Novità

TI RICORDI IL FORMITROL STAI SERENO

Alien.

Advanced Premium Member
Le compresse per la gola FORMITROL

1573397887951.png



PER VEDERE UNO SPOT DEL 1987 DEL “NEO FORMITROL” – CLICCA SOPRA
—————————————————————————————————————————————-
Formitrol

Prodotte dalla Wander di Milano, la stessa dell’Ovomaltina e del Cioccovo, le compresse per la gola Formitrol erano un prodotto farmaceutico da banco confezionato in pastigliaggi rotondi grossi all’circa come cento lire raccolti in una confezione cilindrica di metallo e veniva utilizzato come antisettico orale in caso di mal di gola, ed è stato uno tra i prodotti di punta, appunto, dei laboratori farmaceutici Dr. Wander.

1573397909744.png

Le compresse avevano conquistato noi bambini per il loro incredibile e personalissimo sapore, al punto che le consideravamo delle caramelle. Con la scusa di un latente mal di gola, quindi, chiedevamo a zii e genitori di comperarcele e, in tempi molto più rapidi della posologia consigliata, le finivamo.
formitrol_pubblicit%C3%A0_vintage_1969.png
Pubblicità Formitrol del 1969
Già dal nome del prodotto si può evincere che l’ingrediente principe di questo preparato non è nientemeno che la formaldeide. (CANCEROGENA)Questa molecolina, che di fatto è l’aldeide più semplice e anche la più piccola, (dal momento che è composta da un atomo di Carbonio, due di Idrogeno e uno di Ossigeno) ha veramente mille usi.





pastigle formitrol foto farmacia d'epoca

Non solo è un antibatterico potentissimo, ma viene anche impiegata nella produzione di vaccini (basati su microorganismi uccisi), nella conservazione dei campioni istologici, nell’imbalsamazione, nella produzione della bachelite, nelle schiume isolanti, come additivo alimentare nei prodotti affumicati (E240), nelle colle e in diecimila altri modi. Questo potrebbe essere una buona notizia, ma invece non la è, causa un piccolo particolare non trascurabile legato alla formaldeide: è cancerogena nonché mutagena.
1573397963102.png1573397984806.png
Formitrol-pubblicit%C3%A0-1942.jpg
Pubblicità Formitrol anno 1942
Infatti, nel 2004 l’AIRC (Agenzia Internazionale di Ricerca sul Cancro) ha deciso di includere la nostra molecolina nell’elenco delle sostanze cancerogene per la specie umana. Comunque non temete, al momento l’UE ha messo al bando la formaldeide nei prodotti finiti, cioè pronti per il commercio e ha impostato una soglia di tolleranza molto severa. Anche il Formitrol si è dovuto adattare: infatti le pastiglie per la gola esistono ancora, ma non c’è più traccia di formaldeide.
E una volta finite le pastiglie….io e i miei amici utilizzavamo il tubetto vuoto quale “ogiva-vettore” per piccoli razzi autocostruiti….forse era proprio per quella ragione li che avevamo un consumo di “Formitrol” fuori misura!! A1017
Formitrol-pubblicit%C3%A0-1957.jpg
Pubblicità Formitrol anno 1957



CAPITO CANCEROGENA LA FORMALDEIDE ED OGGI E NEI VACCINI : STAI SERENO
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 22 aprile 2025
    Bari
    39
    13
    47
    80
    31
    Cagliari
    36
    31
    58
    61
    21
    Firenze
    12
    05
    37
    89
    13
    Genova
    18
    27
    51
    59
    64
    Milano
    77
    70
    24
    35
    85
    Napoli
    65
    12
    09
    35
    24
    Palermo
    01
    71
    40
    83
    31
    Roma
    86
    67
    28
    73
    75
    Torino
    17
    89
    52
    21
    62
    Venezia
    51
    65
    03
    40
    74
    Nazionale
    74
    50
    49
    72
    12
    Estrazione Simbolotto
    Genova
    27
    20
    13
    14
    25
Indietro
Alto