R
Roby
Guest
Un saluto a tutto il forum
Ciao a tutti sono nuovo in questo bellissimo forum e vi chiedo una cortesia vorrei seguire quel metodo della esempio:
ba 15 30 50 74 28
ca 25 20 21 18 4
in questo caso sommando il il 1° estrato di cagliari con il secondo
ottengo una somma di 45 - uguale alla somma del 1° di bari e il secondo ottengo sempre 45
poi si fa la differenza in orizzontale che da 5 infatti 20 - 15 da 5
anche l'altra da 5 infatti 30 - 25 da 5 - poi si fa la differenza in verticale e ottengo che 25 - 15 mi da 10 e anche 30 - 20 mi da diece
quindi faccio la diffferanza tra orizzontale e verticale e mi da
10 - 5 = 5 che sara l'ambata principale poi faccio 90 - 45 e mi da 45
ambata secondaria poi faccio il vertibile della seconda ambata e ottengo l'altro numero.
Ora non per spiegarvi questo metodo perche' so che voi lo conoscete a memoria ma per dirvi se qualcuno ha un file in excel per semplificarmi il tutto quando trovo la condizione per giocare
Vi ringrazio anticipatamente e vi saluto
Gigi
Ciao a tutti sono nuovo in questo bellissimo forum e vi chiedo una cortesia vorrei seguire quel metodo della esempio:
ba 15 30 50 74 28
ca 25 20 21 18 4
in questo caso sommando il il 1° estrato di cagliari con il secondo
ottengo una somma di 45 - uguale alla somma del 1° di bari e il secondo ottengo sempre 45
poi si fa la differenza in orizzontale che da 5 infatti 20 - 15 da 5
anche l'altra da 5 infatti 30 - 25 da 5 - poi si fa la differenza in verticale e ottengo che 25 - 15 mi da 10 e anche 30 - 20 mi da diece
quindi faccio la diffferanza tra orizzontale e verticale e mi da
10 - 5 = 5 che sara l'ambata principale poi faccio 90 - 45 e mi da 45
ambata secondaria poi faccio il vertibile della seconda ambata e ottengo l'altro numero.
Ora non per spiegarvi questo metodo perche' so che voi lo conoscete a memoria ma per dirvi se qualcuno ha un file in excel per semplificarmi il tutto quando trovo la condizione per giocare
Vi ringrazio anticipatamente e vi saluto
Gigi