Novità

TARI + 55%

Alien.

Advanced Premium Member
Tari, in cinque anni è aumentata del 55%. Brindisi la più cara

Penalizzati soprattutto ristoranti ed esercizi commerciali. Ecco la città più virtuosa






Nonostante la produzione dei rifiuti sia in calo, negli ultimi cinque anni per la Tari si è speso il 55% in più, con un aumento che sfiora i 3 miliardi di euro. A dirlo Confcommercio, che ha stipulato un rapporto sul tema denunciando divari ingiustificabili che riguardano non solo i territori (con il record di spesa a Brindisi), ma anche i settori: la maggiore spesa sarebbe a carico soprattutto degli esercizi commerciali.
La colpa dell’aumento va ricercato soprattutto nell’inefficienza dei Comuni che – tuona l’associazione dei commercianti – nel 2015 ha prodotto un mancato risparmio di 1,3 miliardi di euro. La spiegazione sta nel fatto che il 62% dei Comuni abbia speso per la gestione dei rifiuti più del proprio fabbisogno, peraltro offrendo livelli di servizio e prestazioni inferiori.

Aumenti fino al 600%
Il rincaro non ha fatto sconti a nessuno visto che ne sono state colpite tutte le categorie economiche del terziario: dai ristoranti che hanno visto aumentare i costi quasi del 500%, fino a ortofrutta, pizzerie e discoteche che hanno superato addirittura il 600%.
Dai dati risulta che il capoluogo con lo scostamento maggiore è Brindisi con + 97,54%, mentre è Fermo, nelle Marche a detenere lo scettro di capoluogo più virtuoso con -52,08%. A Brindisi infatti la spesa per la Tari per abitante ammonta a 308 euro, mentre a Fermo è di 86 euro. Tra i Comuni con il balzello più salato ci sono anche Venezia (289 euro), Salerno (255 euro), Benevento (235 euro) e Siena (221 euro).(MA A SIENA NON C'è IL MPS ?)

Le cause dei divari
Il motivo degli aumenti dei costi e dei divari territoriali dipende – avverte Confcommercio – soprattutto dalla “non corretta determinazione dei coefficienti di produzione e dalla loro distorta applicazione”. Attraverso tali coefficienti viene in sostanza attribuito parte del costo del servizio alle varie categorie economiche. La legge si è limitata tuttavia a prevedere un intervallo di valori lasciando ai Comuni la scelta del coefficiente più adeguato. Dall’analisi delle delibere tariffarie dei Comuni capoluogo emerge che la maggior parte delle amministrazioni locali si è posizionata sui valori più elevati del range. I coefficienti sono stati pensati e tarati senza tenere minimamente conto della reale capacità della varie categorie di generare dei rifiuti. Squilibri che hanno determinato un’evidente violazione del principio europeo «chi inquina paga» che dovrebbe essere alla base anche del nuovo tributo.


ANCHE UN BAMBINO SAPREBBE COME FAR QUADRARE I CONTI..........CON LE TASSE.....













matteo-renzi-giullare.jpg
 
Ultima modifica:
Ma se il nostro sistema ruba ai poveri per dare ai ricchi come lo classifichiamo? Liberismo? No. Comunismo elitario? Mah.
Esagero? No. Pensate un po’. Il governo USA ha concesso “bailout” (chissà perchè non lo chiamano con il suo nome: “autorizzazione a stamparsi i soldi”) a pochissime banche e all’AIG (il colosso assicurativo) che, senza dover rispondere del denaro ricevuto (è un segreto il suo utilizzo) si sono dati bonus stratosferici (alla JP Morgan l’ammontare dei bonus, diviso il numero di impiegati, compresi quindi fattorini e centralinisti, ammonta a oltre 200.000 $ pro capite!!!!) con i soldi che lo stato gli ha concesso.
E questo lo chiamiamo liberismo? Capitalismo? No, questa è la peggior statalizzazione dell’economia: rubare ai poveri (=gli onesti, quelli che pagano le tasse) per dare ai ricchi.

QUINDI "POVERO" SEI






6fh665.jpg
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 22 novembre 2025
    Bari
    82
    08
    24
    45
    37
    Cagliari
    07
    16
    67
    74
    35
    Firenze
    76
    32
    44
    06
    51
    Genova
    22
    77
    19
    27
    89
    Milano
    46
    81
    56
    29
    85
    Napoli
    68
    90
    80
    06
    47
    Palermo
    31
    07
    43
    83
    19
    Roma
    08
    68
    17
    12
    57
    Torino
    87
    17
    61
    60
    58
    Venezia
    27
    05
    17
    72
    50
    Nazionale
    70
    76
    56
    81
    15
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    26
    34
    10
    42
    33

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto