Novità

Tasse salasso

Alien.

Advanced Premium Member
Tasse sulle rendite finanziarie: ecco come evitare il salasso
13 agosto 2014



ARTICOLI CORRELATI
Fisco, giustizia, lavoro: le promesse mancate di RenziNuovo fisco, giustizia civile, Jobs Act Le promesse mancate inchiodano Renzi
Patrimoniale alle porte: chi pagherà di piùTasse 2014, l'imposta sulle rendite finanziarie aumenta dal 20 al 26%. Ecco chi paga di più
Mercati, 6 mesi d'oro: su cosa investire per guadagnareMercati, sei mesi d'oro: ecco su cosa investire per guadagnare
Tasse sulle rendite finanziarie: ecco come evitare il salasso

I risparmi sono finiti da tempo nel mirino di Renzi e Padoan. Chi ha messo qualcosa da parte vede il proprio capitale divorato dalla pressione fiscale. L'aumento delle imposte sulle rendite finanziarie dal 20 al 26 per cento ha creato diversi dubbi tra i risparmiatori sulla scelta su dove investire i propri risparmi. Proviamo a capire quali possono essere le opzioni più convenienti per evitare un salasso. L'aumento della tassazione non riguarda Bot e Btp, il cui rendimento è però ormai talmente basso (un Bot a un anno offre oggi poco più dello 0,50% lordo di guadagno) che diverrà inevitabile differenziare gli investimenti; in questa chiave tornano in auge libretti bancari, conti deposito e buoni fruttiferi. I libretti di risparmio, postali o bancari, sono strumenti simili ai conti correnti, molto pratici e semplici da usare, utilizzati spesso per la pensione (di anzianità, di vecchiaia, la pensione di invalidità) o comunque in sostituzione del conto. Un libretto di risparmio, secondo la definizione italiana, non ha Iban, è anche un documento cartaceo, non può far eseguire bonifici. La tassazione sugli interessi dei libretti resta al 20% e non aumenta al 26% come per le obbligazioni bancarie, le azioni, i bond societari, i dividendi, i pronti conto termine, le polizze di investimento, i fondi comuni.

Conti deposito - Tra gli strumenti bancari più ricercati per evitare la mazzata ci sono i conti deposito occupano uno dei posti principali. Questi sono progressivamente diventati il mezzo attraverso cui il risparmiatore cerca di far fruttare una certa somma di denaro pur non volendola vincolare per lunghi periodi di tempo, specialmente in seguito al sostanziale azzeramento dei tassi d'interesse dati dai conti correnti. Sono quindi nati i conti deposito, che possono offrire alti rendimenti in ragione di due fattori: l'assenza di spese di gestione e il vincolo. Con i conti deposito è possibile avere comunque il capitale a disposizione se si ipotizza di averne bisogno; anche nel caso di questi prodotti, però, i rendimenti aumentano se le somme vengono bloccate per un numero di mesi crescente. Sui conti deposito vige un'imposta di bollo progressiva: da gennaio 2014 l'imposta è dello 0,2% delle liquidità. La tassa sugli interessi dei conti deposito rimane invece al 20%.

Affrancamento - Un'altra mossa per evitare la patrimoniale di Renzi è quella che riguarda l'affrancamento. In sostanza il titolare di un deposito titoli in regime amministrato deve comunicare all'intermediario entro il 30 settembre 2014 l'intenzione di avvalersi dell'affrancamento che si estende a tutti i titoli, inclusi nel rapporto di custodia o amministrazione, posseduti al 30 giugno 2014. In questo caso gli intermediari verseranno l'imposta entro il 16 novembre 2014, addebitando il controvalore sul conto del cliente.
 
Ultima modifica:

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 18 novembre 2025
    Bari
    07
    35
    82
    62
    16
    Cagliari
    60
    42
    25
    31
    51
    Firenze
    48
    36
    03
    35
    25
    Genova
    17
    57
    09
    66
    85
    Milano
    69
    78
    37
    85
    16
    Napoli
    08
    27
    17
    26
    68
    Palermo
    24
    77
    19
    79
    45
    Roma
    45
    14
    27
    21
    07
    Torino
    27
    51
    35
    76
    63
    Venezia
    52
    05
    46
    10
    53
    Nazionale
    23
    69
    01
    02
    38
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    24
    44
    23
    21
    02
Indietro
Alto