Novità

Terremoto oggi Toscana

Alien.

Advanced Premium Member
Terremoto oggi Toscana, 19 dicembre 2014, scossa M 3.8 Zona del Chianti – Dati INGV



Terremoto Toscana oggi, scossa magnitudo 3.8 nella zona del Chianti alle ore 10:39. Intensa sequenza sismica in atto, epicentro in provincia di Firenze

Terremoto oggi Toscana, 19 dicembre 2014, scossa M 3.8 Zona del Chianti – Dati INGV – Forte scossa di terremoto oggi in Toscana, ben avvertita tra le province di Firenze, Siena, Arezzo e Prato e con segnalazioni anche da alcune zone della provincia di Pisa. L’intensità della scossa di oggi, è stata di 3.8 gradi della Scala Richter ed è stata registrata dagli strumenti dell’INGV alle ore 10:39 di questo venerdì 19 dicembre 2014; l’epicentro è stato individuato nel comune di Greve in Chianti, in provincia di Firenze ed è nello stesso territorio in cui da ieri è in atto una sequenza sismica nella zona del Chianti che ha fatto registrare decine di scosse dalla giornata di ieri, una delle quali ha raggiunto magnitudo 3.5 questa notte. L’ipocentro del terremoto di oggi, viene fissato a 9.3 km e dunque si spiega come mai la scossa è stata avvertita distintamente dalle popolazioni limitrofe all’epicentro. Diverse le segnalazioni nelle nostre apposite pagine provenienti anche dalla città di Firenze, che ha tremato sia in centro che in periferia; il terremoto di oggi, pare essere stato avvertito anche in importanti città della Toscana come Siena e Poggibonsi.

terremoto oggi toscana 19 dicembre 2014

Subito dopo il terremoto, la gente è scesa in strada ed ha lasciato in alcuni casi anche scuole ed uffici; al momento però, non vengono riferite notizie di danni a persone o cose dalle zone colpite dalla scossa. L’intensità del resto, porterebbe ad intuire come possano essere limitati o nulli i danni nei comuni interessati dal terremoto di oggi; molta la paura, visto anche il repentino intensificarsi delle scosse della sequenza sismica in atto nella zona.
 
IL GOVERNO USA E’ RESPONSABILE
DEL TERREMOTO IN EMILIA ROMAGNA








di Gianni Lannes

Violentano il pianeta Terra nell’indifferenza generale. Un’arma elettromagnetica a stelle e strisce - tecnologicamente obsoleta rispetto ai sistemi di dominio e morte già inventati - capace comunque di scuotere la crosta terrestre in punti vulnerabili ed alterare a piacimento il clima. «La guerra ambientale è già in atto. Il sistema per provocare terremoti e tsunami non è una novità per la ricerca militare» aveva avvertito 5 anni fa il generale Fabio Mini (Limes, novembre 2007). Infatti, la High Frequency Active Auroral Research Program (nota anche con l’acronimo di HAARP) è un’installazione militare in uso da tempo - munita di paravento civile - nordamericana situata in Alaska, presso Gakona, collocata in una base della United States Air Force. Naturalmente il segreto è ferreo sulle stragi indotte con sistemi apparentemente invisibili. L’esperimento italiano, dopo il successo ad Haiti e le performances asiatiche e mediorientali, è riuscito a meraviglia: chissà se gli yankees in divisa hanno brindato come allora. Top secret? Proviamo a sfondare il solito muro di gomma, perché altrimenti sarà la fine per il popolo italiano. Gli scettici storceranno il naso, ma l’evidenza è innegabile, ormai.
Il riscontro - Ecco una prova. Incrociando i dati degli ultimi terremoti di Earthquakes e dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia con quelli dell’attività HAARP a basse frequenze (onde Hertz 0-5 Hz) emerge una diretta correlazione con il sisma che ha colpito e piegato l’Emilia Romagna. Basta incrociare i grafici bellici e le registrazioni dei sismografi italiani. Dobbiamo però tenere presente che trattandosi di attività criminale coperta ai massimi livelli - e negata ostinatamente - c’è l’alta possibilità che questi diagrammi siano stati alleggeriti e non rispecchino l’esatta attività svolta. Si ricorda che tutti gli orari sono calcolati sul “tempo civile (UTC)”, vale a dire con uno scarto pari a circa 2 ore di differenza con l'ora italiana. Fate attenzione. Dunque: 19 Maggio 2012 ore 23:13 (UTC), Pianura Padana, Magnitudo 4.1. Si può notare come l’attività a frequenza 0-2 Hz sia piuttosto intensa. Onde così basse hanno un’alta capacità di far vibrare rocce e terreni sabbiosi ma non solo, queste vibrazioni scuotono le particelle dell’acqua portandole a un potente surriscaldamento improvviso. Dalla scossa delle 23 e 13 (UTC) è stato un susseguirsi di micro sismi uno dietro l’altro, nel lasso di tempo che va dalle 2.03am (UTC) fino al terremoto più forte delle 3.02am (UTC) di magnitudo 4.9. Durante tutto il giorno di domenica 20 maggio l’attività HAARP è stata intensa e le scosse telluriche in Pianura Padana si sono susseguite senza tregua. Da notare, in particolare, la fascia orari che va dalle 12 alle 16 (UTC). Poco dopo le 12 (UTC) si nota un picco di intensità in correlazione con 2 forti sismi (2012/05/20 13:21:06 44.882 11.383 2.4 Ml:4.1 Pianura_padana_emiliana; 2012/05/20 13:18:02 44.831 11.49 4.7 Ml:5.1 Pianura_padana_emiliana). Per poi ripetersi ai seguenti orari: 2012/05/20 17:40:17 44.95 11.25 10 Ml:3.5 Pianura_padana_lombarda 2012/05/20 17:37:14 44.88 11.38 3.2 Ml:4.5 Pianura_padana_emiliana.
 
Prima bombe d'acqua a Genova(grillo) adesso terremoto a Firenze(Renzi).......................odore di arrosto? :p
 
sticker.jpg



cosa vogliono dire le scritte?




Adesivi americani: "George Bush, un presidente per tutti gli americani"; "A tutti musulmani, o con noi o contro di noi"; "attacchiamoli con la bomba atomica e impossessiamoci dei loro beni"

ma oggi hanno HAARP
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 19 agosto 2025
    Bari
    85
    16
    32
    30
    28
    Cagliari
    53
    60
    46
    12
    87
    Firenze
    58
    62
    66
    38
    33
    Genova
    13
    24
    60
    57
    79
    Milano
    22
    13
    38
    24
    07
    Napoli
    02
    12
    51
    16
    86
    Palermo
    88
    06
    26
    02
    76
    Roma
    73
    70
    81
    51
    36
    Torino
    01
    14
    62
    05
    70
    Venezia
    84
    63
    72
    40
    22
    Nazionale
    57
    24
    30
    68
    09
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    03
    41
    27
    07
    30
Indietro
Alto