Novità

TU PUOI FARE MOLTO

Alien.

Advanced Premium Member
LA GUERRA DEL GAS REFRIGERANTE
La Francia stoppa le vendite Mercedes«Il gas per l'aria condizionata è fuorilegge»
La replica dei tedeschi:«Quello imposto dalla Ue è pericoloso»


Mercedes
0

ALTRI 5 ARGOMENTI

MILANO-È guerra del «gas» fra Germania e Francia. Ma stavolta l'energia non c'entra niente. È un altro il motivo della contesa: il liquido refrigerante necessario far funzionare l'aria condizionata su alcuni modelli della Mercedes.

«NON LO USIAMO, È PERICOLOSO»- L' Europa l'ha messo fuorilegge con una direttiva entrata in vigore in gennaio perché troppo inquinante, i tedeschi lo hanno ammesso in deroga. Il braccio di ferro è in corso. Parigi da poco meno di un mese ha bloccato le immatricolazioni delle vetture della casa della Stella (Classe A e B e Cla) sul proprio territorio. Una mossa clamorosa: il refrigerante, identificato dalla sigla «R134a» è considerato inquinante e deve essere sostituito con un altro, l'«HFO1234yf,» prodotto da una joint venture fra due colossi della chimica, Honeywell e Dupont e approvato dalla Ue. Il gas arriva da un impianto in Cina. Daimler, la holding che controlla i marchi Mercedes e Smart, si rifiuta di usarlo. Il motivo? È pericoloso, potrebbe causare incendi in caso di incidente. Nei test interni non è stato giudicato conforme ai parametri di sicurezza. «L'adozione del refrigerante HFO1234yf, unicamente in virtù di emissioni più contenute, crea una difformità rispetto all’omologazione e, aspetto ben più importante, causa problemi di sicurezza riscontrati durante numerosi test effettuati, i rischi disuperano di gran lunga qualsiasi vantaggio ambientale» spiega un portavoce della Mercedes. Accuse respinte al mittente dai produttori del liquido. Ma la Mercedes non è l'unica a lamentarsi: le posizioni della Volkswagen sono sulla stessa linea. In controtendenza va General Motors che ha cominciato a montarlo su alcuni suoi veicoli.

PARTITA POLITICA- Dietro allo scontro delle lobby, l'eterno confronto fra Francia e Germania. Secondo gli osservatori più attenti la decisione di Parigi di bloccare le vendite della Mercedes andrebbe letta come una risposta ai tentativi di Berlino di allentare i nuovi vincoli sulle emissioni di CO2 delle automobili al 2020. Ai francesi stanno bene così come sono dal momento che Renault, Peugeot e Citroen sono specializzate in utilitarie ed elettriche, mentre i tedeschi fortissimi nel mercato del lusso si oppongono con forza. La prossima mossa spetta alla Commissione Europea che potrebbe aprire una procedura d'infrazione contro la Germania per non avere rispettato le norme sul gas refrigerante.
9 luglio 2013 (modifica il 10 luglio 2013)



tu PUOI far molto non acquistare prodotti tedeschi dalle auto ai prodotti biologici.....se ti vuoi bene...e se sei un ITALIANO VERO CON LA CHITARRA IN MANO.
 
Ultima modifica:

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    giovedì 13 novembre 2025
    Bari
    32
    65
    71
    85
    34
    Cagliari
    57
    35
    60
    27
    59
    Firenze
    25
    69
    54
    55
    03
    Genova
    02
    18
    53
    83
    79
    Milano
    19
    02
    60
    13
    83
    Napoli
    87
    35
    78
    04
    69
    Palermo
    46
    40
    55
    25
    71
    Roma
    14
    23
    28
    62
    01
    Torino
    78
    08
    04
    03
    63
    Venezia
    41
    17
    16
    49
    42
    Nazionale
    83
    08
    03
    67
    86
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    20
    44
    35
    10
    23

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto