R
Roby
Guest
ECCOMI CARI ADESSO POSTO IL SIGNIFICATO DEI VOSTRI NOMI, ALMENO DELLE PERSONE CHE CONOSCO. INCOMINCIO DAL MIO
Erasmo: deriva dal greco "ERASMOS" significa "amato, desiderato".
E' il protettore dei pescatori e dei marinai.
L'onomastico si festeggia il: 02 giugno.
Maria (MERI):deriva dall'egiziano "MRJT" significa"amato" ma anche "dolore, amarezza", probabilmente in riferimento a quando gli Ebrei furono schiavi in Egitto.
Si è attestato grazie al culto di Maria Vergine, madre di Gesù Cristo.
Le interpretazioni sono comunque molteplici per questo nome, infatti ve ne è un'altra che lo traduce come "goccia del mare".Le interpretazioni sono comunque molteplici per questo nome, infatti ve ne è un'altra che lo traduce come "goccia del mare".
È una buontempona, prende tutto per buono e potrà morire per qualsiasi ragione ma non infarto.
L'onomastico si festeggia il 12 settembre in onore della Madre di Gesù.
Rebecca: deriva dall'ebraico "RIBHEQAB" significa "legame, rete".
Nome della moglie di Isacco e madre di Giacobbe ed "Esaù".
Le sue virtù sono interiori e, perciò, per poterla apprezzare per quel che vale bisogna prima conoscerla bene.
L'onomastico si festeggia il 30 agosto.
Andrea: Deriva da greco "aner-andròs" significa "uomo virile, robusto".
Il più importante Santo che porta questo nome è l'apostolo di Gesù ,fratello di Pietro, che venne martoriato su di una croce a forma di X: da qui prende il nome la "Croce di Sant'Andrea".
I nati con questo nome hanno un carattere forte e difficilmente si lasciano suggestionare dagli altri.
L'onomastico si festeggia il 30 novembre, in onore di Sant'Andrea patrono dei pescatori.
Azzurra: deriva"Dal persiano "LAZVARD" significa "zaffiro"
L'onomastico si festeggia il 01 novembre
Domitilla: deriva dal latino "DOMUS" significa "casa" oppure da "DOMITUS" significa "domato".
L'onomastico si festeggia il 12 maggio.
Non è bella ma ha molto fascino, anche se in amore non è del tutto fortunata.
Greta: Reso famoso dalla popolare attrice Greta Garbo.
L'onomastico si festeggia il 01 novembre.
Il suo significato è 'splendore del sole', la sua origine è greca, l'onomastico cade il 18 agosto.
ELENA
È uno dei nomi femminili più diffusi in Italia, essendo al 15° posto, anche nella variante doppia Elena Maria.
È un nome fondamentalmente cristiano grazie al culto di molte sante, la più nota delle quali fu Sant'Elena Imperatrice romana, madre di Costantino, scopritrice in Terra Santa della vera croce di Cristo, che venne riportata a Roma, dove s. E. fece costruire la Chiesa di Santa Croce in Gerusalemme.
È anche un nome di matrice mitologica essendo Elena figlia di Zeus, moglie di Menelao. La fama del nome è stata comunque rinnovata in epoca contemporanea grazie al prestigio della regina d'Italia Elena di Savoia, principessa del Montenegro, moglie di Vittorio Emanuele III.
Sicura di sé, della sua forza e del suo giudizio, E. avrebbe il valore necessario per imporsi sugli altri. Se non lo fa, è perché ha troppo rispetto per le libertà altrui e per l'autodeterminazione di ciascuno.
center]SIGNIFICATO NOME "MILVA"[/center]
<div align="left">Deriva dal latino Milvius, tratto da milvus che significa sparviero</div id="left">
"I VERI PROFETI SI RICONOSCONO DALLE LORO OPERE E DAL TEMPO"
ERASMO
Erasmo: deriva dal greco "ERASMOS" significa "amato, desiderato".
E' il protettore dei pescatori e dei marinai.
L'onomastico si festeggia il: 02 giugno.
Maria (MERI):deriva dall'egiziano "MRJT" significa"amato" ma anche "dolore, amarezza", probabilmente in riferimento a quando gli Ebrei furono schiavi in Egitto.
Si è attestato grazie al culto di Maria Vergine, madre di Gesù Cristo.
Le interpretazioni sono comunque molteplici per questo nome, infatti ve ne è un'altra che lo traduce come "goccia del mare".Le interpretazioni sono comunque molteplici per questo nome, infatti ve ne è un'altra che lo traduce come "goccia del mare".
È una buontempona, prende tutto per buono e potrà morire per qualsiasi ragione ma non infarto.
L'onomastico si festeggia il 12 settembre in onore della Madre di Gesù.
Rebecca: deriva dall'ebraico "RIBHEQAB" significa "legame, rete".
Nome della moglie di Isacco e madre di Giacobbe ed "Esaù".
Le sue virtù sono interiori e, perciò, per poterla apprezzare per quel che vale bisogna prima conoscerla bene.
L'onomastico si festeggia il 30 agosto.
Andrea: Deriva da greco "aner-andròs" significa "uomo virile, robusto".
Il più importante Santo che porta questo nome è l'apostolo di Gesù ,fratello di Pietro, che venne martoriato su di una croce a forma di X: da qui prende il nome la "Croce di Sant'Andrea".
I nati con questo nome hanno un carattere forte e difficilmente si lasciano suggestionare dagli altri.
L'onomastico si festeggia il 30 novembre, in onore di Sant'Andrea patrono dei pescatori.
Azzurra: deriva"Dal persiano "LAZVARD" significa "zaffiro"
L'onomastico si festeggia il 01 novembre
Domitilla: deriva dal latino "DOMUS" significa "casa" oppure da "DOMITUS" significa "domato".
L'onomastico si festeggia il 12 maggio.
Non è bella ma ha molto fascino, anche se in amore non è del tutto fortunata.
Greta: Reso famoso dalla popolare attrice Greta Garbo.
L'onomastico si festeggia il 01 novembre.
Il suo significato è 'splendore del sole', la sua origine è greca, l'onomastico cade il 18 agosto.
ELENA
È uno dei nomi femminili più diffusi in Italia, essendo al 15° posto, anche nella variante doppia Elena Maria.
È un nome fondamentalmente cristiano grazie al culto di molte sante, la più nota delle quali fu Sant'Elena Imperatrice romana, madre di Costantino, scopritrice in Terra Santa della vera croce di Cristo, che venne riportata a Roma, dove s. E. fece costruire la Chiesa di Santa Croce in Gerusalemme.
È anche un nome di matrice mitologica essendo Elena figlia di Zeus, moglie di Menelao. La fama del nome è stata comunque rinnovata in epoca contemporanea grazie al prestigio della regina d'Italia Elena di Savoia, principessa del Montenegro, moglie di Vittorio Emanuele III.
Sicura di sé, della sua forza e del suo giudizio, E. avrebbe il valore necessario per imporsi sugli altri. Se non lo fa, è perché ha troppo rispetto per le libertà altrui e per l'autodeterminazione di ciascuno.
center]SIGNIFICATO NOME "MILVA"[/center]
<div align="left">Deriva dal latino Milvius, tratto da milvus che significa sparviero</div id="left">
"I VERI PROFETI SI RICONOSCONO DALLE LORO OPERE E DAL TEMPO"
ERASMO