Alien.
Advanced Premium Member
[h=1]Emilia, tromba d'aria causa 11 feriti. Oltre 100 le case scoperchiate[/h] [h=2]Grandine da record e una tromba d'aria si abbattono sul Modenese. Si contano i danni, "ingenti".
Una grandinata di rara intensità è scesa sul modenese, scaricando chicchi dal diamentro fino a 5 centimetri.
Immagine della tromba d'aria che ha colpito l'Emilia / YouReporter
Molte auto sono rimaste danneggiate dalle precipitazioni, ma non ci sarebbero stati problemi per le persone.
A Castelfranco Emilia, una tromba d'aria ha invece danneggiati i tetti di almeno quindici case, interessando anche la frazione di Panzano. Tra Bologna e Modena, nei comuni di Argelato, San Giorgio di Piano e Bentivoglio i danni si sono rivelati maggiori e si contano anche alcuni feriti. I tetti di case e capannoni sono stati sradicati, alcune persone hanno riportato lesioni, colpite da oggetti portati dal vento.
Vasco Errani, presidente della Regione Emilia, ha sottolineato che chiederà al governo l'integrazione dello stato di emergenza già al vaglio dopo il maltempo e le frane sull'Appennino, includendo nella richiesta anche quanto accaduto oggi. Un bilancio parziale stilato dalla Protezione Civile ha quantificato in almeno cento le case danneggiate dalla tromba d'aria.
FOTO REALE DEI CHICCHI DI GRANDINE POSTATA SU FACEBOOK
NON ESISTE....QUESTA E OPERA DI HAARP SERVE A DARE UNA MANO ALLA CRISI DANNEGGIANDO LE CULTURE,TOGLIENDO LAVORO,CREARE DANNI ECC...
[/h]
Una grandinata di rara intensità è scesa sul modenese, scaricando chicchi dal diamentro fino a 5 centimetri.

Immagine della tromba d'aria che ha colpito l'Emilia / YouReporter
Molte auto sono rimaste danneggiate dalle precipitazioni, ma non ci sarebbero stati problemi per le persone.
A Castelfranco Emilia, una tromba d'aria ha invece danneggiati i tetti di almeno quindici case, interessando anche la frazione di Panzano. Tra Bologna e Modena, nei comuni di Argelato, San Giorgio di Piano e Bentivoglio i danni si sono rivelati maggiori e si contano anche alcuni feriti. I tetti di case e capannoni sono stati sradicati, alcune persone hanno riportato lesioni, colpite da oggetti portati dal vento.
Vasco Errani, presidente della Regione Emilia, ha sottolineato che chiederà al governo l'integrazione dello stato di emergenza già al vaglio dopo il maltempo e le frane sull'Appennino, includendo nella richiesta anche quanto accaduto oggi. Un bilancio parziale stilato dalla Protezione Civile ha quantificato in almeno cento le case danneggiate dalla tromba d'aria.
FOTO REALE DEI CHICCHI DI GRANDINE POSTATA SU FACEBOOK

NON ESISTE....QUESTA E OPERA DI HAARP SERVE A DARE UNA MANO ALLA CRISI DANNEGGIANDO LE CULTURE,TOGLIENDO LAVORO,CREARE DANNI ECC...
[/h]