Riprovo solo per studio... a tentare la "vincita" a colpo su unica ruota... (BA)
Parto dalla 60ina doc
01.02.03.04.05.06.08.10.
11.13.14.15.16.19.
21.23.24.30.
33.34.36.37.38.39.40.
41.42.43.44.46.47.48.49.
51.52.53.54.56.57.59.60.
61.62.63.64.65.66.67.68.69.70.
73.75.77.79.80.81.82.86.89
ne analizzo l'incmax di 2° livello xA
Sulla ruota di : Bari
Formazione analizzata : 01.02.03.04.05.06.08.10.11.13.14.15.16.19.21.23.24.30.33.34.36.37.38.39.40.41.42.43.44.46.47.48.49.51.52.53.54.56.57.59.60.61.62.63.64.65.66.67.68.69.70.73.75.77.79.80.81.82.86.89
Da Estrazione : [07034] [ 53] 04.07.2001
A Estrazione : [08804] [ 15] 04.02.2014
Ritardo : 4
RitardoMax : 4
Frequenza : 1710
Dettaglio evoluzione RitMax
Estrazione : 7150 RitMax : 1 InccrRitMax : 1
Estrazione : 7615 RitMax : 2 InccrRitMax : 1
Estrazione : 8804 RitMax : 4 InccrRitMax : 2
Provo a mixare la 60ina con il tabellone analitico su bari (vedi figura) e a considerare solo le formazioni (costituite dagli elementi della 60ina doc) dal T in su presupponendo... che siano più facili a sfaldarsi... almeno per E rispetto quelle in formazioni + contenute...
Poi raccogliendo ordinando e scremando gli elementi cerchiati in rosso... ottengo una 15ina doc...
5-6-14-15-19-24-33-36-37-39-42-48-63-65-68
nella quale infine cerco di rintracciare su ruota gli unici eventuali ambi non sfaldatisi nelle ultime 885 estrazioni (presupponendo ottimisticamente che si sfaldino almeno 2 ambi ad estrazione nella 60ina individuata cosa che purtroppo non è vero in quanto l'RS per questa formazione x A su ruota unica è pari a 3)
