Novità

script tecnica ciclometrica per 10elott5m

keeper

Advanced Member >PLATINUM PLUS<
SU un forum che si occupa di roulette un utente ha postato questa tecnica per 10elotto5m e avrebbe bisogno di un script
posto la tecnica
tecnica del Grandissimo Fabarri....
molto semplice: basta trovare in una estrazione una distanza 45 una integrazione a 90. (complementare) di uno dei due... a questo punto bastera' scorrere la stessa estrazione e cercare un'altro numero della stessa figura. ( attenzione perche' non tutti sono idonei alla previsione) Bene, avremo tutti i dati per la nostra previsione!
vi porto un esempio reale, estrazione N1 del 13/6/12 abbiamo: 53-8 (l'ambo diametrale) il 37 ( complementare del 53) ed infine il 64 ( stessa figura del 37).

troviamo il triplo differenziale: 53-8 =45-----64-37=27 ora 45-27=18 ( tutte le differenze dovranno essere 18) continuiamo 53-37= 16--------64-8=56 ( se superiore a 45 integrazione a 90) 90-56=34------34-16=18; ed infine 64-53=11--------37-8=29------29-11=18! abbiamo trovato il triplo differenziale ed avremo quindi tre terni da giocare che saranno 11-29-18------45-27-18-------34-16-18
 
SU un forum che si occupa di roulette un utente ha postato questa tecnica per 10elotto5m e avrebbe bisogno di un script
posto la tecnica
tecnica del Grandissimo Fabarri....
molto semplice: basta trovare in una estrazione una distanza 45 una integrazione a 90. (complementare) di uno dei due... a questo punto bastera' scorrere la stessa estrazione e cercare un'altro numero della stessa figura. ( attenzione perche' non tutti sono idonei alla previsione) Bene, avremo tutti i dati per la nostra previsione!
vi porto un esempio reale, estrazione N1 del 13/6/12 abbiamo: 53-8 (l'ambo diametrale) il 37 ( complementare del 53) ed infine il 64 ( stessa figura del 37).

troviamo il triplo differenziale: 53-8 =45-----64-37=27 ora 45-27=18 ( tutte le differenze dovranno essere 18) continuiamo 53-37= 16--------64-8=56 ( se superiore a 45 integrazione a 90) 90-56=34------34-16=18; ed infine 64-53=11--------37-8=29------29-11=18! abbiamo trovato il triplo differenziale ed avremo quindi tre terni da giocare che saranno 11-29-18------45-27-18-------34-16-18
nessuno disposto per questo script?
 
triplo differenziale si calcola così :noi abbiamo ricavato 53-8-37-64 sono quelli di partenza
eseguiamo i calcoli 53-8 =45
64-37=27
poi 45-27=18 quindi il 18 ci indica tutte le differenze
continuiamo 53-37= 16
64-8=56 poichè è superiore a 45 lo sottraiamo al fisso 90, quindi fisso 90-56=34
34-16=18;
poi ancora 64-53=11
37-8=29
29-11=18
ecco il triplo differenziale (18) ed avremo quindi tre terni da giocare che saranno 11-29-18------45-27-18-------34-16-18
 
ciao arn per una viosione più pulita potresti scorporare i terni ricavati dal calcolo dei numeri?

ti posto altro esempio di calcolo
ecco un altro esempio con il quadrato scelto: est. n'224/12/7. 36-81-15-57 perche' ho scelto questi numeri? allora 36-81 diametrali la cui somma e' 27 (fuori 90) dovro' trovare un ambo la cui somma sia il diametrale di 27 cioe dovra' essere somma 72! ed ecco il perche' della scelta 15-57...infatti 15+57=72. ora, trovato il quadrato idoneo si puo' trovare il triplo differenziale, che in questo caso particolare cioe' con quadrati di questo tipo, restituisce un terno doppio! infatti: 81-36=45----57-15=42--- ora 45-42=3 abbiamo trovato il primo terno 3-42-45. troviamo il secondo terno che risultera' doppio infatti: 36-15=21------81-57=24-----24-21=3 ed ecco trovato il secondo terno! eseguendo la terza differenza avremo lo stesso terno, infatti: 57-36=21---- e 81-15=66 ( essendo il 66 superiore al limite 45, si usa l'integrazione a 90 dello stesso, quindi avremo 90-66=24! infine 24-21=3!!!

p.s.se la previsione risultasse "pulita" ovvero senza nessun numero presente nell'estrazione di calcolo sarebbe da considerarsi "previsione ottimale". Con uno o piu'elementi nell'estrazione di calcolo la previsione risulta indebolita.... definendola "buona" con un solo elemento presente e "discreta" con due elementi presenti, con piu' elementi presenti, 3o piu', e' meglio non giocarla....

