ministero della Salute: ecco la famosissima marca da evitare[/h]
14 Dicembre 2018
1544790041891.jpg--cozze__l_allarme_del_ministero_della_salute__trovato_il_vibrione_del_colera_in_quelle_di_marca_niedditas.jpg

Gravissimo allarme del ministero della Salute, anche in vista del Natale, per la presenza del vibrione del colera nelle cozze di marca Niedditas, coltivate e raccolte nel golfo di Oristano in Sardegna. Un brand particolarmente noto, visto che le Niedditas sono pubblicizzate su giornali e riviste patinate. La nota del ministero precisa che il provvedimento riguarda le confezioni in rete di cozze e mitili da 1 chilo datate 11 novembre 2018 raccolta ad Arborea, in provincia di Oristano. Il lotto interessato è il NS-183778-17 ed è stato venduto sia nei supermercati sia in pescherie e mercati. Il motivo del ritiro è il rischio microbiologico: in un campione di cozze è stato isolato il Vibrio Cholerae, enteropatogeno.

Leggi anche: Tumore, cosa mangiare se vuoi evitarlo: i due cibi miracolosi di cui nessuno parla
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 19 agosto 2025
    Bari
    85
    16
    32
    30
    28
    Cagliari
    53
    60
    46
    12
    87
    Firenze
    58
    62
    66
    38
    33
    Genova
    13
    24
    60
    57
    79
    Milano
    22
    13
    38
    24
    07
    Napoli
    02
    12
    51
    16
    86
    Palermo
    88
    06
    26
    02
    76
    Roma
    73
    70
    81
    51
    36
    Torino
    01
    14
    62
    05
    70
    Venezia
    84
    63
    72
    40
    22
    Nazionale
    57
    24
    30
    68
    09
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    03
    41
    27
    07
    30

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto