Novità

SPERIAMO CHE I FINTI COMUNISTI NON FACCIANO CADERE IL GOVERNO.

Alien.

Advanced Premium Member
[h=1]..POI ARRIVERA' MONTI 2 IL RITORNO,CONTENTI ?

Migranti in Italia, Salvini blocca tutto: "Non consultato, non autorizzo niente"[/h] [h=2][/h]
Accordo Ue sulla Sea Watch. Il M5s plaude a Conte. L'ira di Salvini: "Non autorizzo a farli arrivare". Fdi accusa: "Chi ha deciso?". In serata il vertice di governo

Andrea Indini - Mer, 09/01/2019 - 15:48
commenta
"Non penso che l'esecutivo sia a rischio...". Quando lo raggiunge la notizia dell'accordo con l'Unione europea sulla redistribuzione dei 49 immigrati che si trovavano a bordo della Sea Watch e della Sea Eye, il sottosegretario Giancarlo Giorgetti si trova a un evento al Miur.
1546976733-lp-8981100.jpg

Nell'immediato cerca di stoppare qualsiasi voce di crisi di governo, poi però si affretta a mettere in chiaro che la vicenda non è affatto risolta. Il dubbio, però, resta. E si fa strada soprattutto dopo che il presidente della Commissione per le Politiche europee della Camera, il grillino Sergio Battelli, si è messo pubblicamente a ringraziare Giuseppe Conte per la sua mediazione con Bruxelles. "Chi ha deciso per l'Italia?", si chiedono nel partito di Giorgia Meloni. Matteo Salvini dice chiaramente di non essere stato consultato: "Io non autorizzo niente, vediamo se arrivano...".

"Chi ha deciso che l'Italia dovrà farsi carico di una parte degli immigrati delle navi Ong Sea Watch e Sea Eye?". Il primo a sollevare i dubbi è il capogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera, Francesco Lollobrigida. L'annuncio del premier maltese Joseph Muscat arriva, infatti, dopo ore di tensioni all'interno del governo. Con Conte, che si era addirittura detto pronto ad andare a recuperare personalmente gli immigrati in mare con un aereo, e Salvini, che aveva ribadito il pugno duro annunciando nuove espulsioni. Poi la doccia fredda: la conferenza stampa di Muscat e l'annuncio (a sorpresa) di un accordo con Bruxelles che chiama in causa anche l'Italia. "
Delle due l'una - accusa Lollobrigida - o ancora una volta la nostra Nazione è stata messa all'angolo e costretta a subire l'ennesima ingerenza dell'Europa, o qualcuno in Italia ha stabilito di sconfessare le parole del ministro dell'Interno autorizzando l'accordo con Malta".

Che dietro all'accordo con Bruxelles ci sia la mediazione di Conte sono gli stessi grillini a dirlo in chiaro. "L'Europa che voglio elabora strategie comuni, rapidamente non dopo settimane", ha twittato Battelli a caldo mentre Salvini, che quando l'accordo è stato annunciato si trovava in Polonia, ha promesso di non mollare: "Non sono stato consultato. Se ci deve essere una condivisione nel governo ci deve essere prima di prendere le decisioni". L'arrivo dei quindici immigrati, annunciato da Muscat in conferenza stampa, si ferma così alla porta del Viminale. Non uno soltanto di questi, è la promessa del leader leghista, entrerà mai in Italia. Anche perché, dopo che in estate l'Unione europea si era impegnata per redistribuire i 500 immigrati sbarcati in Italia, le promesse sono rimaste appese al palo. "I Paesi europei "adempiano ai propri compiti - ha detto Salvini - poi parliamo dell'Italia".


Migranti, Salvini: "La Ue cede ai ricatti degli scafisti"
Pubblica sul tuo sito



Dopo lo strappo di oggi, il governo rischia fibrillazioni non indifferenti. "È meglio il clima sotto la neve qui a Varsavia che quello a Roma...", ha detto Salvini poco prima di ripartire per l'Italia. E, sebbene Giorgetti abbia più volte allontanato l'ipotesi di una crisi di governo, gli occhi di tutti sono puntati sul Viminale. In serata ci sarà un vertice di governo. Lo stesso vicepremier ha infatti detto che "serve un chiarimento" all'interno del governo.

"Salvini dimostri che le sue non sono solo parole da pubblicare sui social e si opponga con i fatti - lo sfidano ora da Fratelli d'Italia - noi siamo pronti ad aiutarlo". Per il capogruppo dem alla Camera, Graziano Delrio, le parole di chiusura del vicepremier leghista nei confronti dell'intesa con l'Europa "sono una vera e propria sfiducia per Conte".
 
[h=1]"Presidente Conte, sull'areo per i migranti c'è posto per i terremotati?"[/h] [h=2][/h]
Conte vuole portare i migranti delle Ong in Italia con un ponte aereo. Salvini si oppone. E Meloni attacca: "C'è posto per i terremotati in aereo?"

Bartolo Dall'Orto - Mer, 09/01/2019 - 10:30
commenta
Lo scontro si accende. Salvini contro Conte. Il premier con Di Maio. La Meloni che si schiera contro il presidente del Consiglio che ieri, durante l'intervista a Porta a Porta, si è detto pronto ad andare a prendere "con l'aereo" i migranti bloccati al largo di Malta pur di superare le opposizioni del ministro dell'Interno.


1546760317-amatrice.jpg



i 49 immigrati a bordo delle Ong Sea Eye e Sea Watch stanno creando non pochi grattacapi al governo gialloverde. L'iniziale apertura a "donne e bambini" di Di Maio si è scontrata di fronte al muro imposto da Salvini che continua a tenere "chiusi i porti". Ma il premier Conte ieri ha deciso di fare un balzo in avanti: Conte ha sottolineato che in ambito migratorio "c'è un limite ad ogni politica del rigore", e la cosa più importante "è farli sbarcare a Malta: stiamo sollecitando La Valletta perché li faccia sbarcare: c'è un limite a ogni politica di rigore".
Per questo è sua intenzione, se il vicepremier leghista non dovesse cambiare idea, allora "vorrà dire che non li farò sbarcare: li prenderò con l'aereo e li porterò" in Italia.()

Ora a punzecchiare il presidente del Consiglio ci pensa però la leader di Fratelli d'Italia. Che invita il capo del governo a non pensare solo agli immigrati visto che ci sono italiani in difficoltà proprio in queste ore, mentre il gelo invernale si abbatte sul Belpaese. "Presidente Conte - chiede Giorgia Meloni - non è che sull'aereo col quale vuoi andare a prendere i migranti a Malta c'è posto pure per i terremotati di Accumoli e Amatrice sommersi da una montagna di neve?".


facile porgere sempre l'altra guancia
con la pancia piena e un caldo letto.

 
[h=1]I migranti delle Ong in Italia? Il sondaggio di Sky: gli italiani non li vogliono[/h] [h=2][/h]
Per il 63% degli intervistati Conte ha sbagliato a accettare la redistribuzione dei migranti da Malta. Salvini: "Si tratta di semplice buonsenso"

Claudio Cartaldo - Mer, 09/01/2019 - 17:54
commenta
Il sondaggio non avrà tutti i crismi della scietificità, ma è già un segnale. E Matteo Salvini, con la sua "bestia" comunicativa, non se l'è fatto sfuggire.
1547052140-49818617-10156329807008155-5873227795705888768-o.jpg

A poche ore dalla conclusione dell'accordo europeo sulla redistribuzione dei migranti delle due Ong ferme a Malta, SkyTg24 ha chiesto agli italiani se pensano che sia giusto o meno che l'Italia contribuisca a ricevere una parte dei 49 migranti.
La risposta è chiara: "No".

Nella schermata di sondaggio condivisa anche da Salvini sulla sua pagina social, infatti, si vede chiaramente che per il 63% degli intervistati (contro il 37%) pensa che il Belpaese non avrebbe dovuto cedere a quello che il ministro dell'Interno considera un "ricatto" di Ong, scafisti e Unione Europea. "Bene! - commenta il leghista - Non servono comunque i sondaggi per capire che la grande maggioranza degli italiani è d'accordo con noi: si tratta di semplice buonsenso". E ancora: "Sbaglio? Stop Ong, Stop scafisti, io non cambio idea, non si molla!".

I migranti sono già sbarcati a Malta dopo il trasbordo su navi militari maltesi. Le navi Ong sono state invitate ad allontanarsi dalla costa e ora le sorti dei 49 immigrati è nelle mani delle Ue e delle promesse dei vari Stati. L'Italia dovrebbe accoglierne 15, ma Salvini potrebbe opporsi.


ma il problema è risolto quel 37% di buonisti italiani se li prendano loro ovvio offrendo vitto alloggio con "patata" omaggio .Cattivo ?Ditelo a qui 5 milioni di Italiani sotto la soglia di poverta ,non li vedi è certo mica vanno al ristorante.c'è gente che non esce di casa per la "vergogna" e si fa portare a casa la misera spesa dal pizzicagnolo.
 
[h=1]Decreto sicurezza, per il 63% degli italiani ha ragione Salvini[/h] [h=2][/h]
Il "sì" ai sindaci solo dal 26% degli intervistati. La Lega è al 31,8%, i grillini al 24.9. Centrodestra coalizione vincente con il 46,9% mentre un'alleanza M5S-Pd segnerebbe il 42,7%

Giuseppe D. Vernaleone - Mer, 09/01/2019 - 10:59
commenta
Leggero calo ma sempre la più apprezzata dagli italiani. La Lega di Matteo Salvini registra un meno 1,4% attestandosi al 31,8%, rispetto al 33,2% del mese scorso, ma ha circa il 15% in più confrontandolo con il dato del 4 marzo.
1533205108-lapresse-20180725123011-26953782.jpg

Non stessa sorte per gli alleati grillini che rispetto a dieci mesi fa perdono circa l’8% andando al 24,9 e con un ulteriore 0,6 in negativo di 30 giorni fa. Questo il quadro del sondaggio Tecnè commissionato da Rete 4. Il Partito democratico avanzerebbe di uno 0,8% registrando il 17,8%, Forza Italia stabile al 10,9%, Fratelli d'Italia oltre la soglia dello sbarramento, al 4,2%, ed altri un complessivo 10,4% rispetto al 9,4% sempre di trenta giorni fa.


Se questi dati dovessero corrispondere alle urne, in caso di elezioni, la coalizione vincente sarebbe quella del centrodestra con il 46,9% anche contro un’eventuale alleanza tra Movimento 5 stelle e Partito democratico che raggiungerebbe solo il 42,7%.

Il dato più eclatante, che si evidenzia nel sondaggio, quello relativo alla polemica tra Salvini ed i sindaci disobbedienti. Per il 63% degli italiani ha ragione il ministro all’Interno pur se, l’8% di questi, ritiene la normativa sbagliata ma da rispettare. Il 26% sta con gli "amici di Orlando" e l'11% non si esprime.
 
STAFFILATA [h=1]Cr4, Alda D'Eusanio massacra Matteo Renzi: "O pensa di essere un cogl***..."[/h]
9 Gennaio 2019
1547051115620.jpg--alda_d_eusanio__cr4___la_repubblica_delle_donne.jpg

A Cr4 - La repubblica delle donne, il programma condotto da Piero Chiambrettisu Rete 4, è andato in scena lo strepitoso show di Alda D'Eusanio. Nel mirino della conduttrice ci finisce Matteo Renzi, per il quale ha giudizi assai poco lusinghieri: "Renzi meglio come politico o come televisivo o lasciarlo così com'è?", chiede Chiambretti. E la D'Eusanio azzanna: "Io penso che Renzi sia una di quelle persone che ha un disturbo della personalità. Nel senso che una volta pensa di essere un cogl*** e una volta pensa di essere l'altro". Risate in studio, dove erano presenti anche Roberto D'Agostino e Alfonso Signorini. Quest'ultimo ha aggiunto: "Renzi in questo momento è un uomo felice. Guadagna un sacco di soldi, lo ha detto a me". Infine Dago: "Una volta che hai assaggiato il potere però, quello è un orgasmo che non c'è nessun sesso che può sostituirlo". Cala il sipario su Renzi.

Leggi anche: Sondaggio, quando il Pd sparirà dalla mappa dell'Italia
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 23 agosto 2025
    Bari
    67
    05
    41
    45
    12
    Cagliari
    29
    78
    54
    88
    28
    Firenze
    57
    58
    15
    45
    44
    Genova
    53
    33
    89
    34
    77
    Milano
    09
    31
    36
    03
    21
    Napoli
    82
    35
    45
    06
    65
    Palermo
    25
    40
    82
    48
    62
    Roma
    21
    24
    74
    52
    09
    Torino
    28
    78
    50
    90
    84
    Venezia
    38
    87
    03
    25
    41
    Nazionale
    56
    09
    42
    57
    33
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    41
    44
    04
    07
    21

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto