Novità

SE FOSSI IN LEI

Alien.

Advanced Premium Member
Maraventano
[h=1]Maraventano, la leghista di Lampedusa attacca la Kyenge: "Se fossi in lei tornerei in Congo per liberare la sua gente"[/h] [h=2]L'ex vicesindaco dell'isola: "Qui non parliamo di immigrati ma di clandestini. Che non vivono dignitosamente"[/h]
Share on gmailShare on print|More Sharing ServicesAltro
Commenti 0
Share on facebookCondividi

02/07/2013

resizer.jsp


Qual è il tuo stato d'animo?
Triste
3

Stupito


Allegro
49


Arrabbiato
1







"Se fossi il ministro Kyenge andrei proprio nella mia terra a lottare per liberarla. Questa per me è dignità". Angela Maraventano, ex vicesindaco di Lampedusa ed ex senatrice della Lega Nord, sa di cosa parla quando si tratta di immigrazione e clandestinità, e alla Kyenge non le manda certo a dire. Intervistata a Radio24, precisa: "Non voglio rispedire la Kyenge in Congo, lei è stata bravissima a fare tutto quello che ha fatto e ad arrivare dove è arrivata ma oggi secondo me è arrivato anche il momento di poter liberare la gente del Congo".
Il problema, aggiunge la Maraventano, è che in questi casi non parliamo di "emigrati" ma di "clandestini" che poi finiscono in "centri di accoglienza intasati" in "condizioni di vita terribili". E "mi dispiace che sono così dura ma dietro a questa situazione c'è un traffico di carne umana. Io sono sempre stata sull'isola e so che il 90% sono clandestini. Io auspico per queste persone di poter vivere nella loro terra dignitosamente".



MEGLIO RINNEGARE UN PENSIERO CHE LA POLTRONA.


[h=1]Kyenge: rivedere norme sul reato di clandestinità[/h] S




01/07/2013

resizer.jsp


Qual è il tuo stato d'animo?
Triste
7

Stupito
7


Allegro
94


Arrabbiato
37







Il ministro dell'Integrazione Cecile Kyenge puntualizza, precisa le sue affermazioni sull'abolizione del reato di clandestinità. Dopo le polemiche suscitate dalle sue affermazioni di qualche giorno fa quando aveva sottolineato come "il reato di ingresso clandestino e di soggiorno illegale dovrebbe essere abolito in sede di revisione del Testo Unico sull'immigrazione da parte dei ministeri dell'Interno e della Giustizia e dal Parlamento". La Kyenge inoltre aveva detto che il "trattenimento delle persone da espellere nei Cie dovrebbe rappresentare solo l'estrema ratio e comunque 18 mesi sono un periodo eccessivamente lungo".

Le reazioni - Parole che avevano scatenato moltissime reazioni, forse anche per questo oggi, lunedì primo luglio, il ministro è tornato sulla questione. Lo ha fatto a Bologna, intervenendo a un convegno sull'immmigrazione organizzato dalla Regione Emilia Romagna. Il ministro ha spiegato che la sua posizione "è quella di cercare, prima di tutto, di recepire bene le normative europee". Ed ha puntualizzato poi che qualunque progetto in questo senso deve essere discusso con il ministro dell’Interno. "In generale per quanto riguarda l' immigrazione - ha concluso Kyenge - il mio ministero deve seguire la via dell’accoglienza e dell’integrazione per cui deve dare un’opportunità alle persone di cominciare un percorso di inclusione all’interno della società". Insomma, una retromarcia, uno smussamento delle posizioni che tanto avevano fatto discutere.

Il passo indietro - . "Il punto - ha puntualizzato il ministro - è individuare quale modello potrebbe essere adatto per l'Italia". Kyenge ha poi chiarito che "pur non essendo tra le priorità di Governo", questo tema è affrontato, dal suo ministero, in termini di "semplificazione" burocratica ad esempio per quanto riguarda il diritto di cittadinanza dei neomaggiorenni. Per quanto riguarda lo stato dell’iter legislativo sullo ius soli, il ministro ha spiegato che "la settimana scorsa, per la prima volta, sono state affrontate nella commissione Affari costituzionali, le diverse proposte di legge depositate in Parlamento da tutte le forze politiche".
Le offese La kyenge, poi si sofferma sugli insulti ricevuti via facebook da una consigliera comunale leghista di Bologna: "Gli insulti quando vengono fatti non sono indirizzati alla sottoscritta ma prima di tutto alle istituzioni e poi anche ad ogni cittadino. Per cui non li considero strettamente personali ma vanno al di là della persona".-







 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 11 novembre 2025
    Bari
    81
    64
    11
    88
    51
    Cagliari
    58
    62
    41
    29
    14
    Firenze
    07
    27
    89
    20
    64
    Genova
    51
    66
    42
    79
    58
    Milano
    09
    40
    56
    10
    78
    Napoli
    71
    22
    67
    48
    64
    Palermo
    71
    67
    42
    89
    53
    Roma
    74
    60
    86
    80
    39
    Torino
    25
    11
    62
    33
    87
    Venezia
    59
    84
    74
    70
    03
    Nazionale
    86
    18
    87
    70
    45
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    13
    23
    44
    08
    25
Indietro
Alto