Pluta;n2004054 ha scritto:
Mannaggia 81-12 a Venezia !! Uffi
L'ennesimo ambo sortito fuori ruota (81-12) non cambia il pronostico di Torino, che rimane ancora una volta tale e quale.
Per quanto riguarda il 53 Nazionale, lo considero un numero con un certo margine di rischio per una serie di motivi:
1°) Non amo nè ho mai amato i centenari del tipo "social" , ovvero quei numeri ritardatari oggetto di culto nazionale, perchè seguiti da troppa gente, ma soprattutto anche perchè seguiti spessissimo in modo sbagliato, e senza un'adeguata progressione. Tra l'altro l'idea che su un particolare numero piovano tre volte a settimana giocate con
cifre da capogiro a me personalmente fa sempre un certo effetto (perchè penso alle vincite che poi dovranno essere pagate alla sortita), poi naturalmente ciascuno può trarre le proprie personalissime impressioni e/o conclusioni in merito a questo aspetto.
2°) Il quadro estrazionale offre sempre molte altre occasioni di gioco "alternative" al super centenario di turno, e sinceramente non comprendo perchè ci si debba ogni volta accanire in modo così "popolare" nell'inseguire un numero; posso comprendere i giocatori occasionali che non hanno la minima cognizione del gioco d'azzardo e sono spesso disinformati, ma oggi, tra forum, riviste specializzate e le molte informazioni che girano, penso che un buon giocatore, con un minimo di esperienza, possa poter avere anche il coraggio di non accodarsi alla "corrente generale" e provare ad optare scelte diverse, più "tranquille" e magari più prudenti (vedi per esempio il gioco stra- consigliato un'infinità di volte del 2x1, che molto difficilmente delude ed è anche piuttosto rapido nel concludersi, pur se con utile finale minore)
3°) Tutte le volte che capita di scontrarsi con un super centenario recalcitrante, spuntano (dopo!) un sacco di inviti alla prudenza, ed al pianificare correttamente una progressione di gioco, peccato che questi inviti di solito cominciano a diffondersi quando ormai è troppo tardi, ovvero quando molti giocatori si trovano ormai esposti anche con somme importanti, e non sanno più che pesci pigliare per almeno rientrare dall'esposto (adesso forse diventa più chiaro il punto "2" citato sopra); poi una volta che l'agognato centenario è sortito, ci si dimentica presto dei "disastri" occorsi, e la volta successiva (dopo qualche mese) ci si ricasca nuovamente, nuovo supercentenario nazional-popolare e vecchi problemi!
4°) Il Lotto è un gioco assurdo,
paga pochissimo e male in rapporto al rischio che si corre; quindi vincere al Lotto non è MAI facile, e per tale ragione a mo avviso se si decide di cimentarsi, tanto vale cercare di farlo minimizzando il rischio (giocando cioè più numeri per la sorte di uno, ed accontentandosi di una vincita minore, sapendo però che si è dimezzato il rischio (nel caso di 2 numeri x 1), oppure più che dimezzato nel caso di gioco di 3 o più numeri; l'importante è che i numeri scelti per il gioco siano "tosti" e ricavati con criteri statistico- scientifici di pregio, gli unici ad oggi che possano offrire un minimo di solidità (anche se va rigorosamente ricordato che NON si potrà comunque MAI raggiungere la certezza assoluta!)
5°) Nello specifico, e per motivi personali, non ho MAI amato particolarmente la ruota Nazionale, sia per il modo con il quale in banco ce l'ha forzatamente imposta con la sua istituzione, sia perchè la ritengo una voce "fuori dal coro" rispetto alle consolidate e consuete care vecchie 10 ruote, titolari di una tradizione popolare secolare, e degna pertanto di rispetto, rispetto che non ci è stato affatto usato ribadisco, visto che la Nazionale ci è stata "schiaffata" lì, e per me non rappresenta nè carne nè pesce... (opinione naturalmente molto personale)
6°) Tornando al contesto tecnico del centenario attuale, personalmente condivido le perplessità citate dall'amico Alexis Corner, ovvero che il 53 Nazionale oltre ad avere un elevatissimo ritardo cronologico, non sembra avere null'altro di particolarmente interessante, perchè nè sul fronte del ritardo relativo di 1° grado, nè su quello di 2° grado dispone di valori particolarmente interessanti (e nemmeno dai loro rapporti)
Attenzione però, perchè NESSUNO può affermare con certezza
la sortita o meno di un estratto, quindi io ho SOLTANTO espresso un parere mio personale, che NON vuole IN ALCUN MODO influenzare le eventuali decisioni di un giocatore; per cui chi lo stava giocando, continui pure a farlo se lo ritiene opportuno, perchè il 53 portebbe sortire benissimo sabato prossimo, così come potrebbe continuare a rimanere nell'urna ancora per 20/30 estrazioni, in quanto è possibile che prima o poi, un numero possa raggiungere la vetta (teorica) delle 220-230 estrazioni, vetta stimata diverso tempo fa dal calcolo teorico dei ritardi.
7°) Il mio interesse per il 53 Nazionale, è soltanto puramente "accademico", perchè non vi nascondo che sono curioso di vedere fin dove potrà arrivare, disponendo come dato statistico, praticamente del solo ritardo cronologico.
8°) Concludo questa "sviolinata" dicendo che la Nazionale è anche per giunta una ruota molto "giovane" e non abbiamo quindi a disposizione uno storico abbastanza consistente, tale da consentire un'eventuale "proiezione" volta a capire dove possa arrivare l'attuale estratto capolista; di certo rimane purtroppo il solito e barbosissimo invito alla prudenza massima; il mio augurio è che il 53 possa sortire prestissimo specie per quei giocatori che sono impegnati nel suo inseguimento; a loro in particolare va il mio migliore "in bocca al lupo"!
Mandrake19