Alien.
Advanced Premium Member
“Fare sesso con la moglie defunta è lecito per l'Islam”
„ [h=1]“Fare sesso con la moglie defunta è lecito per l'Islam”[/h]
Sono le parole di un docente dell’università di al Azhar, la massima autorità religiosa dell’Islam sunnita nel mondo: “Si chiama coito d'addio e per l'Islam è una pratica lecita”
18 settembre 2017 11:029751 Condivisioni
1 Commento [h=5]I più letti di oggi[/h]
Il professore dell’università di al Azhar, Sabri Abdul Rauf [h=5]APPROFONDIMENTI[/h]
L’editto religioso che ammette quello che viene chiamato “il coito d’addio” con la consorte morta ha provocato un coro di condanne in tutto il Paese come riportano oggi diversi media locali. A pronunciare la controversa fatwa in un programma televisivo è Sabri Abdul Rauf, docente di Giurisprudenza comparata all’Università al Azhar.
“Il coito d’addio è insolito ma è Halal (che vuol dire appunto, lecito)”, ha detto il professore all’emittente satellitare LTC. Alla domanda del giornalista se fare l’amore con una morte non sia da considerare “la profanazione di un cadavere”, il docente di Giurisprudenza islamica non ha dubbi e spiega che “il marito che fa questo non compie un atto illecito e quindi non può essere condannato per adulterio”.
“
Potrebbe interessarti: http://www.today.it/rassegna/sesso-moglie-defunta-islam.html
Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/Todayit/335145169857930
„ [h=1]“Fare sesso con la moglie defunta è lecito per l'Islam”[/h]
Sono le parole di un docente dell’università di al Azhar, la massima autorità religiosa dell’Islam sunnita nel mondo: “Si chiama coito d'addio e per l'Islam è una pratica lecita”
18 settembre 2017 11:029751 Condivisioni
1 Commento [h=5]I più letti di oggi[/h]
- 1[h=4]Quattro turiste attaccate con l'acido in stazione: fermata una donna[/h]
- 2[h=4]“Fare sesso con la moglie defunta è lecito per l'Islam”[/h]
- 3[h=4]Arriva la web tax: "Per la prima volta una tassa farà piacere agli italiani"[/h]
- 4[h=4]Va in ospedale per una ferita infetta: operato, muore poco dopo[/h]
Il professore dell’università di al Azhar, Sabri Abdul Rauf [h=5]APPROFONDIMENTI[/h]
[h=4]“Bimbi cristiani costretti a recitare preghiere islamiche per mangiare”[/h] 7 settembre 2017
[h=4]Dall'Europa arriva il primo sì al bando del velo islamico[/h] 11 luglio 2017
L’editto religioso che ammette quello che viene chiamato “il coito d’addio” con la consorte morta ha provocato un coro di condanne in tutto il Paese come riportano oggi diversi media locali. A pronunciare la controversa fatwa in un programma televisivo è Sabri Abdul Rauf, docente di Giurisprudenza comparata all’Università al Azhar.
“Il coito d’addio è insolito ma è Halal (che vuol dire appunto, lecito)”, ha detto il professore all’emittente satellitare LTC. Alla domanda del giornalista se fare l’amore con una morte non sia da considerare “la profanazione di un cadavere”, il docente di Giurisprudenza islamica non ha dubbi e spiega che “il marito che fa questo non compie un atto illecito e quindi non può essere condannato per adulterio”.
“
Potrebbe interessarti: http://www.today.it/rassegna/sesso-moglie-defunta-islam.html
Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/Todayit/335145169857930