la previsione attuale risulta "pulita", quindi "ottimale"vedremo oggi dalla n'1 del 13/7 se tanti studi son serviti a qualcosa oppure no......

p.s. del p.s. anche la scelta dell' utilizzo di numeri in tripla figurale 3/6/9 ha importanza....

ciao
 
Ultima modifica:
Ciao keeper, l'esempio che hai preso "di la" e' perfetto! lo ripropongo perche' e' semplice e genera due soli terni, uno si ripete proprio per la particolarita' dei quadrati utilizzati....



ti posto altro esempio di calcolo
ecco un altro esempio con il quadrato scelto: est. n'224/12/7. 36-81-15-57 perche' ho scelto questi numeri? allora 36-81 diametrali la cui somma e' 27 (fuori 90) dovro' trovare un ambo la cui somma sia il diametrale di 27 cioe dovra' essere somma 72! ed ecco il perche' della scelta 15-57...infatti 15+57=72. ora, trovato il quadrato idoneo si puo' trovare il triplo differenziale, che in questo caso particolare cioe' con quadrati di questo tipo, restituisce un terno doppio! infatti: 81-36=45----57-15=42--- ora 45-42=3 abbiamo trovato il primo terno 3-42-45. troviamo il secondo terno che risultera' doppio infatti: 36-15=21------81-57=24-----24-21=3 ed ecco trovato il secondo terno! eseguendo la terza differenza avremo lo stesso terno, infatti: 57-36=21---- e 81-15=66 ( essendo il 66 superiore al limite 45, si usa l'integrazione a 90 dello stesso, quindi avremo 90-66=24! infine 24-21=3!!!

p.s.se la previsione risultasse "pulita" ovvero senza nessun numero presente nell'estrazione di calcolo sarebbe da considerarsi "previsione ottimale". Con uno o piu'elementi nell'estrazione di calcolo la previsione risulta indebolita.... definendola "buona" con un solo elemento presente e "discreta" con due elementi presenti, con piu' elementi presenti, 3o piu', e' meglio non giocarla....

la previsione attuale risulta "pulita", quindi "ottimale"vedremo oggi dalla n'1 del 13/7 se tanti studi son serviti a qualcosa oppure no......

p.s. del p.s. anche la scelta dell' utilizzo di numeri in tripla figurale 3/6/9 ha importanza....

ciao
 
Vedi l'allegato ciclo1.bmpCiao, provo a schematizzare un po’…. Partendo sempre dall’esempio esposto utilizzando il quadrato 36-81-15-57. Scelto non a caso, ma perche’ la somma dell’ ambo diametrale e’ 27! E la somma dell’altro ambo e’ 72!!! Ricapitolando: si trova un ambo diametrale(36-81)se ne fa la somma(36+81=27), si cercano altri 2 numeri (15-57) che sommati diano il diametrale della somma del primo ambo trovato(15+57=72)!!!! Complicatissimo spiegarlo , per uno come me, molto piu’ ferrato con i numeri che non con la grammatica!!!
Per i neofiti, per “quadrato” ( in ciclometria ) si intende quella figura geometrica che viene a formarsi unendo 4 punti (numeri) su una circonferenza composta da 90 numeri. Ecco come si presentano i quattro numeri scelti sul cerchio ciclometrico
Allora, eseguo le varie sottrazioni che dovranno restituirmi sempre lo stesso numero!!
1’ terno) 81-36=45-------57-15=42 ----------- 45-42=3******** 2’ terno) 57-36=21------81-15=66 (quando la differenza supera il limite 45 si utilizza il suo complemento a 90, che in questo caso sara’ 90-66=24). Potremo quindi trovare il secondo terno 24-21=3. Se eseguissimo le differenze mancanti troveremmo il terno doppio, infatti: 81-57=24---------36-15=21-----24-21=3.!!
 
script tecnica ciclometrica per 10elott5m

Ma secondo te quanti chilometri è lontano il sole calcolando l'ipotenusa della lunghezza moltiplicato p greco mezzo?
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    venerdì 04 aprile 2025
    Bari
    37
    55
    29
    11
    70
    Cagliari
    10
    16
    04
    01
    81
    Firenze
    15
    62
    30
    85
    72
    Genova
    16
    07
    34
    25
    18
    Milano
    01
    77
    67
    72
    76
    Napoli
    47
    14
    55
    87
    45
    Palermo
    49
    90
    79
    66
    41
    Roma
    28
    14
    10
    65
    88
    Torino
    22
    60
    50
    04
    08
    Venezia
    23
    60
    74
    52
    43
    Nazionale
    74
    44
    90
    06
    56
    Estrazione Simbolotto
    Genova
    28
    22
    15
    36
    09
Indietro
Alto