R
Roby
Guest
Tra 25 anni diremo addio ai computer:
chip nel corpo, ologrammi e avatar per navigare
ROMA (2 febbraio) - Saremo sempre più esseri digitali in carne e microchip. Navigheremo sul web sdraiati su un prato senza bisogno di supporti esterni come video, tastiere e mouse. Lo schermo del pc sarà proiettato in un ologramma, per fare clic basterà muovere la mano, mentre i fan di Matrix non avranno alcun timore a farsi impiantare chip nel cervello per sfogliare internet con il pensiero o usufruire di un check up completo. L'addio al pc, tra 25 anni, lo annuncia un gruppo di esperti intervistati dalla rivista americana PcWorld che festeggia il suo 25 anniversario rivelando le pieghe segrete della vita in pixel del futuro.
Risparmio di energia. «Stiamo arrivando sempre più vicini ad ottenere un computer centinaia di volte più veloce e che consuma un centesimo dell'energia rispetto a quelli attuali che potranno essere inseriti in qualsiasi cosa » - spiega Doug Tougaw, un ingegnere dell'università di Valparaiso. In qualsiasi cosa, auto e case, ma anche all'interno del corpo umano. Le case si gestiranno da sole, così come le auto, guidate da computer infallibili (si spera).
Niente nick, solo avatar. Anche sul web saremo sempre più digitali. La rete? Sarà un'immensa Second Life dove al posto di nickname ci saranno «avatar in grado di interagire e per comprare un libro - afferma William Halal, della George Washington University - non dovremo più cliccare».
Il segreto è nelle nanotecnologie. Protagonista della nuova rivoluzione digitale saranno le nanotecnologie che tra 5 anni diventeranno realtà. Entro dieci il silicio verrà abbandonato a favore di calcolatori che useranno la luce per la trasmissione dei dati. Hard disk minuscoli quindi e apparecchi in grado di proiettare l'ologramma di un computer che potrà essere gestito con semplici gesti del corpo.
Salute, il chip che viaggia nel corpo. Viene dal Giappone la tavoletta del water che misura il grasso corporeo del suo ospite. Dalla Food and Drug Administration negli Stati Uniti il sensore salva-vita che si attiva quando il cuore della persona che dorme si ferma. Il chip che viaggia nel corpo umano per monitorare il glucosio del paziente diabetico diventerà un sofisticato pc in grado di effettuare effettuare un chec-up completo e rilasciare farmaci qualora servano.
***************************************************************************
MA QUALCHE INVENZIONE PER NON LAVORARE COME SCHIAVI X 800/1000 EURO AL MESE ...NO E'.........
chip nel corpo, ologrammi e avatar per navigare
ROMA (2 febbraio) - Saremo sempre più esseri digitali in carne e microchip. Navigheremo sul web sdraiati su un prato senza bisogno di supporti esterni come video, tastiere e mouse. Lo schermo del pc sarà proiettato in un ologramma, per fare clic basterà muovere la mano, mentre i fan di Matrix non avranno alcun timore a farsi impiantare chip nel cervello per sfogliare internet con il pensiero o usufruire di un check up completo. L'addio al pc, tra 25 anni, lo annuncia un gruppo di esperti intervistati dalla rivista americana PcWorld che festeggia il suo 25 anniversario rivelando le pieghe segrete della vita in pixel del futuro.
Risparmio di energia. «Stiamo arrivando sempre più vicini ad ottenere un computer centinaia di volte più veloce e che consuma un centesimo dell'energia rispetto a quelli attuali che potranno essere inseriti in qualsiasi cosa » - spiega Doug Tougaw, un ingegnere dell'università di Valparaiso. In qualsiasi cosa, auto e case, ma anche all'interno del corpo umano. Le case si gestiranno da sole, così come le auto, guidate da computer infallibili (si spera).
Niente nick, solo avatar. Anche sul web saremo sempre più digitali. La rete? Sarà un'immensa Second Life dove al posto di nickname ci saranno «avatar in grado di interagire e per comprare un libro - afferma William Halal, della George Washington University - non dovremo più cliccare».
Il segreto è nelle nanotecnologie. Protagonista della nuova rivoluzione digitale saranno le nanotecnologie che tra 5 anni diventeranno realtà. Entro dieci il silicio verrà abbandonato a favore di calcolatori che useranno la luce per la trasmissione dei dati. Hard disk minuscoli quindi e apparecchi in grado di proiettare l'ologramma di un computer che potrà essere gestito con semplici gesti del corpo.
Salute, il chip che viaggia nel corpo. Viene dal Giappone la tavoletta del water che misura il grasso corporeo del suo ospite. Dalla Food and Drug Administration negli Stati Uniti il sensore salva-vita che si attiva quando il cuore della persona che dorme si ferma. Il chip che viaggia nel corpo umano per monitorare il glucosio del paziente diabetico diventerà un sofisticato pc in grado di effettuare effettuare un chec-up completo e rilasciare farmaci qualora servano.
***************************************************************************
MA QUALCHE INVENZIONE PER NON LAVORARE COME SCHIAVI X 800/1000 EURO AL MESE ...NO E'.........