Novità

SI VA IN PENSIONE PRIMA QUOTA 100 APPROVATA.

Alien.

Advanced Premium Member
Pensioni: quota 100 da febbraio, prorogata Opzione donna

Il governo approva: non ci sarà nessun limite a livello di platea, né penalizzazioni per aderire allo schema che modifica la Legge Fornero


16 ottobre 2018 - Il via libera alla manovra sancisce il superamento della Fornero con l’introduzione di quota 100 a partire da febbraio. Lo hanno stabilito Lega e Movimento 5 stelle nel vertice sulla manovra che si è tenuto a Palazzo Chigi nelle ore che hanno preceduto il consiglio dei ministri che ha varato il decreto legge di bilancio 2019.

“Cominciamo a mantenere gli impegni presi, gradualmente ma con coraggio, a partire dallo smontare mattone dopo mattone la legge Fornero restituendo il diritto alla pensione e al lavoro per circa 400mila italiani, senza penalizzazioni di nessun tipo”, ha detto il ministro degli Interni Salvini, aggiungendo che l’obiettivo è quello di azzerare la legge.

“E’ l’inizio di un percorso che vale circa 7 miliardi l’anno prossimo, l’obiettivo finale è azzerare tout court la legge Fornero. Quest’anno diamo una prima sostanziosa iniezione di ossigeno per circa 400mila italiani”.

COSA CAMBIA – La nuova misura previdenziale, tra i cavalli di battaglia della Lega, consente di andare in pensione all’età di 62 anni purché nel contempo si abbiano almeno 38 anni di contributi, favorendo così chi ha iniziato a lavorare in età molto giovane e al contempo agevolando il necessario ricambio generazionale nella Pubblica Amministrazione e nel privato. Quota 100 quindi permetterà di ritirarsi dal lavoro con circa 5 anni di anticipo rispetto a quanto previsto dalla pensione di vecchiaia, per la quale nel 2019 l’età pensionabile sarà aumentata a 67 anni.

NESSUNA PENALIZZAZIONE – Secondo quanto previsto dall’accordo raggiunto dopo il vertice, non ci sarà inoltre nessun limite a livello di platea, né penalizzazioni per aderire allo schema che modifica la Legge Fornero. Alla modifica della riforma saranno destinati “7 miliardi lira più, lira meno” nel primo anno così “diamo una sostanziosa iniezione di ossigeno” per 400mila italiani, ha spiegato il vicepremier Matteo Salvini in conferenza stampa al termine del cdm sulla manovra.

OBIETTIVO: ARRIVARE A QUOTA 41 – Si parte con lo schema “62-38 per quest’anno”, con il quale “diamo soddisfazione a circa mezzo milione di italiani che non è roba da poco”. Con le modifiche, ha aggiunto Salvini, “inizia un percorso con 7 miliardi il prossimo anno, che crescono negli anni successivi”, sottolineando che “
l’obiettivo finale è azzerare tout court la legge Fornero. L’obiettivo, ha detto, è anche quello “di arrivare a quota 41 pura“.

OPZIONE DONNA – Per le donne, si proroga Opzione Donna, che permette alle lavoratrici con
58 anni, se dipendenti, o 59 anni, se autonome, e 35 anni di contributi, di andare in pensione. Alla riforma previdenziale saranno destinati tra i 7 e gli 8 miliardi nel primo anno.

Leggi anche:
Quota 100, pensioni d’oro, tasse, pace fiscale: ecco la Manovra
Pensioni d’oro, subito il taglio sopra 4.500 euro
Taglio alle pensioni d’oro, chi riguarda: calcolo e applicazione
Per approfondire


2Q==


PROMESSA MANTENUTA SIAMO ITALIANI.
 
Ultima modifica:

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 26 agosto 2025
    Bari
    18
    08
    78
    60
    41
    Cagliari
    70
    82
    13
    11
    39
    Firenze
    50
    48
    37
    66
    31
    Genova
    32
    65
    61
    15
    07
    Milano
    50
    59
    68
    26
    27
    Napoli
    09
    71
    80
    60
    72
    Palermo
    56
    11
    82
    01
    08
    Roma
    20
    65
    49
    27
    67
    Torino
    60
    03
    10
    61
    47
    Venezia
    17
    52
    62
    83
    23
    Nazionale
    53
    46
    70
    68
    78
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    28
    39
    26
    38
    04

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto