Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usare usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Canali TV, ecco quando Mediaset passerà su HD su Tivùsat
Le tre reti generaliste storiche di Mediaset stanno per passare al solo segnale HD su tivùsat: ecco quando e come continuare a vederle
16 Novembre 202036
Non solo digitale terrestre: lo “switch off” interessa anche molti canali trasmessi sulla piattaforma satellitare tivùsat, che stanno abbandonando il vecchio standard di compressione MGPE2 in favore del più moderno ed efficiente MPEG4. Che, tra le altre cose, vuol dire passare dai canali a risoluzione standard ai canali in HD.
Mediaset ha reso noti i tempi di questo passaggio definitivo allo standard DVB-S2: dal primo giugno 2021 al fine dicembre, con momenti differenti per i vari canali interessati (Rete 4, Canale 5 e Italia 1), verrà spento il segnale in SD e resterà attivo solo quello in HD. Chi non ha un decoder compatibile con l’MPEG 4 e una TV full HD, quindi, non potrà più vedere i canali Mediaset a partire da metà anno prossimo. Ben prima avverrà il passaggio in solo HD per altri canali molto amati dagli italiani, come TV8 (già avvenuto il 2 novembre), Nove, Cielo, Mediaset 20, Dmax +1 e Real Time +1. Cerchiamo quindi di fare ordine in questa giungla di cambiamenti di standard e risoluzioni.
Rete 4, Canale 5 e Italia 1 solo in HD: le date
Iniziamo dalle tre storiche reti generaliste di Mediaset: il primo giugno il segnale SD di Rete 4 verrà spento, a ottobre toccherà a quello di Italia 1 e, a dicembre, anche Canale 5 non si vedrà più a risoluzione standard. Entro un anno, quindi, tre delle reti più viste dagli italiani non saranno più visibili senza decoder HD.
Le altre reti che spengono il segnale SD
Entro fine anno altre reti televisive spegneranno il segnale a risoluzione standard e inizieranno a trasmettere solo in HD. Tv8 lo ha già fatto il 2 novembre, insieme a Cielo.
Il 30 novembre toccherà invece a Nove TV, Dmax +1 e Real Time +1. Infine, il primo gennaio 2021 verrà spento il vecchio segnale di Mediaset 20.
Le reti che passano all’SD MPEG 4
Ci sono poi un bel po’ di reti che continueranno a trasmettere a risoluzione standard, ma utilizzando la compressione MPEG 4. Ciò vuol dire che potranno essere viste solo da chi ha un decoder compatibile, anche se non servirà una TV in HD.
Il cambiamento inizia il 27 novembre per Fresbee e K2, mentre per Focus, Cartoonito, Boing, Top Crime, La 7 D, TGCom 24, Mediaset Extra, Italia 2, La 5 e Iris se ne parla il primo gennaio 2021. In mezzo, il 3 dicembre 2020, passerà in MPEG 4 SD anche TV 2000.
Il consiglio per vedere tutti i canali: sfruttare il bonus TV
Vista la grande quantità di cambiamenti in arrivo per le TV free, e vista la gran quantità di telespettatori che hanno le reti interessate, torna sempre più attuale il consiglio di sfruttare il bonus da 50 euro del Governo per acquistare un decoder DVB-S2.
Tutti i decoderr tivùsat oggi in commercio possono essere acquistati con il bonus e sono tutti compatibili almeno con la risoluzione HD.
TAG:
TIVÙSAT
DECODER
Leggi anche
Che canali si vedono con Tivùsat
Sky, inizia il passaggio al DVB-S2: cosa cambia per gli utenti
Tivùsat Mediaset, come funziona: canali e frequenze
Che significa iDTV e quali sono i televisori certificati
Digitale terrestre: con i vecchi decoder spariranno Rai e Mediaset
La piattaforma satellitare gratuita mette a disposizione anche 7 canali con programmazione in Ultra Alta Definizione. Ecco quali sono e come vederli
Quali contenuti vedere in 4K su Tivùsat
La piattaforma satellitare gratuita mette a disposizione anche 7 canali con programmazione in Ultra Alta Definizione. Ecco quali sono e come vederli
10 Febbraio 20208
Chi l’ha detto che per vedere contenuti con risoluzione 4K sia necessario pagare? Non è vero, infatti, che film e serie TV in Ultra HD siano disponibili solo su piattaforme satellitari a pagamento o tramite piattaforme di streaming video in abbonamento. Anche Tivùsat offre diversi canali in 4K, permettendo così di vedere gratis film e serie TV in 4K UHD.
La piattaforma satellitare “compartecipata” da Rai, Mediaset, Telecom Italia, Associazione TV locali e Aeranti Corallo) trasmette al momento 7 canali con risoluzione Ultra HD. Tra questi troviamo anche RAI 4K, canale tematico della TV di Stato con una programmazione che spazia da serie TV come “L’amica geniale. Storia di un nuovo cognome“, grandi eventi sportivi e programmi di punta come le serate di Alberto Angela.
Come vedere Tivùsat in 4K
Per vedere i canali 4K di Tivùsat sono necessari un televisore compatibile con la risoluzione UHD (se ne trovano a centnaia, ormai, sul mercato) e un decoder Tivùsat 4K o una cam che consentano di effettuare la sintonizzazione dei sette canali UHD. I normali decoder Tivùsat, infatti, non sono in grado di decodificare il segnale 4K e non permettono così di accedere all’offerta in Ultra Alta Definizione gratuita di Tivùsat.
Decoder Tivùsat 4K
Il modo più semplice di vedere Tivùsat in 4K è acquistare un TV 4K che sia dotato anche di ricevitore e decoder compatibile con il segnale Tivùsat. Sul mercato ne sono disponibili alcune decine (come gli smart TV LG E8, C8 e B8 o gli smart TV Panasonic FX633, Panasonic FX623 o PAnasonic FX 613): per esser certi che il TV sia compatibile basta accertarsi che sulla confezione sia riportato il bollino “lativù” o “tivùsat 4K”. Se presenti, avrai la certezza di poter accedere alla programmazione 4K della piattaforma satellitare gratis.
In alternativa, dovrai acquistare un decoder compatibile o una CAM da inserire nello slot dietro il televisore. In questi due casi, la scelta è piuttosto ristretta: i decoder 4K Tivùsat sono lo Strong 4K ULTRA HD SRT 7840 e l’Opentel 4K ULTRA HD 4000 TVS; le CAM compatibili sono l’iZap, la Digiquest e la Tele System.
Quali canali vedere in 4K su Tivùsat
Al momento (febbraio 2020) i canali 4K in chiaro accessibili sulla piattaforma Tivùsat sono 7. Si tratta di:
Rai 4K, che viene attivato solo nel caso in cui ci siano dei programmi disponibili;
4K1, canale sperimentale attivato come “test segnale”;
fashionTV, emittente dedicata al mondo della moda;
Nasa UHD, il canale dell’Ente spaziale statunitense;
Museum, dedicato al mondo dell’arte;
MyZenTV, canale dedicato al mondo della meditazione e dello yoga;
TravelXP 4K, con oltre 1000 ore di contenuti premium di viaggi e lifestyle.
TAG:
DECODER
ALTA DEFINIZIONE
RAI
Leggi anche
CAM tivùsat: cosa sono e come scegliere
Che significa iDTV e quali sono i televisori certificati
Che differenza c'è tra tivùsat e digitale terrestre
Che canali si vedono con Tivùsat
Tivusat, dal 30 luglio disponibile un nuovo canale in alta definizione
Chi l’ha detto che per vedere contenuti con risoluzione 4K sia necessario pagare? Non è vero, infatti, che film e serie TV in Ultra HD siano disponibili solo su piattaforme satellitari a pagamento o tramite piattaforme di streaming video in abbonamento. Anche Tivùsat offre diversi canali in 4K, permettendo così di vedere gratis film e serie TV in 4K UHD.
La piattaforma satellitare “compartecipata” da Rai, Mediaset, Telecom Italia, Associazione TV locali e Aeranti Corallo) trasmette al momento 7 canali con risoluzione Ultra HD. Tra questi troviamo anche RAI 4K, canale tematico della TV di Stato con una programmazione che spazia da serie TV come “L’amica geniale. Storia di un nuovo cognome“, grandi eventi sportivi e programmi di punta come le serate di Alberto Angela.
Come vedere Tivùsat in 4K
Per vedere i canali 4K di Tivùsat sono necessari un televisore compatibile con la risoluzione UHD (se ne trovano a centnaia, ormai, sul mercato) e un decoder Tivùsat 4K o una cam che consentano di effettuare la sintonizzazione dei sette canali UHD. I normali decoder Tivùsat, infatti, non sono in grado di decodificare il segnale 4K e non permettono così di accedere all’offerta in Ultra Alta Definizione gratuita di Tivùsat.
Decoder Tivùsat 4K
Il modo più semplice di vedere Tivùsat in 4K è acquistare un TV 4K che sia dotato anche di ricevitore e decoder compatibile con il segnale Tivùsat. Sul mercato ne sono disponibili alcune decine (come gli smart TV LG E8, C8 e B8 o gli smart TV Panasonic FX633, Panasonic FX623 o PAnasonic FX 613): per esser certi che il TV sia compatibile basta accertarsi che sulla confezione sia riportato il bollino “lativù” o “tivùsat 4K”. Se presenti, avrai la certezza di poter accedere alla programmazione 4K della piattaforma satellitare gratis.
In alternativa, dovrai acquistare un decoder compatibile o una CAM da inserire nello slot dietro il televisore. In questi due casi, la scelta è piuttosto ristretta: i decoder 4K Tivùsat sono lo Strong 4K ULTRA HD SRT 7840 e l’Opentel 4K ULTRA HD 4000 TVS; le CAM compatibili sono l’iZap, la Digiquest e la Tele System.
Quali canali vedere in 4K su Tivùsat
Al momento (febbraio 2020) i canali 4K in chiaro accessibili sulla piattaforma Tivùsat sono 7. Si tratta di:
Rai 4K, che viene attivato solo nel caso in cui ci siano dei programmi disponibili;
4K1, canale sperimentale attivato come “test segnale”;
fashionTV, emittente dedicata al mondo della moda;
Nasa UHD, il canale dell’Ente spaziale statunitense;
Museum, dedicato al mondo dell’arte;
MyZenTV, canale dedicato al mondo della meditazione e dello yoga;
TravelXP 4K, con oltre 1000 ore di contenuti premium di viaggi e lifestyle.
TAG:
DECODER
ALTA DEFINIZIONE
RAI
Leggi anche
CAM tivùsat: cosa sono e come scegliere
Che significa iDTV e quali sono i televisori certificati
Che differenza c'è tra tivùsat e digitale terrestre
Che canali si vedono con Tivùsat
Tivusat, dal 30 luglio disponibile un nuovo canale in alta definizione
CAVOLACCI COME PASSA IL TEMPO SIAMO GIA' ALL'ANNO : 10 Febbraio 20208