Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usare usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
CAPITO [h=1]"I Mercati insegneranno agli italiani come votare”, la frase shock del commissario UE Oettinger[/h] Alessandro Cipolla
29 Maggio 2018 - 16:02
Commenti: 0 [h=2]In un’intervista il commissario UE al Bilancio Gunther Oettinger ha così commentato la nostra situazione politica. Unanime la condanna dei partiti.[/h]
Si allarga anche a fuori dai confini nazionali la polemica sull’attuale caos politico nel nostro paese: mentre lo spread continua a crescere, a gettare ulteriore benzina sul fuoco ci avrebbe pensato il tedesco Gunther Oettinger.
L’attuale commissario al Bilancio dell’Unione Europea, durante un’intervista si sarebbe reso protagonista di un’uscita più che evitabile: "I Mercati insegneranno agli italiani come votare”. Nomostante una parziale rettifica, queste parole hanno scatenato l’immediata reazione bipartisan del mondo politico nostrano. [h=3]L’affondo di Oettinger[/h] In un mare più che in tempesta, la frase “i Mercati insegneranno agli italiani come votare” che sarebbe stata pronunciata da Gunther Oettinger, è senza dubbio di una gravità inaudita soprattutto visto il delicato momento della nostra finanza.
A rendere nota questa infelice uscita è stato via Twitter il giornalista Bernd Thomas Riegert, che ha intervistato per l’emittente Dwnews il commissario al Bilancio dell’Unione Europea in quota CDU, il partito di Angela Merkel.Visualizza l'immagine su Twitter
[IMG2=JSON]{"alt":"Visualizza l'immagine su Twitter","data-align":"none","data-size":"full","height":"675","title":"Visualizza l'immagine su Twitter","width":"1200","src":"https:\/\/pbs.twimg.com\/media\/DeXSVtoXcAA8cin?format=jpg&name=small"}[/IMG2]
[IMG2=JSON]{"data-align":"none","data-size":"full","src":"https:\/\/pbs.twimg.com\/profile_images\/779250397101817856\/hgKYqalk_normal.jpg"}[/IMG2] Bernd Thomas Riegert@RiegertBernd
The markets and a "darkened" outlook will teach #Italy's voters not to vote for populist parties in the next elections, told me #EU commissioner #Oettinger in my exclusive interview for @dwnews in Strasbourg. "I can only hope that this will play a role in the election campaign." 14:23 - 29 mag 2018
Informazioni e privacy per gli annunci di Twitter Leggendo l’intervista completa è presto svelato anche il contesto. Oettinger nell’esprimere la sua fiducia nel possibile governo Cottarelli, ha parlato degli italiani che spaventati dai Mercati alle prossime elezioni non andranno a votare i partiti populisti.
La frittata comunque era già fatta, con il leader della Lega Matteo Salviniche ha subito preso la palla al balzo per lanciare un nuovo attacco a Bruxelles.Visualizza l'immagine su Twitter
[IMG2=JSON]{"alt":"Visualizza l'immagine su Twitter","data-align":"none","data-size":"full","height":"900","title":"Visualizza l'immagine su Twitter","width":"1200","src":"https:\/\/pbs.twimg.com\/media\/DeXScCYW0AEYGoJ?format=jpg&name=small"}[/IMG2]
PAZZESCO, a Bruxelles sono senza vergogna.
Il Commissario Europeo al Bilancio, il tedesco #Oettinger, dichiara “i mercati insegneranno agli italiani a votare per la cosa giusta”. Se non è una minaccia questa...
Io non ho paura, #primagliitaliani! 14:19 - 29 mag 2018
Informazioni e privacy per gli annunci di Twitter Parole dure sono arrivate anche dal Partito Democratico, con il reggente Maurizio Martina che ha sottolineato come l’Italia meriti rispetto e che nessuno può dire ai cittadini come votare.
Informazioni e privacy per gli annunci di Twitter Il clima attorno all’Italia è quindi sempre più pesante. Mentre da noi è in corso un conflitto istituzionale quasi senza precedenti, con tanto di richiesta di impeachment, l’Europa di certo non ci sta dando una mano a stemperare questa tensione.
Mai come in questo momento c’è necessità per il nostro paese che si abbassino i toni, perché per ogni “sparata” proveniente da qualsiasi parte ci sono miliardi che stanno andando in fumo.Iscriviti alla newsletter per ricevere le news su Europa (UE)