Novità

Scatta lo stop

Alien.

Advanced Premium Member
Scatta lo stop alla circolazione delle auto "Euro 0"
Dal 2019 non potranno più circolare i veicoli immatricolati prima del 1992. Ecco il maxi piano del governo per rinnovare i mezzi pubblici


Chiara Sarra - Lun, 15/12/2014 - 16:09
commenta
Dal 2019 stop alla circolazione dei veicoli Euro 0: lo prevede un emendamento prevede il divieto di circolazione "per i veicoli adibiti a trasporto di persone con una massa massima non superiore a 5 tonnellate a benzina senza catalizzatore o non ecodiesel".


Si tratta per lo più di veicoli immatricolati prima del 31/12/1992 (data dopo la quale è diventata obbligatoria l’omologazione alla classe Euro 1), tra cui anche diversi pullman e autobus pubblici. Per questo il governo ha stanziato circa 500 milioni in tre anni per l'acquisto dei mezzi su gomma più moderni. "Abbiamo il parco macchine pubbliche più obsolete d’Europa", ha spiegato il ministro dei Trasporti Maurizio Lupi, "Che circolino ancora euro zero in Italia vuol dire che i pullman che portano la gente hanno quasi 30 anni".



o ti compri un auto usata o vai a piedi al lavoro e fare la spesa se hai un lavoro e se hai i soldi per fare la spesa altrimenti stai sotto ad un ponte... se arrivi al 2019...
 
6selenaspicevol20006.gif
 
Assicurazione auto: dall'1 aprile 2015 addio al tagliando esposto
Scritto da: Fabio Cavagnera - martedì 30 dicembre 2014

inShare
Pin It 7
L'obiettivo è eliminare (o almeno ridurre) la contraffazione dei tagliandi assicurativi, fenomeno in costante aumento



Assicurazione auto - Oltre alle nuove procedure per la revisione ed ai purtroppo classici aumenti autostradali di inizio anno, il 2015 porterà un’importante novità per quanto riguarda le assicurazioni: dal prossimo 1 aprile, infatti, non sarà più necessario esporre il classico tagliando giallo sul parabrezza, con cui viene attestato attualmente se una vettura è coperta dall’RC Auto oppure no. Da quel giorno, le forze dell’ordine potranno risalire a tutti i dati del veicolo, assicurazione compresa, tramite un semplice screening della targa.

Una banca dati, istituita presso la direzione generale della Motorizzazione, sarà costantemente aggiornata in tempo reale dalle compagnie assicurative, quando viene rilasciata una nuova polizza oppure una vecchia cessa di fornire la copertura. Lo screening non rivelerà solamente se un veicolo è assicurato oppure no, ma anche se ci sono altre tasse non pagate, anomalie e se la vettura è stata oggetto di denuncia di furto. Insomma, un vero e proprio pacchetto completo per capire se l’auto è in regola oppure no.

Non cambierà nulla per chi ha sempre pagato regolarmente il proprio premio assicurativo, mentre dovrebbe essere una vera e propria svolta per chi era abituato a contraffare i tagliandi, circolando così senza una regolare assicurazione e mettendo a rischio anche gli altri automobilisti e motociclisti. Tra l’altro, come avviene già in altri Paesi, prossimamente questi controlli potranno essere effettuati non solo direttamente dalle postazioni mobili delle forze dell’ordine, ma anche tramite i tutor autostradali o le telecamere d’accesso alle ZTL.
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 19 agosto 2025
    Bari
    85
    16
    32
    30
    28
    Cagliari
    53
    60
    46
    12
    87
    Firenze
    58
    62
    66
    38
    33
    Genova
    13
    24
    60
    57
    79
    Milano
    22
    13
    38
    24
    07
    Napoli
    02
    12
    51
    16
    86
    Palermo
    88
    06
    26
    02
    76
    Roma
    73
    70
    81
    51
    36
    Torino
    01
    14
    62
    05
    70
    Venezia
    84
    63
    72
    40
    22
    Nazionale
    57
    24
    30
    68
    09
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    03
    41
    27
    07
    30
Indietro
Alto