Novità

sapete la ricetta ...

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
R

Roby

Guest
dei dolcetti tipici siciliani fatti con le mandorle
li ho comprati a Cefalù erano buonissimi
nella zona di Vittoria li chiamano fiocchi di neve


ho provato alcune ricette ma non mi hanno soddisfatto,il sapore non era uguale ed erano troppo duri

grazie,ciao[:o)]

cart062ap8.gif
far032falle.gif



[/img]
Domi.gif
Gif_sito46.gif
 
non so... non li conosco... io conosco un tipo di dolce che si chiamano VERGINELLE, fatti con zucchero e albume d'uovo montati con lo sbattitore.. ci si aggiungono mandorle o nocciole tostate e vengono bianchi, morbidi e fragranti, tipo neve, appunto... ma non so se parliamo della stessa cosa... se ti interessano ti do la ricetta...

Alex
 
certo che voglio la ricetta,più o meno gli ingradienti sono quelli
niente nocciole però,solo mandorle
resto in attesa
grazie Alex:)

buonanotte[:o)]

cart062ap8.gif
far032falle.gif



[/img]
Domi.gif
Gif_sito46.gif
 
Ciao per fare la pasta di mandorle,ci vuole 1kg di mandorle e 1kg di zucchero,olio di cannela 2goccie bastano devi macinare bene la pasta ma non verra mai come quella della pasticceria perche'non avrai il macchinario adatto.
fare paLLine o forme come vuoi tu direttamente sulla teglia ma prima la teglia devi passarle lo strutto e farina per non appiccicarsi.
dopo aver infornato e raffredato prendi dello zucchero in polvere con un piccolo setaccio e buttarlo di sopra.
FINE
 
ciao teolo,
io non voglio fare la pasta di mandorle,vorrei la ricetta x fare i pasticcini siciliani chiamati "fiocchi di neve"
sono a base di mandorle,ma non sono fatti con l'impasto descritto da te
grazie comunque x avermi risposto

ciao[8)]

cart062ap8.gif
far032falle.gif



[/img]
Domi.gif
Gif_sito46.gif
 
Fiocchi di neve con zucchero a velo..

INGREDIENTI: mandorla intera, zucchero cannella albume d’uovo;


fiocchi-di-neve.jpg



CIAO DOMI SONO QUESTI?

Ingredienti: gr. 300 mandorle dolci; gr. 20 mandorle amare; gr. 300 zucchero; 3 albumi d’uovo; limone; zucchero al velo.

Procedimento: mettete in forno caldo per pochi minuti le mandorle poi scorticatele e pestatele nel mortaio unendo poco per volta lo zucchero. Montate a neve ferma gli albumi cui avrete aggiunto qualche goccia di limone ed incorporate il miscuglio di mandorle e zucchero. Spalmate il composto in stampini da dolci , spolverate di zucchero a velo e cuocete in forno, a calore basso, sino a quando avranno preso colore. :D


LOTTO
tn_4dalmata.gif
FANTASY
 
quote:Originally posted by pippin

hai capito isidoroooooo
pure il pasticcere sa fare
sei propio da sposareeeeee[:p]

caterina.gif


:D:D:D:D:D

CIAO PIPPIN...
TUTTO BENE? E IL BEBE' CRESCE?????

LO DICE PURE LA MIA RAGAZZA.....CHE "SONO DA SPOSARE"....;)

POI LA CUCINA MI PIACE DA SEMPRE.............DICIAMOLO PIANO...NN VORREI CHE SENTISSE PURE LEI:D:D:D:D:D

TI AUGURO TANTE BELLE COSE E SOPRATUTTO TANTA FORTUNA


LOTTO
tn_4dalmata.gif
FANTASY
 
ciao Isi,credo proprio che siano loro
anche se sotto un'altra forma:)
quelli che ho mangiato erano a forma di piramide x intenderci
li provo e poi ti faccio sapere;)
grazie Isi[:o)]



spero di trovare le mandorle amare:)

cart062ap8.gif
far032falle.gif



[/img]
Domi.gif
Gif_sito46.gif
 
quote:Originally posted by domitilla

ciao Isi,credo proprio che siano loro
anche se sotto un'altra forma:)
quelli che ho mangiato erano a forma di piramide x intenderci
li provo e poi ti faccio sapere;)
grazie Isi[:o)]



spero di trovare le mandorle amare:)

cart062ap8.gif
far032falle.gif



[/img]
Domi.gif
Gif_sito46.gif


DOMI PUOI SEMPRE METTERE L'IMPASTO NELL'APPOSITO SACCO A POSH E' COSI PUOI DARE LA FORMA A PIRAMIDE;););)

SONO BUONISSIMI....ATTENTA ALLA COTTURA;) I FORNI NN SONO TUTTI UGUALI.... E POI ANCKE SE NN TROVI LE MANDORLE AMARE, METTI DEGLI AMARETTI SBRICIOLATI FINEMENTE E UNA MIA VARIANTE E SONO BUONISSIMI, L'IMPORTANTE E NN METTERNE TROPPI X NN COPRIRE IL SAPORE DELLE MANDORLE.....

CIAO


LOTTO
tn_4dalmata.gif
FANTASY
 
Ciao Domitilla, io li faccio spesso, la ricetta mi è stata data una un'amica siciliana che aveva una pasticceria a Palermo.
Io li faccio così:
500 gr. mandorle
300 gr. zucchero
scorsa di 1 limone
3 albumi (+ 1 se serve)

Tritare le mandorle (spellate) con zucchero e scorza di limone.
Amalgamare con gli albumi, ottenuto l'impasto fare dei filoncini (come per gli gnocchi) e passarli nello zucchero a velo.
Tagliare a tocchetti di 3 o 4 cm., disporre su carta da forno e infornare a 150° per 20 minuti nella parte alta del forno.
(la forma è proprio come la foto di Isi)
Ciao :)

Elena.gif
 
ciao Elena,vedo che gli ingredienti sono uguali a quelli di Isi,cambia il peso delle mandorle e il fatto che nella tua non ci sono quelle amare
penso che il risultato sarà simile
a questo punto le proverò tutte e due
qualche assaggiatore volontario, in casa, lo troverò sicuramente:)
193.gif


grazie[:o)]

cart062ap8.gif
far032falle.gif



[/img]
Domi.gif
Gif_sito46.gif
 
li ho fatti oggi,il sapore è buono ma sono duri,quando li ho messi sulla placca avevano la forma che hanno nella foto di Isidoro,poi cuocendo si sono appiattiti
qualcuno mi sa dire quale può essere la causa dell'appiattimento e soprattutto della durezza?

ciao[:o)]


cart062ap8.gif
far032falle.gif



[/img]
Domi.gif
Gif_sito46.gif
 
I dolci che hai mangiato in SICILIA assomigliavano forse alle meringhe ha forma di piramide è dentro delle mandorle tritate
fammi sapere--- ciao

Carmela.gif
 
si,hanno la forma a piramide ma le mandorle sono tritate finissime
non si sentono sotto i denti
il sapore corrisponde alla ricetta di Mariell,la consistenza no
erano morbidissimi,invece i miei quando si sono raffreddati sono diventati duri(non come sassi,ma duri)
e in cottura si sono appiattiti,a guardarli hanno la forma e lo spessore delle "lingue di gatto":(
però vedo che se li sono pappati ugualmente:);)

cart062ap8.gif
far032falle.gif



[/img]
Domi.gif
Gif_sito46.gif
 
Dolcetti di mandorle

Ingredienti: gr. 300 mandorle dolci; gr. 20 mandorle amare; gr. 300 zucchero; 3 albumi d’uovo; limone; zucchero al velo.

Procedimento: mettete in forno caldo per pochi minuti le mandorle poi scorticatele e pestatele nel mortaio unendo poco per volta lo zucchero. Montate a neve ferma gli albumi cui avrete aggiunto qualche goccia di limone ed incorporate il miscuglio di mandorle e zucchero. Spalmate il composto in stampini da dolci , spolverate di zucchero a velo e cuocete in forno, a calore basso, sino a quando avranno preso colore.
---------------------------------------------------------------------
Pasta reale

Ingredienti: kg. 1 zucchero; gr. 500 mandorle dolci; gr.100 glucosio.

Procedimento: sbollentate la mandorle per qualche minuto poi spellatele e pestatele. In una pentola preparate la glassa con lo zucchero mescolatelo con li glucosio e un bicchiere di acqua. Fate bollire ed ogni tanto prendete una picco fra due dita ed allontanatele: quando si formerà il filo, togliete dal fuoco. Versate la glassa sulle mandorle pestate e mescolate bene con una scatolina di legno. Lasciate intiepidire e date al composto la forma che preferite. Questa è la materia prima dei famosi frutti di martorana, dipinti con colori vegetali, produzione tipica della pasticceria siciliana.

----------------------------------------------------------------------
brutti ma buoni

ingredienti
300 g di zucchero, mandorle in polvere,5 albumi,cannella,buccia di 1 limone grattugiata.
Incorporare a poco a poco negli albumi montati a neve lo zucchero e le mandorle.Unirvi un pizzico di cannella, l'essenza di vaniglia e la buccia di un limone. Riscaldare la pasta sul fuoco, mescolando sempre. Sistemarla a tanti mucchietti irregolari su una placca imburrata e spolverata di farina. Infornate e poi spolverare con zucchero a velo.
---------------------------------------------------------------------
RIZZITELLI

1 Kg. di mandorle,800 g. di zucchero,2 uova, la buccia grattugiata di un limone.
Impastare le mandorle tritate con lo zucchero,le uova e la buccia grattugiata di 1 limone. Fare riposare la pasta una notte ,formate dei biscottini graffiati in superfice e infornare .Spolverare con zucchero a velo.
----------------------------------------------------------------------

CERCA FRA QUESTE RICETTE SE TROVI QUELLA GIUSTA ,PUò CAMBIARE SOLO IL NOME TIPICO DELLE VARIE ZONE :)

HO ALTRE RICETTE DI DOLCI CON LE MANDORLE DELLA SICILIA.

CIAO [:X][:X]

Carmela.gif
 
quote:Originally posted by domitilla

si,hanno la forma a piramide ma le mandorle sono tritate finissime
non si sentono sotto i denti
il sapore corrisponde alla ricetta di Mariell,la consistenza no
erano morbidissimi,invece i miei quando si sono raffreddati sono diventati duri(non come sassi,ma duri)
e in cottura si sono appiattiti,a guardarli hanno la forma e lo spessore delle "lingue di gatto":(
però vedo che se li sono pappati ugualmente:);)

cart062ap8.gif
far032falle.gif



[/img]
Domi.gif
Gif_sito46.gif

MA SEI UNA MAGA......[:0][:0]

DI SOLITO LA MERINGA NN SI INDURISCE ANCKE SE' PUO' DARE QUESTA IMPRESSIONE MA POI IN BOCCA SI SCIOGLIE PROPRIO COME UN FIOCCO DI NEVE;)..

SE NN HAI OTTENUTO QUESTO EFFETTO, VUOL DIRE CHE SI DEVE ABBASSARE LE DOSI DELLO ZUCCHERO E ALLUNGARE IL TEMPO DI COTTURA, IL TRUCCO E TROVARE LA GIUSTA TEMPERATURA DEL FORNO..;) NN TUTTI SONO UGUALI, E LA MERINGA ANCKE SE' SEMBRA FACILE A FARLA IL PROBLEMA RESTA A CUOCERLA.....

CIAO


LOTTO
tn_4dalmata.gif
FANTASY
 
mi sa che l'errore è stato nel momento in cui,dopo 20 minuti di cottura a 50°,li ho visti bianchi e
toccandoli anche leggermente restava l'impronta del dito,sembravano crudi,li ho fatti cuocere ancora 20 minuti,si sono coloriti ma quando si sono raffreddati sono diventati duri
si sciolgono ugualmente in bocca,ma il primo impatto non dà soddisfazione:(
fatto sta...che son finiti;):);)
la prossima volta spegnerò il forno dopo 20 minuti e chissà...


cart062ap8.gif
far032falle.gif



[/img]
Domi.gif
Gif_sito46.gif
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 19 luglio 2025
    Bari
    70
    37
    36
    68
    01
    Cagliari
    57
    02
    64
    33
    41
    Firenze
    18
    62
    09
    05
    06
    Genova
    36
    10
    74
    37
    42
    Milano
    39
    07
    58
    23
    22
    Napoli
    18
    69
    28
    36
    40
    Palermo
    71
    66
    72
    64
    23
    Roma
    19
    64
    39
    77
    10
    Torino
    83
    63
    71
    08
    72
    Venezia
    51
    83
    26
    50
    74
    Nazionale
    89
    81
    63
    32
    03
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    16
    32
    21
    19
    03

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto