Novità

TINDER

Alien.

Advanced Premium Member
DATING

Tinder, ecco il bottone antipanico per gli appuntamenti pericolosi
L'applicazione introdurrà una funzionalità per chiedere aiuto se la persona non si sentisse al sicuro durante un incontro
di Davide Urietti


Tinder, ecco il bottone antipanico per gli appuntamenti pericolosi

shadow

Tinder, nota applicazione di appuntamenti, si aggiorna per aumentare la sicurezza dei propri utenti: è, infatti, in arrivo il bottone antipanico. Troppo spesso gli incontri, nati da un’iniziale conoscenza online, si rivelano successivamente delle vere e proprie trappole da parte di predatori e molestatori. Un problema che non riguarda solo Tinder, ma anche tutte le altre piattaforme simili: la società a cui fa capo l’app, Match Group, però ha deciso di intervenire attivamente per porre un freno a queste situazioni spiacevoli.
È stata, quindi, annunciata la collaborazione con Noonlight, un’applicazione che sfrutta i dati sulla localizzazione per connettere gli utenti e i servizi di emergenza. Tinder, infatti, integrerà al suo interno la nuova funzionalità, che permetterà anche di inserire anticipatamente chi si incontrerà e quando, e quale sarà il luogo dell’appuntamento: chi usufruirà del servizio, inoltre, sarà riconoscibile dal badge che indicherà come la persona stia sfruttando la funzionalità di Noonlight. Non solo, se l’incontro prendesse una brutta piega e l’utente si sentisse a disagio o in pericolo, è previsto un bottone antipanico. Noonlight, inizialmente, invierà un codice che la persona dovrà inserire sul proprio smartphone; se non ci fosse risposta, l’app manderà un messaggio, ma se anche in questo caso l’utente non rispondesse allora Noonlight effettuerà una chiamata.
Se anche la telefonata non ottenesse risposta, allora l’applicazione allerterà le forze dell’ordine.


Il bottone antipanico, che al momento interesserà il solo mercato statunitense, quindi, è l’ultima soluzione che Tinder mette a disposizione, ma l’app aggiungerà anche un’altra interessante funzione che potrebbe risolvere il problema ben prima dell’appuntamento. L’obiettivo, infatti, è quello di consentire alle persone di conoscersi per ciò che sono realmente: spesso le foto profilo sono volutamente false ed è per questo che Tinder introdurrà un sistema di verifica in tempo reale. L’applicazione, infatti, inviterà gli utenti a scattarsi uno o più selfie adottando delle pose suggerite dall’app stessa: grazie all’intelligenza artificiale, infine, le immagini del profilo saranno analizzate insieme ai selfie appena scattati. Se l’analisi va a buon fine, Tinder «premierà» i profili verificati con una spunta blu, garantendo l’autenticità della persona e favorendo così un uso più sicuro della piattaforma. Il sistema di verifica è già attivo in fase sperimentale in alcuni Paesi selezionati, anche se Tinder non li specifica sul proprio sito: nel corso del 2020, tuttavia, la funzionalità dovrebbe arrivare anche nei restanti mercati. Infine, l’applicazione introdurrà anche la possibilità di segnalare quei messaggi ricevuti e considerati inappropriati.
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 02 agosto 2025
    Bari
    65
    06
    49
    14
    01
    Cagliari
    16
    20
    15
    28
    45
    Firenze
    39
    10
    83
    09
    16
    Genova
    52
    74
    79
    63
    59
    Milano
    44
    88
    57
    34
    80
    Napoli
    20
    29
    78
    84
    79
    Palermo
    76
    68
    60
    64
    02
    Roma
    80
    84
    27
    78
    57
    Torino
    25
    50
    41
    49
    69
    Venezia
    85
    33
    60
    45
    84
    Nazionale
    05
    02
    64
    79
    37
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    41
    07
    11
    17
    22

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto