Ciao Zetrix sembra per il momento molta Paura qualche Malore e piccoli danni
Metto le Cose da Fare
1.Se sei in luogo chiuso cerca riparo nel vano di una porta inserita in un muro portante (quelli più spessi) o sotto una trave. Ti può proteggere da eventuali crolli.
2.Riparati sotto un tavolo. E’ pericoloso stare vicino ai mobili, oggetti pesanti e vetri che potrebbero caderti addosso.
3.Non precipitarti verso le scale e non usare l’ascensore. Talvolta le scale sono la parte più debole dell’edificio e l’ascensore può bloccarsi e impedirti di uscire.
4.Se sei in auto, non sostare in prossimità di ponti, di terreni franosi o di spiagge. Potrebbero lesionarsi o crollare o essere investiti da onde di tsunami.
5.Se sei all’aperto, allontanati da costruzioni e linee elettriche. Potrebbero crollare.
6.Stai lontano da impianti industriali e linee elettriche. E’ possibile che si verifichino incidenti.
7.Stai lontano dai bordi dei laghi e dalle spiagge marine. Si possono verificare onde di tsunami.
8.Evita di andare in giro a curiosare e raggiungi le aree di attesa individuate dal piano di emergenza comunale. Bisogna evitare di avvicinarsi ai pericoli.
9. Evita di usare il telefono e l’automobile. E’ necessario lasciare le linee telefoniche e le strade libere per non intralciare i soccorsi.
Terminata la scossa di terremoto assicuriamoci che tutti stiano bene e nel caso allertiamo i soccorsi; mai intervenire su persone ferite gravemente ed è preferibile attendere l’arrivo di medici e infermieri; se decidiamo di uscire facciamo attenzione a indossare calzature resistenti perché potremmo trovare vetri e calcinacci; se restiamo all’esterno assicuriamoci di essere in una zona sicura dove non possono cadere pietre o calcinacci.