Novità

Stazione Centrale di Milano

Zetrix

Advanced Premium Member
La stazione Centrale di Milano diventa un Cie improvvisato: già oltre 500 casi di scabbia

La stazione usata come un centro di accoglienza. Diagnosticati oltre 500 casi di scabbia. Salvini: "Vadano ad abbracciare Renzi e la Boldrini"



Sergio Rame - Gio, 11/06/2015 - 13:42


La Stazione Centrale di Milano è diventata un centro di prima accoglienza. Gli immigratisono ovunque. Si confondono tra i turisti e i pendolari. Bazzicano da un punto all'altro dello scalo milanese. Tre volte al giorno gli viene servito il pranzo. Per il resto sono lasciati a loro stessi. Anche se, come trapela dal Sistema sanitario nazionale, dall’inizio di giugno ci sono stati 108 icasi di scabbia.

Una cifra monstre che lievita a 500 se si considera i casi dall’inizio dell’anno. Per questo motivo, la Regione Lombardia ha attivato un presidio sanitario nella stazione Centrale di Milano per assistere gli immigrati che continuavo a riversarsi nel capoluogo lombardo.
Alla Centrale di Milano torna il presidio sanitario per l’accoglienza degli immigrati. "In questi giorni - ha spiegato l'assessore alla Salute Mario Mantovani - sono stati riscontrati numerosi casi di scabbia nei centri di accoglienza della città e, benchè trattasi di patologia non grave, vogliamo alzare il livello d’ attenzione".

Il presidio sarà chiamato a intervenire solo sulle situazioni di criticità di carattere sanitario che rientrano fra le competenze della Regione Lombardia. "Invece - ci ha tenuto a far presente Masntovani - le difficoltà sul piano sociale e umanitario che qui riscontriamo devono essere affrontate dal governo con risposte adeguate, essendo un tema di carattere nazionale". Anche perché la Regione sta ancora aspettando i 160 milioni di euro promessi per coprire le spese affrontare dagli ospedali lombardi per gli immigrati.


Vista la gravissima situazione in Stazione Centrale, dove centinaia di profughi soggiornano nell'androne con scarsissima assistenza sanitaria e con la presenza di scabbia in crescita esponenziale, anche la Croce Rossa ha messo a disposizione un ambulatorio mobile, dove opererà il personale sanitario dell'Asl, e un’ambulanza per il trasporto dei pazienti infettivi in ospedale. Una mossa che, però, ha fatto crescere il livello di allerta.

"Se si reputa la situazione sanitaria talmente grave da generare un vero allarme - ha commentato il Gruppo Fs - la stazione è il luogo meno indicato per affrontarlo, dal momento che è frequentata, ogni giorno, da decine di migliaia di viaggiatori e cittadini". Dallo scorso novembre le Fs hanno già messo a disposizione alcuni locali in via Sammartini, individuati dopo un sopralluogo con il Comune e la Prefettura, da destinare all'accoglienza e alle prime necessità degli immigrati, così da allentare la pressione sulla stazione. Il contratto di comodato d’uso per l’utilizzo di quegli spazi è ancora in attesa di risposta dal Comune.


Durissimo anche il commento di Matteo Salvini allarmato dall'exploit di casi di scabbia diagnosticati in stazione Centrale: "Andassero ad abbracciare Renzi e la Boldrini!".

ha risposto gia Salvini.. si e dimenticato di al-fango


una risposta del commento
Governo da incriminare per attentato alla salute pubblica.
 
Ultima modifica:
c9K1XGP.jpg
 
Lo strano concetto di "Sud" di Alfano e il sindaco di Pozzallo è esausto: "Non voglio caramelle dal governo"

Mentre i drammi si intrecciano, la tensione sale. A Roma e Milano le stazioni si trasformano in strutture d'accoglienza improvvisate e i sindaci siciliani, in prima linea, sono esausti


Carola Parisi - Gio, 11/06/2015 - 14:45


"Noi che facciamo accoglienza da 13 anni, cosa dobbiamo dire? Bravo presidente? Mettiamo un punto e ricominciamo da oggi?". A Pozzallo l'aria è pesante. E non solo per il caldo afoso. O per l'ennesimo sbarco. Ieri notte due migranti si sono cuciti le labbra per protesta all'interno del centro di prima accoglienza. Sono stati portati all'ospedale di Modica, dove uno dei due si è buttato dal secondo piano della struttura. E mentre i drammi si intrecciano, la tensione sale. A Roma e Milano le stazioni si stanno trasformando strutture d'accoglienza improvvisate. Poi c'è la scabbia. E centinaia di persone buttate a terra, inermi.

"Dobbiamo dare incentivi a quei comuni che ci danno una mano" nel gestire l'accoglienza. La frase di qualche giorno fa del premier Matteo Renzi in conferenza stampa al G7 in Germania, ha fatto venire un travaso di bile al sindaco della città del Ragusano, Luigi Ammatuna.
"Che significa che i Comuni che ospiteranno i migranti avranno un beneficio economico? Qualcuno me lo deve spiegare.- si chiede il primo cittadino- "Non accetto che si faccia opera di persuasione verso chi non vuole più accogliere mentre a noi, come al solito, non ci considera nessuno". Nel 2014 a Pozzallo sono arrivati 28mila migranti e per quest'anno se ne potrebbero contare il doppio. "Ormai tutti credono che qui i migranti siano a piede libero e che i cadaveri galleggino in mare davanti alla costa.- dichiara Ammatuna- Il danno turistico per la nostra città non è quantificabile."

E ci si è messo anche Angelino Alfano, titolare del Viminale, a gettare benzina sul fuoco. Replicando a Roberto Maroni che di porte aperte non ne vuole sentir parlare, il ministro l'ha definito: "Un atteggiamento insopportabile di odio verso il Sud quello di dire ad alcune regioni sbrigatevela da soli". Ma molti non sanno che esiste un Sud di serie A ed un Sud di serie B. Un Sud dove sono nate stelle del firmamento politico ed un Sud non rappresentato nei luoghi che contano. Dove, più che nascere, si muore in mare.


Pozzallo è la nuova Lampedusa, ma solo sulla carta. O per qualche titolo di giornale. Infatti, dei 20 milioni di euro destinati all'isola siciliana (che verranno investiti in infrastrutture), "noi non abbiamo avuto un euro"- sottolinea arrabbiato Ammatuna. E perchè questa disparità di trattamento? "Una risposta non ce l'ho. O meglio, ce l'avrei ma non me la faccia dire. Io non voglio caramelle da parte del ministero dell'Interno ma gli stessi trattamenti di cui hanno goduto altri territori". Bisognerebbe chiedere ad Alfano se anche questo curioso sbilanciamento, non possa definirsi "odio verso il Sud". Quello in cui, magari, non sei nato e cresciuto.
 
Ultima modifica:

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    venerdì 22 agosto 2025
    Bari
    77
    43
    54
    27
    51
    Cagliari
    22
    61
    76
    27
    13
    Firenze
    75
    82
    78
    15
    80
    Genova
    18
    28
    60
    37
    50
    Milano
    84
    06
    90
    36
    40
    Napoli
    47
    09
    53
    65
    14
    Palermo
    74
    29
    40
    50
    30
    Roma
    79
    05
    15
    08
    26
    Torino
    03
    02
    60
    27
    26
    Venezia
    59
    14
    32
    70
    36
    Nazionale
    48
    09
    04
    88
    52
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    07
    24
    42
    16
    03
Indietro
Alto