R
Roby
Guest
TROVARE UNA DISTANZA PARI TRA' 1°e 3°
2° e 4° ,3° e 5°,E 1°e 5°,NEL QUADRO ESTRAZIONALE RINTRACCIARE
IN POSIZIONE CENTRALE ALLA DISTANZA IN QUESTIONE,LA META' DELLA DISTANZA,
UNA VOLTA TROVATA LA CONDIZIONE SI PROCEDE CON IL CALCOLO COME IL
SEGUENTE ESEMPIO:
ESTRAZIONE DEL 23/12/2008
SULLA NAZIONALE ABBIAMO UN AMBO IN 1°E 3° POS CON DISTANZA CICLOMETRICA PARI (36),
LA SUA META' 18 LA TROVIAMO IN 2° POS A CAGLIARI,QUINDI CONDIZIONE SODDISFATTA,
PROCEDIAMO CON IL CALCOLO:
36 + 18 =54
DIAMETRALE DEL 54 = 9
18+9=27
AMBATA 27
AMBI 27.9 E 27.18
TERZINA 27.9.18
CAGLIARI TUTTE E NAZ.
2° e 4° ,3° e 5°,E 1°e 5°,NEL QUADRO ESTRAZIONALE RINTRACCIARE
IN POSIZIONE CENTRALE ALLA DISTANZA IN QUESTIONE,LA META' DELLA DISTANZA,
UNA VOLTA TROVATA LA CONDIZIONE SI PROCEDE CON IL CALCOLO COME IL
SEGUENTE ESEMPIO:
ESTRAZIONE DEL 23/12/2008
SULLA NAZIONALE ABBIAMO UN AMBO IN 1°E 3° POS CON DISTANZA CICLOMETRICA PARI (36),
LA SUA META' 18 LA TROVIAMO IN 2° POS A CAGLIARI,QUINDI CONDIZIONE SODDISFATTA,
PROCEDIAMO CON IL CALCOLO:
36 + 18 =54
DIAMETRALE DEL 54 = 9
18+9=27
AMBATA 27
AMBI 27.9 E 27.18
TERZINA 27.9.18
CAGLIARI TUTTE E NAZ.