Novità

Teoria dell'Analisi delle Sequenze Significative

ananda

Advanced Member >PLATINUM PLUS<
Questa analisi si basa sul principio per cui alcune sequenze sono molto improbabili. Dunque non vengono ricercate, almeno inizialmente, le probabilità, ma le improbabilità di uscita, in un sistema ad estrazione casuale, di una determinata sequenza.


Ma partiamo dall'inizio.

Consideriamo la sequenza di estratti 1.2.3.4.5

Nessuno si aspetterebbe di vedere un'estrazione del genere. Non perchè sia meno probabile delle altre, ma proprio perchè è una sequenza significativa, cioè che ha un significato “ordinato” (secondo il nostro modo di considerare l'ordine.)


Sequenze del genere sono molte, ed escluderle dal gioco potrebbe contribuire a rintracciare le sequenze più prossime all'uscita. Ma come rintracciare le sequenze significative? Si tratta di rintracciare, in prima istanza, le sequenze assolute, come la cinquina 1.2.3.4.5, o qualsiasi sequenza di n numeri in ordine crescente o decrescente, a passo 1 o 2 o 3 ecc, come ad esempio la sequenza a passo 2 formata dai numeri: 2.4.6.8.10, o quella a passo 3: 5.8.11.14.17, in verso diretto e inverso: 10.8.6.4.2 e 17.14.11.8.5. Le sequenze universali sono molte e possono seguire molti criteri.


C'è un'altra categoria di sequenza significativa, quella rappresentata da tutte le sequenze già uscite. E' molto improbabile che una sequenza già uscita si ripeta esattamente nel futuro.


Come vedete, non si pone l'accento tanto sui numeri usciti ma sulle sequenze, che per ora sono l'unico oggetto della nostra analisi.

Dunque. Nel gioco del Lotto abbiamo 90umeri che possono combinarsi in moltissimi modi. Analizzare ed escludere tutte le sequenze significative di 5 numeri forse sarebbe un compito troppo gravoso e non ci porterebbe a risultati apprezzabili. Cerchiamo invece di focalizzarci sulle sole sequenze di 3 numeri, riservandoci di analizzare successivamente quelle di 4 e 5 numeri.

Prendiamo la sequenza 3.4.5. La sua probabilità di uscita è la stessa di qualsiasi altra sequenza che vogliamo scegliere. Ma in questo caso avremo un fattore in più: il Fattore di Significatività. Ovvero un numero che ci indica che questa sequenza, in quanto sequenza assoluta, ha un tasso di probabilità di uscita ancora minore di una qualsiasi altra sequenza non universale. Torneremo più tardi su questo.

Adesso cambiamo discorso. Ognuno di noi ha una sequenza di numeri cui è legato, magari per motivi pratici/mnemonici. Prendiamo l'esempio del numero di telefono, o di una targa o della data di nascita. I cosiddetti numeri fortunati. Bene, il calcolo delle probabilità ci dice che l'uscita della tua data di nascita, nell'esatta sequenza in cui tu la pensi, ha la stessa probabilità di uscita della sequenza 1.2.3.4.5

Quindi, visto che ognuno ha una sua propria sequenza significativa, considerandone molte potremmo escluderne una gran quantità. E' un ragionamento valido fino ad un certo punto e che ognuno può fare per conto proprio. Ma qui ci interessa sviluppare un sistema che escluda le Sequenze assolute. Poi ognuno potrà aggiungere, a questa base, tutte le sequenze che vuole escludere (Sequenze Relative).

Ragionando per sequenze, cioè per gruppi, o insiemi, di numeri, veniamo svincolati da molti calcoli relativi a ritardi e frequenze, valutando soltanto cosa possiamo aspettarci di vedere in futuro in base al fattore di Significatività.

Limitiamoci ai gruppi di 3 numeri.

Un gruppo di n numeri viene chiamato Sequenza Assoluta quando segue criteri matematici. Un caso può essere la Sequenza di Fibonacci, o la sequenza a passo 6: 3.9.15, cioè tutte le sequenze che seguono un principio matematico stabilito, ad esempio la sequenza esponenziale 3.9.27.

Un gruppo di n numeri viene chiamato Sequenza Probabilistica quando si riferisce a sequenze già uscite. Consideriamo l'archivio di tutte le estrazioni già avvenute. Possiamo ragionevolmente pensare che non esista un'estrazione identica ad un'altra. Attenzione. Ogni sequenza ha la stessa probabilità di uscita delle altre, anche se è già uscita in passato. Ma rivoltiamo il discorso. Proprio perchè anche le altre sequenze hanno la stessa probabilità di uscita, dovranno uscire. Cioè una sequenza già uscita non esce nuovamente non perchè sia divenuta più improbabile ma perchè deve lasciare “spazio” alle altre sequenze, che hanno la sua stessa probabilità di uscire.

Un gruppo di n numeri si chiama Sequenza Relativa quando si riferisce a sequenze significative per il singolo individuo. In questo caso agiamo in modo contrario alla consuetudine. Prendiamo ad esempio la sequenza di una data di nascita: 15/2/1987. da cui possiamo estrapolare i numeri 2.15.19.87. Chi è nato in questa data considererà significativa questa sequenza e quindi potrà escluderla dal gioco.

Ora che abbiamo capito il metodo, cerchiamo di capire il modo più vantaggioso di agire.

Per questo sarà necessario un programma che escluda:

Tutte le sequenze Assolute. Tutte le sequenze Probabilistiche. Tutte le sequenze scelte dall'utente (Sequenze Relative)

Arriveremo ad avere un numero molto grande di sequenze che siamo ragionevolmente sicuri di non vedere estratte.

Consideriamo le Sequenze nei loro costituenti, cioè i numeri. Infatti, adesso che abbiamo escluso determinate sequenze, non è detto che i numeri che le compongono non escano in sequenze diverse (a meno che non abbiamo usato il criterio di escludere l'estrazione di 3 numeri consecutivi qualunque sia il loro ordine di estrazione) Ad esempio, abbiamo escluso la triade1.2.3, ma non è detto che non escano i 3 estratti, pur in una sequenza diversa. Infatti lo scopo della nostra analisi non è quello di escludere numeri ma sequenze.

Allora ci ritroveremo una gran quantità di sequenze “valide”, cioè non escluse dalla nostra analisi, e dovremo capire, fra i suoi elementi costituenti, quali siano quelli che ci dovremmo aspettare. Per fare questo dovremo rifarci non tanto al calcolo delle probabilità, ai ritardi o alle frequenze, quanto ai numeri/sequenza, cioè quei numeri che, interrompendo una Sequenza significativa, tendono ad emergere. Mettiamo che fra le sequenze non escluse abbiamo: 1.3.2 e 3.1.2. Sono gli stessi numeri in sequenze diverse, nessuna significativa, nel senso che, nell'ambito dei criteri che abbiamo scelto di usare, non è una Sequenza Assoluta, non è una Sequenza Probabilistica e non è una Sequenza Relativa. Sono dunque 3 numeri giocabili. Ma è il fatto di appartenere ad una sequenza che può aiutarci. Come individuare il numero/sequenza? Il numero sequenza è quel numero che ristabilisce la Sequenza Assoluta o Probabilistica. Ma poiché questo numero ristabilisce una Sequenza che deve essere esclusa, quello sarà il numero da giocare. Immaginiamo i numeri disposti in un cerchio, e consideriamo che la sequenza abbia inizio con i primi due numeri. Nel caso della sequenza 1.3.2 il numero che emerge, cioè il numero sequenza, sarà 5, cioè il numero che ristabilisce la Sequenza Assoluta 1.3.5. Nel caso della sequenza 3.1.2 il numero sequenza sarà 89. In questo caso abbiamo preso i primi due numeri come Passo della sequenza. Il Passo è ciò che ci permette di rintracciare la Sequenza, e può essere scelto in vari modi. Una volta stabilito qual'è il criterio della sequenza del Passo, possiamo rintracciare il numero mancante.

Come procedere praticamente? Ogni ruota avrà un certo numero di Sequenze giocabili e da queste potremo estrapolare i Numeri/sequenza a noi utili.

Ma questo è solo l'inizio...
 
Ultima modifica:

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    venerdì 21 febbraio 2025
    Bari
    66
    48
    65
    47
    75
    Cagliari
    20
    66
    90
    31
    86
    Firenze
    54
    01
    37
    47
    04
    Genova
    81
    70
    67
    24
    80
    Milano
    53
    49
    75
    43
    45
    Napoli
    45
    59
    25
    43
    79
    Palermo
    28
    14
    02
    11
    89
    Roma
    45
    44
    82
    07
    84
    Torino
    88
    72
    43
    61
    02
    Venezia
    46
    70
    45
    39
    72
    Nazionale
    33
    03
    26
    76
    66
    Estrazione Simbolotto
    Cagliari
    16
    06
    30
    32
    07

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto