Novità

SIAMO POLLI DI ALLEVAMENTO

Alien.

Advanced Premium Member
[h=1]Carne da mucche malate: lo scandalo polacco di cui nessuno parla (ma che ci riguarda)[/h]
carne-polonia.jpg

Uno scandalo legato alla carne di mucca sta colpendo la Polonia in questi giorni. Il rischio che i prodotti incriminati (provenienti da animali malati e non idonei al consumo umano) possano essere stati esportati e venduti in Italia è alto, ma nessuno ne parla.

Ma andiamo con ordine. La polizia polacca sta indagando su un macello sospettato di traffico illecito di bovini malati, che è stato filmato di nascosto.

Le immagini sono state trasmesse dall'emittente locale TVN 24 e rivelano "attività illegali praticate durante le ore notturne per evitare la supervisione ufficiale che riguardano mucche visibilmente malate e lavoratori del macello che tagliano le loro carcasse".

Le mucche troppo malate persino per camminare, venivano trascinate fuori dai camion per entrare nel macello, da cui, ovviamente, non sono uscivano più.



Nessuno sa dove sia finita quella carne. Quel che è certo è che si tratta di una rivelazione potenzialmente grave per tutta l'UE.

Agli ispettori è stato ordinato di controllare altri macelli nella regione e la polizia sta cercando di identificare eventuali acquirenti o venditori di carne di animali malati, che non è idonea alla vendita.

Il problema è che la Polonia è il settimo maggior produttore di carne di mucca nell'UE (dati Eurostat). Solo nel 2017 ha prodotto circa 558.500 tonnellate di carni bovine e prodotti a base di carne bovina.

Quindi sì, potenzialmente questa carne potrebbe anche essere arrivata in Italia.

I prodotti polacchi sono presenti in ben 23 Paesi d’Europa, gli acquirenti sono più di 200 e l’Italia ne è regina come importatrice.

Basti pensare che del 70% di carne bovina prodotta ed esportata, ben il 55% va in Italia (dati Edizioni Pubblicità Italia Srl | Eurocarni nr. 5 2008).


Siamo davvero sicuri della carne che acquistiamo?

Per guardare il video dell'inchiesta clicca qui

Roberta Ragni

Leggi anche:

'Carne sporca': l'inchiesta su polli e suini contaminati e venduti regolarmente tra Usa e Uk
 
Roberta Ragni Mangiare Allerte alimentari 30-01-2019 [h=1]Richiamo burger vegetali: attenzione, presenza di biglie di vetro! MARCA e LOTTO[/h]
miniburger-agli-spinaci_800x800.jpg

Richiamo per i miniburger agli spinaci Kioene per la possibile presenza di corpi estranei nel prodotto e in particolare di biglie di vetro.

Esselunga e Gros Cidac hanno diffuso il richiamo di un lotto di miniburger agli spinaci Kioene, venduti in confezioni da 200 grammi.

Il numero di lotto incriminato è il DP00139K e la data di scadenza 07/02/2019, prodotto da Kioene Spa, nello stabilimento di via Caltana 55, a Villanova di Camposampiero, in provincia di Padova.

ASe avete acquistato questo prodotto, controllate il lotto: non consumate e riportate al punto vendita!

 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 25 novembre 2025
    Bari
    06
    33
    14
    87
    73
    Cagliari
    90
    73
    48
    35
    67
    Firenze
    20
    66
    86
    79
    27
    Genova
    39
    55
    23
    74
    60
    Milano
    86
    34
    23
    18
    51
    Napoli
    01
    12
    60
    11
    82
    Palermo
    41
    78
    88
    71
    74
    Roma
    66
    77
    24
    53
    11
    Torino
    10
    90
    35
    77
    48
    Venezia
    47
    79
    82
    05
    65
    Nazionale
    88
    14
    15
    48
    09
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    38
    33
    41
    02
    40
Indietro
Alto