Novità

Torna la tassa di successione. Patrimoniale ?

Alien.

Advanced Premium Member
SON CONTENO HAN DATO 80€ E TE NE TOLGONO 1000€ ANCHE TU SEI CONTENTO COMPAGNO CHE HAI VOTATO UN DEMOCRISTIANO ...VERO ?



Torna la tassa di successione. Patrimoniale dietro l'angolo?
di QuiFinanza
[OkNotizie]

24/06/2014 - Messi gli ormai famigerati 80 euro nella busta paga di maggio per 10 milioni di lavoratori italiani, non accennano a placarsi le polemiche riguardo le coperture economiche con cui il governo Renzi potrà effettivamente rendere strutturale un bonus mensile che, al momento, è certo solo per quanto riguarda l'anno 2014. Molto dipenderà dagli effetti della spending review e dalla scommessa su un'economia in crescita, ma se non si dovessero realizzare tutte le condizioni ipotizzate dal duo Renzi-Padoan, il governo rischierebbe di dover ricorrere ad un piano B. Ed in questo senso, sebbene da parte dell'esecutivo non sia ancora mai stata avanzata nessuna ipotesi in merito, alcune carte tecniche e simulazioni fanno pensare che in caso di necessità non sarebbe escluso a priori il ricorso ad una tassa patrimoniale.

STUDI E SIMULAZIONI DI PATRIMONIALE - Si sarebbero intensificati nelle ultime settimane gli scambi di dati e le interlocuzioni tra la Banca d'Italia, l'Istat e il ministero dell'Economia attorno alle ipotesi di interventi fiscali sulle attività finanziarie. Esistono carte tecniche e simulazioni sui 3.670 miliardi di euro che le famiglie italiane posseggono in attività finanziarie: una ricchezza suddivisa principalmente tra bot e btp (che, ricordiamo, saranno esenti dall'innalzamanto al 26% restando dunque tassati al 12,5%), obbligazoni, quote di fondi comuni di investimento, azioni, polizze sulla vita e conti correnti. Un intervento una tantum pari all'1 per mille su questa montagna di soldi, per fare un esempio pratico, frutterebbe 3,67 miliardi. Sul tavolo del governo non ci sono decreti già scritti né bozze pronte per il consiglio dei ministri in questo senso, ma si tratta comunque di ipotesi "di scuola" da tener presenti in caso di necessità. Nel caso, a esempio, le coperture varate da palazzo Chigi per i primi interventi fiscali (il bonus 80 euro e il taglio Irap) si rivelassero inconsistenti, come hanno ipotizzato tecnici del Senato "strigliati" dallo stesso Renzi. se la crescita del pil, che l'esecutivo indica a più 0,8% nel 2014, dovesse rivelarsi più modesta, i conti pubblici potrebbero subire un contraccolpo importante, portando a un rapporto tra lo stesso pil e il deficit più vicino, se non oltre, la soglia critica del 3%.

IL CATASTO
- E’ in via di completamento il lavoro di rivisitazione dei valori catastali (SE NE PARLA QUI). Ad oggi, sono fermi all’anno 1989, risultando mediamente più bassi di 2-3 volte rispetto ai valori di mercato. L’adeguamento non sarebbe in sé un fatto negativo, ma il trucco sta nel fatto che attualmente sui valori catastali si basa la tassazione della casa (ex IMU), per cui, se man mano che questi vengono rivalutati, le aliquote ex IMU non scenderanno, per il contribuente medio si tratterà di pagare un’imposta sulla casa di 2-3 volte in più dei livelli odierni. Per ovviare alla questione, il governo potrebbe prendere in considerazione l’ipotesi – si apprende – di fare pagare la tassa sulla casa sui metri quadrati e non più sui valori catastali.

TORNA LA TASSA DI SUCCESSIONE - Altra tassa in arrivo è sulla successione. Il governo Berlusconi l’aveva abrogata nel 2011, il governo Prodi l’aveva reintrodotta nel 2006, ma prevedendo una franchigia di un milione di euro. Al di sopra di questa cifra, l’eredità viene tassata al 4%. Se il lascito, ad esempio, è di 1,5 milioni di euro, il beneficiario dovrà sborsare il 4% sui 500 mila euro oltre la soglia esentata, ossia 20 mila euro. Il premier Renzi, invece, vorrebbe abbassare la franchigia a soli 100 mila euro (meno di un immobile di periferia) e prevedere una tassazione progressiva, con aliquota anche del 30% oltre il milione di euro.
 
O ICCHI SAREBBE IL DEMOCRISTIANO........COMPAGNO NON DIRMELO CHE NON LO SAI?

Renzi_faccia_scomposta.jpg






E INVECE SI CE NE SONO TANTI...........
 
Ultima modifica:

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 15 novembre 2025
    Bari
    17
    72
    57
    24
    53
    Cagliari
    27
    83
    66
    76
    34
    Firenze
    61
    76
    59
    90
    34
    Genova
    26
    53
    62
    48
    38
    Milano
    25
    47
    35
    18
    72
    Napoli
    77
    83
    54
    04
    28
    Palermo
    60
    31
    01
    44
    61
    Roma
    17
    10
    45
    85
    03
    Torino
    36
    74
    44
    37
    60
    Venezia
    89
    67
    30
    34
    38
    Nazionale
    80
    07
    38
    84
    14
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    35
    05
    10
    13
    26
Indietro
Alto